Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] piane o proiezioni ortogonali di oggetti solidi. Sono in genere disponibili nel programma archivi di elementi standard in grado di rappresentare, per ogni diverso settore applicativo, le configurazioni più frequenti. Con operazionidi assemblaggio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] contributi e creando proiezioni che utilizzano una procedura diproiezione del raggio o di splatting.
Il rendering della superficie è una procedura di visualizzazione 3D (volumetrica), che prevede un'operazionedi segmentazione preliminare per ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] alla faccia fj, intendendo con ciò che νi e il centro diproiezione sono situati su parti opposte rispetto al piano che contiene la x,y) * G(x,y) (ricordiamo che l'operatoredi convoluzione unidimensionale tra due funzioni f, g, indicato dal simbolo ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] chiavi primarie).
Per l'interrogazione dei dati è stata introdotta un'algebra relazionale, definita da un insieme dioperatori (di selezione, proiezione, unione) che, applicati secondo certe regole a una o due relazioni, ne producono una nuova che è ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] se il termine è oramai radicato, diproiezione della Terra (da projection). Di fatto, però, le rappresentazioni ottenute è rappresentato dalle necessarie operazionidi filtraggio per ridurre e selezionare l’enorme mole di dati che il sistema ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] l’impiego del casco, ma adatta soprattutto agli ambienti diproiezione è, invece, la riproduzione del suono spazializzato attraverso un sistema è progettato senza tenere conto delle necessarie operazionidi manutenzione che dovrà subire, i tempi e i ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] di pochi metri quadrati, l'impressione di trovarsi in un ambiente immensamente più grande, è ottenuto mediante la proiezione su pareti, soffitto e pavimento di dello sforzo, permette all'operatoredi formarsi una rappresentazione dell'ambiente ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] mondiale, è visibile la progressiva integrazione delle piattaforme di produttori di hardware, sistemi operativi, basi di dati, soluzioni Internet, linguaggi. Questo fenomeno, la cui proiezione futura è intuibile negli sviluppi attuali, è forzato ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'operadi pittura, scultura o architettura - svolta [...] per l'astrazione geometrica, per l'operadi De Stijl, di F. Léger o P. Picasso: si tratta per lo più di d. a inchiostro nero. L'ultimo X (1975): una serie diproiezioni, fruibili efficacemente solo da un determinato punto di vista, che si 'distaccano ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
operatore
operatóre s. m. [dal lat. tardo operator -oris]. – 1. (f. -trice) a. Chi opera, chi compie determinate azioni o operazioni, per lo più abitualmente. Raro in usi generici: o. del male; o. di incantesimi; o. d’inganni; e ant. con il...