Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] citare le iniziali classificazioni della patologia del SRE a opera di Schittenhelm, di Epstein e di Zoia. Nel in precedenza si riteneva.
In conseguenza dell'ancora incerta sistemazione nosografica, il quadro anatomopatologico del reticolosarcoma non ...
Leggi Tutto
CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] del suo contributo come aiuto di Bramante, dei suoi zii e, dopo il 1516, di Raffaello, sia dall'incerta datazione di alcune opere ricordate come sue dal Vasari e confermate dall'amplissimo corpus dei disegni suoi o della sua cerchia.
Probabilmente ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] Umberto Tupini (1889-1973), nel 1947 aveva annunciato un piano decennale di opere pubbliche per il Sud, ma la legge Tupini (l. 2 luglio 1949 nell’ultima fase una traiettoria di crescita lenta e incerta, e abbia subito conseguenze più gravi, rispetto ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] zone di influenza, e comunque si trasformano in teatri operativi nel corso dei conflitti. Il geografo e geopolitico americano Saul spazio a una fase storica imprevedibile, complessa e incerta, in cui si modificheranno profondamente le strutture del ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] quella di Pietroburgo dal 1766 sino alla sua morte. In quest'opera Euler usa sia il calcolo differenziale sia quello integrale, appreso da newtoniana per la spiegazione dei moti planetari restava incerta. Laplace risolse questo mistero ed eliminò ogni ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] ancor più mutevoli da casuali o non organiche oscillazioni dell’incerta grafia che le registrava. Questa instabilità è certo enfatizzata una norma in cui gli scarti sono quelli stessi già operati dai modelli, e che mantiene tutte le varianti della ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] Europe) durante i negoziati della pace di Utrecht nel 1713, e l'opera di Kant Per la pace perpetua, in cui egli presentava il progetto e del contenuto materiale la disputa è più sottile e incerta. È certo vero che, nella misura in cui la controversia ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] enorme varietà di queste modificazioni, ma hanno lasciato incerta la definizione delle fonti; la cultura storica del Center ancora a Chicago nel 1964, il Dominion Center a Toronto. Queste opere - e il grattacielo dell'ONU a New York realizzato da W. K ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] cambio dell’assegnazione degli appalti o del rinnovo dei contratti per opera dei rappresentanti di quei partiti negli enti locali. L’esito dagli organi dello Stato, ma di fatto inefficace o troppo incerta negli esiti, anche a causa dei tempi lunghi e ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] nel 1969 ottantotto anni ed è lecito supporre che l’ultima opera da lei firmata si avvalesse della sua fama, di alcune indicati, e si era lasciato sedurre dal Grand hotel, incerto davanti alla carta se ordinare le tagliatelle alla bolognese, le ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...