Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] tra i più importanti.
1. Si chiama ‛gruppo' una struttura G che si basa su una singola operazione binaria, ab=c, detta moltiplicazione o, talvolta, addizione. L'operazione è associativa, cioè si ha (ab)c=a(bc) per tutti gli a, b, c in G. Esiste un ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
EEugene P. Wigner
di Eugene P. Wigner
Fisica matematica
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della matematica nella fisica. a) Uno schema dei concetti fondamentali della fisica. [...] Quindi si ha che
(TS) R = T (SR) (4)
e il matematico dice che la legge associativa, cioè l'equazione (4), è valida per queste operazioni e che l'operazione (4) può essere indicata semplicemente con TSR. Conviene notare che la legge commutativa non è ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] non si attiveranno solo le linee che comprendono il pattem B associato, ma probabilmente anche altre mpn linee. Se questo numero è minore C(W) il tasso di cooperazione tra sinapsi vicine. L'operatore lineare B è dato da:
formula. [46]
Si può ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] un vettore di output y. Se questa rete costituisse una memoria associativa, i pesi potrebbero essere memorizzati usando una regola di tipo hebbiano:
formula [1]
dove T indica l'operazione di trasposizione, W̃ è una matrice con elementi Wji; e le ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] , attraverso la sua intrinseca connettività globale, possa operare la selezione tra i vari moduli corticali specializzati, libera veniva richiamata la parola usata come esca, cioè la parola associata alla lista ma che in realtà non era presentata. Se ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] si sono valutati con attenzione gli stimoli rispetto alle associazioni motorie e visive. Le classificazioni operate dai partecipanti all'esperimento hanno confermato differenze nelle associazioni coscienti dei movimenti corporei e delle scene visive ...
Leggi Tutto
La cittadinanza attiva: nascita e sviluppo di un'anomalia
Giovanni Moro
L’emergere e lo svilupparsi in Italia, a partire dagli anni Settanta del 20° sec., di nuove forme di attivismo organizzato dei [...] luogo è da notare che quasi il 60% (57,89) delle organizzazioni considerate non ha un riconoscimento giuridico, operando esse come associazioni non riconosciute o come comitati ai sensi del codice civile. Questo rappresenta una conferma della scarsa ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] era un congresso delicato, in cui si doveva operare il passaggio della gestione paritetica a quella più propriamente politica, basata cioè sulla verifica proporzionale della forza associativa di ciascuna componente, e i comunisti avevano conseguito ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] coloniale si è curata soprattutto di far brillare l’opera delle potenze protagoniste dell’espansione in una prospettiva che ignora nasce nel Sud globale e che ora coinvolge migliaia di associazioni anche nei paesi del Nord. Le tante campagne contro i ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] primario e a una sia pur scarsa partecipazione associativa esterna, che privilegia l'attività sportiva e ricreativa la più avanzata delle quali (quella chimica) avrebbe creato l'operatore-conduttore, la cui figura era "assimilata a quella della nuova ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
associato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di associare]. – 1. Aggregato quale socio: gli a. del club di briscola; che (o chi) ha una partecipazione in un’impresa, in un affare, in un’attività economica: gli a. dello studio di architettura;...