Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] quali l'intervento attivo nella lotta contro l'inquinamento atmosferico è operante da oltre un decennio, come è il caso della Gran , monossido di carbonio, ossidi di azoto, idrocarburi lineari e policiclici, aldeidi, fumi vari, ecc.) costituiscono ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] dicono di affrontare i molti casi di non linearità che abbondano nei sistemi biologici. Spesso l' oppure O, e le regole sono regole logiche: e, o, non, sono operatori logici. Quindi la prima regola è da interpretarsi come segue: il valore di Ab ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] 0 e 1 ('falso' e 'vero'), e sulle quali sono ammesse le operazioni di negazione logica, rappresentata da una barra sulla variabile (x̄=1 se e solo complessità tipica del problema dell'etichettabilità cresce linearmente con il numero di segmenti, ed è ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] questa grave limitazione si dirà più avanti.
Le teorie non lineari: soffitti e pavimenti
Si è visto che, nel caso di quando cioè si incontra un pavimento, l'acceleratore torna a operare in senso positivo. Il sistema allora rimbalza e ha inizio la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] aver luogo per una funzione qualsiasi.
La Théorie è un'opera di vasto respiro, la presentazione sistematica dei risultati ottenuti includeva la risoluzione di un sistema di infinite equazioni lineari in infinite incognite con una specie di induzione ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] , XeF, XeCl, KrF, KrCl, ArF. Questi laser possono operare nella regione dell'ultravioletto.
L'effetto laser è stato ottenuto anche magnetica).
Le equazioni del laser (9) e (10) non sono lineari. Moltiplicando l'equazione (9) per δ(x−xμ) e sommando su ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] lavoro, alle sue finanze, alle sue merci e suoi operatori, va detto a tale proposito quanto questa forma di potenza delle religioni e dei regni che hanno dato inizio alla linearità della storia, accelerando il tempo a misura dell’organizzazione dell ...
Leggi Tutto
Rendita
Alberto Quadrio Curzio
Premessa
La rendita è stata inizialmente considerata come quel surplus che va al proprietario terriero per l'uso produttivo della terra scarsa. Successivamente e con ripetuti [...] il processo con 'terra' 1a è sempre attivato, mentre in alternativa operano il processo 1b o 1c per soddisfare le necessità di produzione dell' assai più complessi di quelli dei modelli lineari di produzione-distribuzione.
Rendita intensiva
Nel ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
SOMMARIO: 1. Introduzione: cenno storico. 2. Soluzione di equazioni lineari di evoluzione mediante la trasformata di Fourier. 3. L'equazione di Korteweg-de Vries. 4. La [...] x negative. Più generalmente, come conseguenza della definizione (35) dell'operatore L-, nel limite in cui tutti gli effetti non lineari vengono trascurati, la classe (36) di equazioni non lineari si riduce precisamente alla classe (1) di equazioni ...
Leggi Tutto
Lino Miccichè
Cinema
Ieri, oggi e domani: stagioni mutevoli del cinema italiano
Verso il cinema italiano del nuovo millennio
di Lino Miccichè
18 aprile
La giuria della 53a edizione del Festival del Cinema [...] applicate all'estetica: in ogni caso, negli anni Novanta, abbiamo opere di bella qualità come, per citare alcuni titoli: L'assedio di lunghi brani dialogici in puteolano stretto, fermi sguardi lineari e visioni 'bradisismiche' oscillanti come per un ...
Leggi Tutto
linearismo
s. m. [der. di lineare1]. – 1. Nella terminologia critica delle arti figurative, la tendenza a far prevalere la linea su ogni altro elemento di un’opera pittorica o grafica, e spec. sul chiaroscuro e sulle gradazioni del colore....
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...