TELEGRAFO (da Τῆλε "lontano" e γράϕω "scrivo")
Cesare ALBANESE
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Telegrafo è ciò che serve a trasmettere, quasi istantaneamente, da un luogo a un altro, ordini, [...] iniziata la trasmissione, e procurandone il disarresto ad opera della stessa emissione iniziale; in altri sistemi a preventivo dei progetti di massima di tutte le stazioni radioelettriche fisse e terrestri, l'assegnazione delle frequenze (lunghezza ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] messa in operadi tutti gli accorgimenti (normativi, tecnici, di comportamento) volti di ritorno medio T di 20612 anni.
I problemi pratici di questo obiettivo parziale, compito della sismologia, derivano da due difficoltà principali: l'assegnazionedi ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] b) per le ragioni su esposte possibilità di effettuare una maggiore assegnazionedi macchine per addetto e quindi di ridurre l'incidenza della mano d'opera per unità prodotta;
c) eliminare numerose operazioni complementari (trasporto spole, spolatura ...
Leggi Tutto
È molto difficile definire con precisione cos’è l’analisi matematica. Se si pensa all’algebra come al ramo della matematica consacrata al calcolo letterale e alle strutture nell’ambito delle quali tale [...] sono funzioni assegnate, mentre f è l’incognita, in analogia con la teoria dei sistemi di equazioni lineari di N /∂y designando la derivata ottenuta scambiando i ruoli di x e y. Queste operazioni possono essere reiterate: ∂2f/∂x2 è la funzione ...
Leggi Tutto
. Disciplina scientifica che affronta i numerosi e complessi problemi emergenti dai rapporti che intercorrono tra l'uomo e l'ambiente, in cui egli vive e lavora, allo scopo di realizzare, attraverso la [...] dell'ambiente di lavoro.
Da questo complesso di informazioni analitiche discenderà l'assegnazione dei compiti se l'approccio ergonomico, con una sapiente opera d'informazione e di sensibilizzazione, realizzerà una concreta e fattiva partecipazione ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] una grandezza continua corrisponde il numero continuo che gli è assegnato […] il numero è per la grandezza come l’umidità cui valore era proprio dato dagli li. Quanto nell’operadi Lagrange derivasse dal problema matematico e quanto derivasse dal ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] è stata situata l'antenna), con densità di potenza p e proveniente da una direzione assegnata, è data da
Pric=p Aeff,
essendo mondiale delle reti televisive richiede complicate operazionidi conversione di standard che si traducono inevitabilmente in ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] sia assegnata una classe di priorità a seconda dell'urgenza con cui la funzione deve essere eseguita. La gestione dei diversi segmenti è opera della logica di governo, compresa nell'unità di elaborazione, e di appositi programmi di supervisione ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] di enti pubblici, grandi rassegne periodiche nazionali e internazionali (Biennale di Venezia, di Parigi, di San Paolo; Documenta di Kassel, ecc.), che talvolta comportano l'assegnazionedi in tutta la sua operadi pittore e di grafico muove dall'atto ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] erano dall'intento dei più di portare avanti quell'operadi edificazione di una nazione libera e assegnazione alla Repubblica del ‟compito" (e perciò del dovere giuridico) di ‟rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di ...
Leggi Tutto
assegnamento
assegnaménto s. m. [der. di assegnare]. – 1. a. Atto di assegnare, assegnazione: a. di un premio, di una pensione; a. di una somma a favore delle opere pie. In senso concr., ant., assegno (di una somma), rendita fissa, entrata,...
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo aste dettato dalla cosiddetta direttiva...