Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] della proclamazione della sovranità italiana sull'Impero d'Etiopia a opera di Mussolini il 9 maggio 1936.
Il 16 maggio . Fignon ne sfrutta la scia, poi prevale di forza in una volata incerta e vince la Milano-Sanremo. A 8″ da lui arriva sul traguardo ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] , serve ancora per distribuire a un certo numero di macchine operatrici l'energia meccanica fornita da un motore primo centrale. Tale un livello massimo, il cui valore è però ancora molto incerto. È possibile che esso sia inferiore a 10 miliardi di ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] di b e τ = modulo delle componenti della tensione di scorrimento operanti sul piano di scorrimento nella direzione di b. Si mostra inoltre che rappresentazione di ostacoli discreti diventa nuovamente incerta quando il volume relativo dei precipitati ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] con la stimolazione del fascio mammillo-talamico e della ‛zona incerta' del lato destro, ma la memoria verbale non era scopo di controllare accessi non trattabili con altri mezzi. L'operazione ha avuto successo dal punto di vista terapeutico (v. Bogen ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] si è potuto evitare le gallerie e ridurre al minimo le grandi opere d'arte.
In Europa, nell'URSS e in Giappone tutte le più e il costo troppo elevato delle operazioni relative rendono ancora incerta la sua pratica applicazione.
Per studiare ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] intensificarono tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo soprattutto a opera di archeologi inglesi (W.F.M. Petrie, J.E. Quibell, D e storia
La data d'inizio della I Dinastia è incerta. A seconda delle diverse cronologie essa oscilla tra il 3100 ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] inibitoria a livello di tutte le loro sinapsi.
e) Caratteristiche operative delle vie inibitorie.
Le figg. 19, 20 e 21 illustrano . La distanza reale di interazione è incerta, non solo perché incerti sono i tipi di interazioni molecolari, ma ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] Era questo lo scopo che l'immunologia si prefiggeva, ed essa, mercé l'opera sagace di diversi immunochimici, fra i quali R. R. Porter, G. di tumore (il significato di questo criterio è per altro incerto in quanto non è chiaro se si tratti di una ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] pensiero cristiano, ma è anche uno dei pochi e incerti canali della trasmissione del pensiero matematico antico alla cultura ε positivo esiste un δ tale che…»).
Quest’approccio appare già nell’opera di Bolzano, ma è nel 1821 che si inaugura il “nuovo ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] Ma il problema più grande, che rende fino a oggi incerta l'effettiva realizzazione dell'SPS, è la sua convenienza non il modulo lunare.
La storia del programma Apollo, nella sua fase operativa, ebbe inizio, si può dire, nel 1964, col primo volo del ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...