FONDAZIONI (XV, p. 611; App. II, 1, p. 958)
Carlo CESTELLI-GUIDO
Indagini nel sottosuolo. - L'analisi delle caratteristiche di resistenza delle terre eseguita in laboratorio su campioni estratti con [...] e del tipo di palo.
Ad esempio un palo gettato in opera previa perforazione del terreno (palo del tipo detto trivellato) che determinazione della risultante P2′ dell'attrito negativo è incerta essendo difficile prevedere i cedimenti del terreno e del ...
Leggi Tutto
TUNICATI (lat. scient. Tunicata, Urochordata; fr. Tuniciers; sp. Tunicados; ted. Tunicaten, Manteltieren; ingl. Tunicata)
Giorgio SCHREIBER
Animali esclusivamente marini appartenenti al tipo dei Cordati [...] il sacco branchiale, possono rigenerare un individuo completo sia per opera di un bottone di rigenerazione che nasce all'estremo posteriore (v.), la cui posizione sistematica è veramente ancora incerta avendo delle affinità sia con le Ascidie sia coi ...
Leggi Tutto
- Dalla parola con la quale principia, comunemente si dice Credo la formula di professione della fede cristiana, stabilita dalla Chiesa. Più propriamente però si dice simbolo: termine derivato dal linguaggio [...] nel mezzogiorno delle Gallie, e di lì si è diffuso, soprattutto per opera di Carlo Magno, in tutto l'occidente. In mezzo dunque a questa dimostri evidentemente il contrario. La sua vera origine è incerta; tra i critici moderni, chi l'attribuisce a S ...
Leggi Tutto
I diritti facoltativi sono stati variamente concepiti nella storia della letteratura giuridica, e la loro definizione varia notevolmente a seconda dell'epoca e della scuola, cui lo scrittore appartiene.
Le [...] dei creditori, e non sarebbe equo lasciare indefinitamente incerta la condizione del primo chiamato.
Anche i diritti sono connessi. Ma non sempre una separazione netta è possibile.
Bibl.: Bartolo, Opera Omnia, II, Venezia 1615, p. 78; G. B. De Luca, ...
Leggi Tutto
Incerta tra un'accezione letterale, che tenderebbe a includervi tutto ciò che riguarda la sfera dell'eros, e una troppo angusta, dove è ammessa solamente la descrizione esplicita dell'atto sessuale, la [...] beatnik e cantore di un sogno americano fatto di alcol e sesso allegro; la scrittrice Nin, alla quale si deve l'opera forse più nota e celebrata della letteratura erotica del Novecento, la raccolta di racconti, risalente al 1969 ma comparsa soltanto ...
Leggi Tutto
Diritto privato (p. 51). - A differenza del cod. civ. italiano del 1865, il codice 1942 ha dato alle associazioni (il termine "corporazione" è rimasto solo per indicare gli organismi dell'ordinamento sindacale [...] della persona giuridica (art. 12). Il riconoscimento, inoltre, opera indefinitamente nel tempo e quindi, fino a quando non sia non è pacifico, tanto più che in dottrina ne è ancora incerta la nozione. Più importante, invece, è la distinzione che si ...
Leggi Tutto
OCCHIO (XXV, p. 116; App. II, 11, p. 432)
Giovanni Battista BIETTI
Fisiologia. - I recenti progressi nelle conoscenze sulla fisiologia dell'o. riflettono soprattutto la elettrofisiologia, la circolazione [...] sono ritenuti responsabili di uveiti sulla cui etiologia, spesso incerta, continuano con fervore gli studi. Uveiti vengono così attribuite notevolmente l'estrazione totale del cristallino nell'operazione della cataratta, specialmente nei casi ove il ...
Leggi Tutto
GIOACCHINO Murat, re di Napoli
Nino Cortese
Nacque il 25 marzo 1767 da Pietro Murat-Jordy, albergatore e intendente dei beni posseduti dai Talleyrand nei dintorni di Labastide-Fortunière, oggi Labastide-Murat. [...] ultimi tentativi per salvarsi dal disastro: ma la sua incerta condotta non era la più opportuna a persuadere gli della sua vita, di fondamentale importanza sono ancora le forse troppe prolisse opere di H. Weil, Le prince Eugène et M., Parigi 1901-07; ...
Leggi Tutto
. In una concezione primitiva l'idea di spirito (dal lat. spiritus; gr. πνεῦμα; ebr. ruaḥ, propriamente "soffio" o "fiato") appartiene a un modo primitivo di concepire la natura, l'animismo (v.), secondo [...] della religione in qualità di "demoni" i (dal gr. δαίμων, d'incerta etimologia, ma nell'uso omerico, Il., III, 420, sinonimo di si crede ancora alla presenza del demonio e alla sua opera nefasta, che si rivela nelle infestazioni diaboliche di alcuni ...
Leggi Tutto
Governatorato dell'Impero Indiano, posto a oriente del Bengala.
L'etimologia del nome Assam è incerta. Secondo alcuni, tale nome sarebbe derivato dal sanscrito asama "senza pari".
L'Assam confina a nord [...] 1927. - Per la parte etnologica: I. H. Hutton, Man in India, 1927; id., Appendice a Census Report, Calcutta 1921; id., Introduzione all'opera di I. P. Mills, Lhota Nags, Londra 1922; id., Angami Nagas, Londra 1921; W. C. Smith, Ao Naga tribe of Assam ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...