(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] cannone-obice trinazionale da 155/39), ha caratteristiche superlative: destinata a operare in zone piano-collinari, è dotata di un motore a gasolio .
In tale contesto produttivo anche la domanda interna di autovetture ha continuato a crescere a ritmi ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] -1940) è noto per i suoi ritratti di bambini, le nature morte, gl'interni, i paesaggi e i numerosi disegni e acquerelli dove risuona l'eco della cromatica popolare, come nelle opere di Luchian. F. Sirato (1877-1953) che, come lo stesso Tonitza, ha ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] diverse vie: si è accelerata la circolazione dei gas nell'interno delle camere, anche con l'impiego di ventilatori; si è elevato ma sono minori le spese per forza motrice e mano d'opera; e, soprattutto, il costo dell'impianto è molto minore.
Dal ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] anni compare la stella dentale rappresentante l'apice della cavità dentaria interna, occluso da avorio di nuova formazione. Dai nove anni in cronologico e artistico, di una ricchissima serie di opere, raggiungente con le figure fidiache del fregio, ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] genere 2000-3000 atmosfere).
La combustione d'un esplosivo nell'interno d'una bocca da fuoco comprende tre periodi distinti. Nel L'enunciazione del teorema del Galilei apparve nel 1632 per opera di Bonaventura Cavalieri, e solo più tardi il primo ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] circa 6 cavalli di forza.
Squadratura e classifica. - È un'operazione da farsi a mano ripassando su due pettini a punte fisse, ruotanti ed esce dalla parte opposta asciugato. Nell'interno della camera appositi ventilatori mantengono l'aria in ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] dall'altro, quanto essa abbia perduto di specificità e intensità tecnico-operativa, come se con il passare dei secoli la sua chiarezza ridurre enormemente il peso, in termini di prodotto interno lordo, dei bilanci militari e degli oneri sociali per ...
Leggi Tutto
. Etimologicamente, "estetica" (gr. αἰσϑητική da αἴσϑησις "sensazione") vale "dottrina della conoscenza sensibile", e può opporsi con ciò a "noetica", o dottrina della conoscenza intellettuale, in base [...] e verso quel valore orienta lo spirito, ciò è piuttosto opera dell'idea agente sulla cosa che non dell'uomo conformante la e di coronare così il sistema mostrando il principio della sua interna coerenza. Da una parte, nel sistema, il mondo della ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] che avvengono all'atto della carica e della scarica nell'interno di un elemento a piombo. La cosiddetta teoria della doppia continuo, dànno i tipi di diagrammi che si ottengono operando con elettrodo ausiliario di zinco per un elemento in condizioni ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (dal lat. obstetricia; fr. obstétrique; sp. obstetricia; ted. Entbindungkunst; ingl. obstetrics, midwifery)
Ernesto PESTALOZZA
Giuseppe VATTI
L'ostetricia è lo studio della fisiologia e della [...] in alto la spalla e spingere in basso il podice. È però operazione di particolare difficoltà e che per lo più richiede la narcosi. Per un e utero materno. Essa è a contatto per la sua faccia interna con l'allantoide a cui si salda e da cui viene ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...