Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] accadere non fosse altro che per motivi di mercato (un esempio per tutti: le proiezioni del magistero di artisti come Steina e Woody Vasulka a dirigere film negli Stati Uniti o realizzando remake dioperedi particolare successo (è il caso, per es., ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] l’impiego del casco, ma adatta soprattutto agli ambienti diproiezione è, invece, la riproduzione del suono spazializzato attraverso un sistema è progettato senza tenere conto delle necessarie operazionidi manutenzione che dovrà subire, i tempi e i ...
Leggi Tutto
Ordinare il mondo
Paolo Zellini
La matematica intesa come una razionalizzazione dell’esperienza, secondo la concezione del filosofo e matematico italiano Federigo Enriques (1871-1946), ha sempre cercato [...] : Ak si può approssimare a sua volta (grazie al teorema della proiezione in spazi di Hilbert) mediante un operatore lineare Bk appartenente a un’algebra di matrici simultaneamente diagonalizzabili con una trasformata veloce (come l’algebra delle ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] di pochi metri quadrati, l'impressione di trovarsi in un ambiente immensamente più grande, è ottenuto mediante la proiezione su pareti, soffitto e pavimento di dello sforzo, permette all'operatoredi formarsi una rappresentazione dell'ambiente ...
Leggi Tutto
Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] 2005 Melik Ohanian ha realizzato con Invisible film un’opera che mette in gioco un dispositivo di ri-proiezione filmica: l’artista recupera la pellicola, pressoché introvabile, di un film di Peter Watkins, Punishment Park (1971), girato nel deserto ...
Leggi Tutto
Il restauro cinematografico
Gian Luca Farinelli
Davide Pozzi
Una terra di nessuno
La disciplina del restauro cinematografico è oggi un territorio dai confini incerti, frequentato da tutti e da nessuno, [...] un’altra copia e così via.
Terminata l’operazionedi montaggio e revisione dei nuovi elementi creati si può infine procedere alla stampa di nuovi elementi di conservazione e delle copie positive da proiezione.
La tecnica digitale
Dal 2000 a oggi si ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] l'analisi dei manufatti, oltre che per operazionidi pulitura di intonaci, superfici lapidee e metalli. Una delle immagine virtuale per l'osservazione diretta, da un oculare diproiezione con camera fotografica per la registrazione dell'immagine e ...
Leggi Tutto
Piani, scala dei
Dario Tomasi
L'espressione scala dei piani indica le diverse possibilità di un'inquadratura di mostrare da una distanza variabile un determinato soggetto (personaggio, ambiente o oggetto [...] straordinario rapporto di intimità fra spettatore e personaggio, facilitando i meccanismi diproiezione e identificazione durante un furto uno stacco di montaggio interrompe l'azione per mostrarci in piano ravvicinato l'opera dei ladri). A grandi ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario A. Gomarasca
L’inizio del 21° sec. ha visto il rapido consolidarsi di gravi preoccupazioni sul futuro dell’ambiente per il progressivo materializzarsi, [...] di riferimento e non diproiezione della Terra, anche se l’uso di questo termine è oramai radicato. Di fatto, però, si definiscono correntemente proiezioni finalizzate alla predisposizione di un efficiente piano operativodi prevenzione e pronto ...
Leggi Tutto
Progettazione digitale
Marco Gaiani
Il Boeing 777 è stato, a metà degli anni Novanta del Novecento, il primo aeroplano completamente progettato e ‘preassemblato’ in forma digitale senza far ricorso [...] alle quali la tradizionale figurazione per piani diproiezione e schema al contorno dell’oggetto viene dovuto a diverse cause: per es., la lunghezza dell’operazionedi acquisizione; la sostanziale inutilità dei disegni bidimensionali in rapporto ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
operatore
operatóre s. m. [dal lat. tardo operator -oris]. – 1. (f. -trice) a. Chi opera, chi compie determinate azioni o operazioni, per lo più abitualmente. Raro in usi generici: o. del male; o. di incantesimi; o. d’inganni; e ant. con il...