GIORDANIA (App. III, 1, p. 760)
Gabriella Cundari
Paolo Minganti
Alessandro de Maigret
Superficie e popolazione. - In seguito all'occupazione da parte di Israele, nel 1967, di Gerusalemme e della Cisgiordania, [...] fino al 1964. Comunque la situazione interna relativamente tranquilla consentì al sovrano d'intraprendere oggetto di un ben minor numero di scavi. Dal 1933, grazie all'opera di N. Glueck, che ha sistematicamente esplorato, registrato e datato la ...
Leggi Tutto
(XX, p. 318; App. III, I, p. 957; IV, II, p. 293)
Il 2 agosto 1990 il K. è stato invaso dall'esercito dell'῾Irāq e, sette mesi più tardi, nel febbraio 1991, una forza internazionale organizzata sotto l'egida [...] (fin dal dicembre 1991) al rimborso del costo dell'operazione militare che ha condotto alla liberazione del paese (costo valutato relazione con questi due ultimi eventi non mancarono tensioni interne che portarono a una certa instabilità politica per ...
Leggi Tutto
È la parte dell'intestino crasso situata al disotto dell'imbocco dell'intestino ileo; al disopra si continua senza limite netto nel colon ascendente (vedi figura a pag. 735, vol. III); costituisce un'espansione [...] parete presenta solchi trasversi e gibbosità alle quali sulla superficie interna corrispondono pieghe semilunari e tasche emis fe r i che e dell'invaginante. Ma questa è di per sé un'operazione grave e tanto più lo diventa per le condizioni generali ...
Leggi Tutto
anatomia comparata. - È una parte dell'intestino anteriore di molti invertebrati, che corrisponde, generalmente, a un tratto a pareti muscolose, importante nella suzione e nella presa degli alimenti. Così [...] esofagei. S'hanno non di rado anche fistole congenite sia interne o incomplete, sia esterne, con apertura laterale al collo curati con l'exeresi totale in un solo tempo; l'operazione può però essere abbastanza seria, anche se precoce, per l ...
Leggi Tutto
RUGGIERO II re di Sicilia
Ernesto Pontieri
Figlio del precedente; perduto, a sei anni, il padre, crebbe sotto la reggenza della madre Adelaide, fin quando questa non sposò, nel 1113, Baldovino di Fiandra, [...] dominio normanno in Africa va da Tripoli al Capo Bon e, nell'interno, tocca il deserto di Barca da un lato Kaīrouan (al-Qairawān G. Del Re, I). Per la bibliografia v. oltre alle note opere dell'Amari (vol. III, Firenze 1872) e dello Chalandon (Pavia ...
Leggi Tutto
È un processo che serve a separare non solo sostanze solide da un liquido, come è detto alla voce, ma anche sostanze solide o liquide contenute in sospensione in un gas (filtrazione dei gas).
Filtrazione [...] se deve servire per alimentare motori a combustione interna, o per raffreddamento o per impianti di in impianti industriali (v. molino, XXIII, p. 563).
Un'operazione importante nell'uso dei filtri è quella del ricupero o dell'eliminazione ...
Leggi Tutto
Per quanto concerne gli aspetti termochimici della c. essi non presentano novità di particolare rilievo. Al confronto, considerevoli progressi sono stati fatti nel campo dei meccanismi di combustione.
Nelle [...] c. conviene partire dalle reazioni chimiche tipiche del processo, operando una classificazione tra reazioni solido/gas e reazioni gas/gas di ceneri, l'ossigeno deve altresì diffondere all'interno del solido. Dato che la diffusione dell'ossigeno ...
Leggi Tutto
Termine di bassa latinità che, secondo Isidoro da Siviglia (Orig., XX, 7), indicava le scialuppe che si trovavano a bordo delle navi mercantili e che servivano allo scarico delle merci. Tuttavia con questo [...] bargio, destinata, come lo scappavia, al comandante, furono allogate nell'interno della nave sopra coperta, sui passavanti, vale a dire tra l' preparativi". E prosegue descrivendo la complessa operazione, che consisteva nell'arrestare il battello, ...
Leggi Tutto
Città marittima della Dalmazia, con 2379 ab. (1921). Prima della guerra importante piazzaforte austriaca (3178 ab. nel 1910) situata in fondo alle Bocche omonime, ai piedi del Lovćen montenegrino.
Chiusa [...] 4000 abitanti, non ostante un continuo afflusso di Slavi dall'interno. Caduta Venezia (1797), le Bocche toccarono all'Austria. Nel data la sua favorevole posizione geografica, fu base di operazione per il naviglio leggiero austriaco. Nel 1914 e nei ...
Leggi Tutto
App. IV, I, p. 146
Le conseguenze del conflitto dell'ottobre 1973 furono sostanzialmente diverse sul fronte nord e sul fronte sud. Nel Sinai, infatti, dopo la cessazione dei combattimenti imposta dall'ONU, [...] si evidenziarono in occasione dell'attacco israeliano in Libano (operazione ''Pace in Galilea'') del 6 giugno 1982, che orientamenti internazionali del Libano, facendo leva sulla fragilità interna di questo paese determinata da un decennio di guerra ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...