TIROIDE (gr. ϑυρεοειδής [χόνδρος], da ϑυρεός "scudo" e εἶδος "forma"; lat. scient. g. thyroidea; ted. Schilddrüse)
Giuseppe LEVI
Nicola PENDE
Mario DONATI
È una voluminosa ghiandola priva di canale [...] sui processi metabolici basali, sulla respirazione interna dei tessuti, sulla disassimilazione delle proteine chirurgica del morbo di Flaiani-Basedow, nata nel 1880 a Parigi per opera di P. Tillaux con poco felici risultati dapprima, e oggi entrata ...
Leggi Tutto
All'inizio del nuovo secolo, il 21°, l'a. del t. è un ambito di studi assestato su quattro grandi settori conoscitivi: la politica economica, il mutamento culturale, l'etnografia semiotica,infine la produttività [...] può parlare di impatto, ovvero quando un flusso di visitatori opera in continuità ed estensione su una società o su una emergono fra gruppo di gestori istituzionali, presenza umana interna al parco e popolazioni limitrofe che si appropriano di ...
Leggi Tutto
INDACO
Luigi BORDINI - Domenico Lanza
*
. Sostanza colorante azzurra, che si prepara sia per via naturale sia per via sintetica.
Indaco naturale. - È ricavato dalle foglie di varie specie d'Indigofera, [...] queste condizioni la fenilglicina subisce una condensazione interna perdendo acqua e trasformandosi in pseudoindossile
L' soltanto il sodio metallico viene regolarmente introdotto, operazione per operazione.
Costituzione, proprietà e derivati. - Nel ...
Leggi Tutto
. Nome collettivo di tutte le prime armi da fuoco, che si cominciarono a usare tra la fine del'200 e il principio del secolo seguente; e anche: nome di una specie di arma da fuoco (dalla manesca alla grossa) [...] mortaio o vaso-cannone, come è variamente nominata, descritta nell'opera del D'Arco (Nuovi studi intorno all'economia politica nel di circa 70 kg. di peso con circa 30 kg. di carica interna, munite di alette, sino a circa 2000 metri di distanza. A ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] proprio dominio in parte tramite accordi, in parte con operazioni militari cruente, cui sono seguiti esodi e ritorni incrociati diminuzione dai primi anni Novanta, sia come riflesso dei conflitti interni, sia a causa del calo del tasso di natalità.
La ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] tra elettrolito e paste attive, e con resistenza interna ridotta;
dislocamento scarico asciutto intorno alle 1500 t e il Taurus I rispettivamente di 11,35 e 24,00 t, quote massime operative 610 e 366 m, equipaggio 3 + 3 e 2 persone, dotati di ...
Leggi Tutto
FLUTTUAZIONE o flottazione, flottaggio (ingl. e ted. Flotation)
Carlo RODANO
Processo di concentrazione dei minerali, che consiste nel ridurli in polvere, e, ordinariamente in presenza di piccole quantità [...] quale può avere la stessa composizione chimica della parte interna ma, spesso, è costituita da un sottile velo parte di acqua per 1 parte di minerale; però le altre operazioni obbligano ad usarne una quantità maggiore. Si ottengono i migliori ...
Leggi Tutto
Il termine ecumenismo e l'aggettivo correlato ecumenico hanno acquistato, nel 20° sec., il significato che li ha in seguito connotati. La radice greca oikuméne, che indicava - nel suo significato profano [...] grace and hope in Christ - riflette la scelta operata congiuntamente di concentrarsi sul contenuto teologico della dottrina biblica i pochi superstiti della generazione che ha vissuto dall'interno l'evento conciliare, per quanto ne abbia poi proposto ...
Leggi Tutto
IS.
Germano Dottori
– e origini dell’ISI in ῾Irāq. Dal-l’ISI all’ISIS: la guerra civile siriana e le ambizioni del califfato. Attentati, offensive e uso dei media: le strategie dell’IS. La risposta [...] di breve durata, minata sin dalle origini dalle forti tensioni interne insorte sui rapporti da intrattenere con la dirigenza di al-Qā , originario di Mōṣul, è stata rimessa la direzione delle operazioni nelle nove aree in cui è stata divisa la Siria, ...
Leggi Tutto
di Bruno Tobia
Nel lessico storico-politico corrente, l'ampio uso della formula campo di concentramento, che raggruppa sotto una stessa locuzione realtà differenti, rischia di far sfumare nell'indistinto [...] nordamericano) allo scopo di isolarla dalle zone di operazione degli insorti per poterle meglio pacificare. La stessa degli anni Cinquanta; le autorità cinesi restringono il numero degli internati a dieci milioni nel 1949 e a un milione e ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...