FRATTURA
Gian Maria Fasiani
(lat. fractura, da frango "spezzo"; ted. Knochenbruch) - Soluzione di continuo d'un osso che si determina in modo improvviso. Le fratture rappresentano un settimo circa di [...] se esterna, divenire minacciosa per la vita; se interna, condurre a voluminosi ematomi capaci di compromettere la nutrizione si complicano con ferite di vasi o di nervi. L'operazione consiste nello scoprire il focolaio della frattura, nel portare a ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE (XXVIII, p. 979)
Luciano DEL'ORTO
I recenti progressi della tecnica frigorifera rappresentano il risultato concreto dello sforzo dei costruttori inteso a rendere gl'impianti sempre più [...] elettromagnetiche, valvole modulanti, ecc.) permettono qualunque operazione di controllo sul ciclo dell'impianto.
le piastre radianti che hanno permesso di raggiungere, nell'interno degli apparecchi, temperature molto basse con sorprendente rapidità ...
Leggi Tutto
MOLLE
Aristide Prosciutto
. Le molle sono particolari organi meccanici, costituiti di materiali resistenti ed elastici, con dimensioni a forme geometriche opportunamente stabilite, in modo che, sotto [...] dalla condizione di resistenza, la quale impone che il massimo sforzo interno normale σ0, oppure tangenziale τ0 (a seconda del genere di sollecitazione mandrini cilindrici, lisci o scanalati.
L'operazione si compie ordinariamente a caldo e viene ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] del Paese. Il primo determinò una frattura sempre più profonda all'interno della classe politica e suscitò la protesta della popolazione civile. L'operazione militare israeliana a Ramallāh (aprile-maggio 2002), in particolare, provocò manifestazioni ...
Leggi Tutto
MEGARA (gr. τὰ Μέγαρα; lat. Megăra; A. T., 82-83)
Alberto GITTI
*
Nicola TURCHI
Città della Grecia, capoluogo del demo omonimo, situata a circa 42 km. a O. di Atene; il centro, che presenta un aspetto [...] e nei traffici Megara aveva un tale brillante sviluppo, all'interno era turbata da aspre lotte civili. Alla stessa guisa delle epoca della conquista romana fu sempre teatro e base di operazione degli eserciti delle varie potenze, e continuò a passare ...
Leggi Tutto
Composizione chimica. - Negli ultimi anni gli studî sulla costituzione dei clinker sono stati diretti a precisare come il ferro e l'allumina si trovino combinati; in conseguenza, dal sistema ternario Al2O3 [...] molini a sfere; nei moderni molini ventilati, l'operazione dell'essiccazione si compie nel molino stesso durante la la presa del cemento, si possono produrre in esse sforzi interni notevoli che provocano fessurazioni.
b) L'impiego dei cementi a ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXIII, p. 992; App. II, II, p. 368; III, II, p. 176; IV, II, p. 535)
Dopo le vicende che hanno portato all'indipendenza dal Portogallo (1975) e alla [...] culturale del M. e a rendere difficile una coesione interna.
Dopo l'indipendenza l'economia subì una profonda interventi di cooperazione economica, il M. chiudeva le basi operative dell'African National Congress sul proprio territorio. Il M. era ...
Leggi Tutto
Secondo la tradizione cattolica il carisma è un dono soprannaturale dello Spirito Santo concesso in via straordinaria ad alcuni membri deila Chiesa per il bene generale della comunità cristiana. Come tale, [...] divide in due gruppi, secondoché si riferiscono all'ordine interno, disponendo chi li riceve a compiere gli uffici della Chiesa non può essere governata che dallo Spirito: e siccome l'operazione di Dio non può esser vincolata da costituzioni di sorta ...
Leggi Tutto
Conformemente all'etimo, questo termine (anche caldaia autoclave) si riferisce in senso stretto a un recipiente ermetico, atto a sopportare una pressione interna ottenuta in maniera qualsiasi, e provvisto [...] la regolazione della temperatura e della pressione nell'interno delle autoclavi, per mantenerle entro i limiti richiesti dalle varie operazioni, come pure l'uniformità della temperatura nell'interno e l'economia di esercizio. Il riscaldamento per ...
Leggi Tutto
(XII, p. 458; App. II, I, p. 761; III, I, p. 470; IV, I, p. 578)
Negli ultimi decenni, il principio del d. ha sempre più incontrato un diffuso favore tra gli uomini politici e gli specialisti di scienze [...] quale disciplinare, fra l'altro, l'organizzazione interna. Viene così eliminata l'inderogabile uniformità che era d. e al rispetto delle autonomie.
Il concludersi della lunga operazione di trasferimento di funzioni dallo stato alle regioni è stato da ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...