Fotografia
Carlo Montanaro
Il rapporto tra fotografia e cinema
Nell'introduzione di uno dei primi, attendibili manuali storico-tecnici sul cinematografo l'autore, Eugène Trutat, ne loda l'essenza trattando [...] materializzata mediante codici (scenografie, trucco, costumi) di derivazione teatrale (lavorando, del resto, dal 1897 in quel suo , o in collaborazione, a firmare, anche come operatore, civilissime opere (The plow that broke the plains, 1936; Native ...
Leggi Tutto
Europa
Bruno Roberti
Paolo Marocco
Cinematografia
Caratteri di un cinema europeo
La faticosa ricerca di un'identità complessiva del prodotto cinematografico europeo, avvenuta nel quadro della travagliata [...] tempo la sua assimilazione alla tradizione letteraria e teatrale costituirono, durante gli anni Dieci, le strade vivere) del romeno Radu Mihăileanu, nel 1998 Premio Fipresci per l'opera prima alla Mostra del cinema di Venezia. Paesi come la Repubblica ...
Leggi Tutto
Africa
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia africana si è inscritta, fin dai suoi esordi, in una condizione di paradosso che l'ha accompagnata nel tempo. Nata, salvo rare eccezioni, tra [...] basata sulle tradizioni musicali del Gabon, è stata l'opera di esordio di Marcel Sandja. Nuova spinta al cinema gabonese ) di Jean-Claude Matombe, tratto da una pièce teatrale comica sulle consuetudini della società tradizionale. b
Bibliografia
Il ...
Leggi Tutto
Avanguardia sovietica
Pietro Montani
Con questa espressione ci si riferisce, complessivamente, all'insieme dei movimenti artistici che, al seguito di un'immediata adesione del gruppo futurista, si riconobbero [...] è fornito da tutte le parti costitutive dell'apparato teatrale [...] riportate, in tutta la loro eterogeneità, sotto ) di Ejzenštejn, Zvenigora (1928) di Aleksandr P. Dovženko, opere del tutto inassimilabili se non per il tentativo, che invece le ...
Leggi Tutto
Hong Kong
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Occupata da forze inglesi nel 1841 durante la guerra dell'oppio e colonia britannica dal 1843 al 1° luglio 1997, in seguito regione amministrativa speciale [...] prerogative del suo cinema, il quale, con l'arrivo del sonoro (1933), attinse anche all'opera cantonese, forma teatrale autoctona (e alternativa all'opera pechinese) che unisce canto, danza e acrobazie.
L'invasione della Cina da parte del Giappone ...
Leggi Tutto
Israele
Sergio Di Giorgi
Cinematografia
La storia del cinema israeliano è legata inestricabilmente alle travagliate vicende storiche e politiche che, dalla nascita ufficiale del movimento sionista (1897) [...] a essere fotografata dal cinema e dai suoi inventori (gli operatori dei fratelli Lumière vi giunsero già nel 1896, quelli di qui però interpretata da una donna, la grande star teatrale e cinematografica Gila Almagor, le cui vicende autobiografiche ...
Leggi Tutto
FERRERI, Marco
Michele Canosa
Marco Ferreri, registrato all’anagrafe con il prenome Marcantonio, nacque a Milano l'11 maggio 1928, da Michelangelo e Carolina Vismara, originari della provincia milanese [...] regina, sceneggiatura di Ferreri e Azcona, ispirata alla pièce teatrale di Goffredo Parise La moglie a cavallo: lui (Ugo 1997; la salma fu tumulata presso il cimitero Verano a Roma.
Opere
Oltre ai già citati si segnalano le regie per la Tv: Corrida ...
Leggi Tutto
FOÀ, Arnoldo
Leonardo Spinelli
Ferrarese di nascita, fiorentino di formazione, romano d’adozione, nacque a Ferrara il 24 gennaio 1916 da una famiglia di origine ebraica, secondogenito di Valentino [...] per partecipare a numerosi adattamenti televisivi di opereteatrali del repertorio internazionale: da Lev Tolstoj a all’attore soprattutto per stilare bilanci, come già nel suo testo teatrale Oggi (2005), storia di un uomo anziano che si trova a ...
Leggi Tutto
Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] di transizione fra rivista e cinema, in cui avevano operato dance directors come Larry Ceballos, LeRoy Prinz, Sammy Lee, Albertine Rasch. L'emancipazione dalla concezione teatrale ‒ frontale ‒ dei numeri di d., dovuta alla partecipazione decisiva ...
Leggi Tutto
Iran
Massimo Causo
Cinematografia
I primi esempi di cinema giunsero in I. all'inizio del Novecento, introdotti dai fotografi ufficiali della casa reale, che ebbero incarico dallo shāh di documentare [...] , La tempesta della vita) diretto dal famoso attore teatrale Ali Daryabegi. Lo scarso successo del film, un jenni (1974, I segreti del tesoro della valle dei demoni): opere di grande rigore, che seppero imporsi anche nei festival internazionali, ...
Leggi Tutto
dance-opera
(dance opera), loc. s.le f. inv. Spettacolo teatrale che comprende danza, musica e canto. ◆ in piazza del Popolo la compagnia Padovadanza è protagonista di una serata dedicata alla band di Freddy Mercury. Uno show ricco di pathos,...
soap opera
〈sóup òpërë〉 locuz. ingl. [propr. «opera di sapone», in quanto negli Stati Uniti d’America questo genere di rappresentazione era sponsorizzato negli anni ’30 del Novecento da produttori di saponi e detersivi] (pl. soap operas 〈......