• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]

paga

Sinonimi e Contrari (2003)

paga s. f. [der. di pagare]. - 1. [compenso corrisposto periodicamente a chi svolge un lavoro subordinato] ≈ compenso, (lett.) mercede, remunerazione, retribuzione, [in partic. a operai] salario, [in partic. [...] a impiegati] stipendio. ⇓ mensile, (pop.) mesata, (pop.) mese, settimana. 2. (fig.) [ciò che si dà in contraccambio di qualcosa, per lo più iron.: bella p. dopo tante fatiche!] ≈ compenso, gratificazione, ... Leggi Tutto

pagare

Sinonimi e Contrari (2003)

pagare [lat. pacare "quietare"] (io pago, tu paghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [dare ad altri il denaro dovuto per una prestazione: p. l'idraulico] ≈ remunerare, retribuire, ricompensare, [con riferimento [...] a operai] salariare, [con riferimento a impiegati] stipendiare. b. [versare il denaro dovuto per un conto e sim.] ≈ (pop.) dare, liquidare, regolare, saldare, [con riferimento a un canone] corrispondere, [con riferimento a un debito] estinguere, [con ... Leggi Tutto

do-it-yourself

Sinonimi e Contrari (2003)

do-it-yourself /'du:it jə'self/, it. /'du-it jor'sɛlf/ locuz. ingl. (propr. "fallo da te"), usata in ital. al masch. - [il fare da sé piccoli lavori di casa, senza ricorrere a operai e artigiani] ≈ bricolage, [...] (non com.) bricolaggio, fai da te, fardasé ... Leggi Tutto

palco

Sinonimi e Contrari (2003)

palco s. m. [dal longob. balk "trave"] (pl. -chi). - 1. (edil.) a. [ripiano di legno costruito con assi e travi] ≈ assito, tavolato. b. [struttura che copre superiormente un ambiente qualsiasi e serve [...] ambiente sovrastante] ≈ soffitto, solaio, (non com.) sopraccielo. c. (edil.) [ripiano provvisorio destinato a sostenere gli operai e i materiali necessari per l'esecuzione di opere murarie] ≈ castello, impalcatura, incastellatura, ponte, ponteggio. d ... Leggi Tutto

robot

Sinonimi e Contrari (2003)

robot /ro'bot/, meno com. /'rɔbot/, frequente ma erron. /'robot/ s. m. [dal cèco Robot, nome proprio, der. a sua volta di robota "lavoro", con cui lo scrittore cèco Karel Čapek denominava gli automi che [...] lavorano al posto degli operai nel suo dramma fantascientifico R.U.R. del 1920]. - 1. (tecnol.) [macchina che imita l'aspetto e i movimenti dell'uomo, eseguendo operazioni in maniera autonoma e automatica] ≈ automa, [nel linguaggio della fantascienza ... Leggi Tutto

interno

Sinonimi e Contrari (2003)

interno /in'tɛrno/ [dal lat. internus, der. di inter "entro, tra"]. - ■ agg. 1. a. [che sta dentro: la parte i. della casa] ≈ di dentro, interiore. ↔ di fuori, esteriore, esterno. ↑ superficiale. b. (geogr.) [...] stesso stato] ≈ civile, intestino. ↑ fratricida. 3. [riferito a persona, che fa parte di una struttura: alunni, candidati, operai i.] ↔ esterno. 4. (fig.) [che concerne l'animo, l'interiorità: sentimento i.; la voce i. della coscienza] ≈ interiore ... Leggi Tutto

ridere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ridere. Finestra di approfondimento Gradi di riso - L’allegria può essere manifestata in vari modi. I verbi più com. sono r. e sorridere, il primo dei quali indica un lasciarsi andare più [...] macchina a vapore vi fuma tutto il giorno nel cielo azzurro e limpido, e l’argano vi geme in mezzo al baccano degli operai (G. Verga). Analogo, ma meno com., è guaire, di solito limitato ad animali ma nell’uso lett. possibile anche per gli umani che ... Leggi Tutto

salario

Sinonimi e Contrari (2003)

salario /sa'larjo/ s. m. [dal lat. salarium (neutro sost. dell'agg. salarius, der. di sal salis "sale"), propr. "razione di sale", poi "indennità per l'acquisto di sale e di altri generi alimentari concessa [...] quindi, nel lat. imperiale, "stipendio, retribuzione"]. - (econ.) [quanto viene pagato ai lavoratori dipendenti, in partic. agli operai, per remunerare la quantità e la qualità del lavoro prestato: s. giornaliero, mensile] ≈ compenso, (lett.) mercede ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
operaio
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta comunemente salario; è in genere distinto...
PRETI OPERAI
PRETI OPERAI (fr. prêtres ouvriers) Giorgio S. J. JARLOT Denominazione dei sacerdoti cattolici datisi in Francia, dopo la seconda guerra mondiale, all'apostolato cattolico tra gli operai attraverso un totale impegno nella condizione operaia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali