Colonia della corona britannica nell'Africa meridionale. Ha 30.340 kmq. di superficie e presenta una forma press'a poco ellittica. È circondata da territorî dell'Unione Sud-Africana.
Il terreno è formato [...] nelle quali è coinvolta la popolazione bianca.
Per l'opera dei missionarî della Société des missions évangéliques (v. sotto che gl'Inglesi credessero, onde la battaglia ebbe esito incerto. Peraltro Moshesh, la sera stessa, contento di aver ...
Leggi Tutto
HEIDELBERG (da Heide "superficie incolta"; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Fedor SCHNEIDER
*
Città della Germania, nel Baden settentrionale, posta in località oltremodo fortunata dove [...] si può riconoscere facilmente, grazie ai lavori ch'egli aveva scritti proprio poco innanzi, quella di Olevianus è più incerta. L'opera fu pubblicata il 19 gennaio 1563, sotto il titolo Katechismus oder Kurzer Unterricht christlicher Lehre, wie es in ...
Leggi Tutto
SCHÜTZ (Sagittarius), Heinrich
Compositore di musica, nato a Köstritz l'8 ottobre 1585, morto a Dresda il 6 novembre 1672. Nel 1599, segnalatosi per le sue spiccate attitudini musicali e specialmente [...] R. Eitner, Quellen-Lexicon. Sono andate perdute due composizioni: l'opera Dafne (libretto di Opitz sul testo di O. Rinuccini) del 1627 per le nozze di Joh. Georg di Sassonia nel 1638. Incerta è l'attribuzione allo Sch. del balletto: Von Zusammenkunft ...
Leggi Tutto
LUIS de León
Salvatore Battaglia
Poeta e mistico spagnolo, nato a Belmonte nell'agosto 1527 o 1528, morto a Salamanca il 14 agosto 1591. Nei primi anni seguì la famiglia a Madrid e a Valladolid (1533), [...] poetica del mito. Forse qualche pagina è incerta, e in altre sono esuberanti un'accensione 5-575; XI, pp. 5-358. Per la ricca bibl. su L. de L., cfr. le opere di carattere generale: F. de Onís, Sobre la transmissión de la obra liter. de L. de L., in ...
Leggi Tutto
URBANO II papa, beato
Nato nel 1042 presso Châtillon-sur-Marne, da una nobile famiglia di Champagne, Ottone di Lagery crebbe, prima a Reims, poi a Cluny, al fianco di uomini come S. Bruno, il futuro [...] tutti gli elementi favorevoli che si andavano delineando nell'incerta situazione e che la pavida debolezza di Vittore, settentrionale, in Germania e in Francia un'intensa, accorta opera rivolta a rianimare lo zelo dei vescovi favorevoli alla riforma, ...
Leggi Tutto
ROLLAND, Romain
Musicologo e letterato, nato a Clamecy (Borgogna) il 25 gennaio 1866. S'indirizzò a studî umanistici il cui svolgimento lo condusse a dirette ricerche nei varî centri culturali d'Europa, [...] dell'impostazione estetica: qua e là una terminologia incerta e, cosa più grave, un affiorare di mort, Le triomphe de la Raison, Les temps approchent (ça ira), ecc.
Opere politiche o a tesi politica: Au dessus de la mêlée, Parigi 1917; Clérambault, ...
Leggi Tutto
Nel suo significato più generale il termine denota chi si leva al disopra degli altri in quanto è potente, forte, di nobile stirpe (Hesych., Gloss., s. v.). La figura dell'eroe non è propria soltanto della [...] quali un eroe (che è di specie animale: il lupo, il corvo, la mantide, ecc., se la tribù è di cultura totemistica) opera a favore del suo clan cose mirabili; possente nella parola e nel gesto, investito di virtù magiche, l'eroe resta nella tradizione ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippo, detto fra Filippo
Pietro Toesca
Pittore. Nacque a Firenze circa il 1406, morì nel 1469 a Spoleto dove, nel duomo, ha nobile sepoltura, disegnata dal figlio Filippino, voluta da Lorenzo [...] . Né a ciò contrasta ch'egli giunga nello stesso tempo a più convincente rappresentazione della profondità dello spazio, spesso incerta nelle opere precedenti, perché poco v'è di comune tra l'arte gotica lineare e il disegno in cui egli trasfonde il ...
Leggi Tutto
VARALLO (A. T., 2423-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Carlo Guido MOR
Cittadina della provincia di Vercelli (Piemonte), situata a m. 453 s. m. nella media Valsesia, là dove la valle piega a gomito [...] cospicuo di tutta la media e alta valle, ricca di chiese e di opere d'arte: di larga fama il Sacro Monte (m. 608), cui si in legno e in terracotta, la cui attribuzione è talvolta incerta.
Seguirono quindi anni di confusione e di stasi. Poi, nuovo ...
Leggi Tutto
. È noto nella storia col nome di Boeri (storpiatura dell'olandese Boeren [pr. búren] "contadini") un popolo cristiano, d'origine europea, ma etnicamente composito, che si era andato formando nell'Africa [...] di discordie fra gl'indigeni, riuscirono nel 1840, per opera di Andreas Pretorius, a costituire una repubblica indipendente.
L' di fronte a questi avvenimenti, svolse dapprima una politica incerta, considerò gli emigrati Boeri come ribelli, ma non ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...