La castrazione è un'operazione mediante la quale in un individuo vengono estirpati o comunque distrutti gli organi della riproduzione. In natura esistono esempî evidenti di castrazioni dovute a casi di [...] dei caratteri sessuali secondarî (v. sesso). Infatti, specialmente operando sugli animali impuberi, la castrazione, sia sui maschi sia di ambedue le gonadi come ghiandole a secrezione interna. Da esse dipendono infatti non solo molte caratteristiche ...
Leggi Tutto
KAZAKISTAN.
Libera D'Alessandro
Riccardo Mario Cucciolla
Leone Spita
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura
Demografia e geografia economica [...] parte di Russia e Cina e dalla debolezza della domanda interna. Al fine di stimolare quest’ultima, il governo nel Unione Europea e gli Stati Uniti, supportando logisticamente le operazioni in Afghānistān e ampliando gli interscambi e le forniture ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - L'astensione, volontaria o imposta da varie cause (malattie, naufragio, ecc.), dell'assunzione d'alimenti, totale o parziale, costituisce il digiuno o inanizione, assoluto o relativo. Poiché [...] tendendo l'organismo, per un processo protettivo di regolazione interna, a limitare sempre più tale consumo, durante il onde al tempo di Cristo il digiuno era ritenuto una delle tre opere meritorie della pietà giudaica, e dai musulmaui è posto fra i ...
Leggi Tutto
Tendenze attuali negli escavatori universali su cingoli. - Praticamente abbandonato il motore a vapore, viene ora normalmente usato il motore a combustione interna, a gasolio o a benzina, preferito per [...] coppia (motori tipo gru), invece del motore a combustione interna negli escavatori di piccola e media portata, quando lo un aratro, che viene spinta in avanti dal trattore.
L'operazione di scavo viene effettuata affondando il tagliente nel terreno e ...
Leggi Tutto
RUANDA
*
Pierluigi Valsecchi
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, II, p. 637; ruanda, IV, III, p. 251)
Grazie a un coefficiente di accrescimento annuo assai elevato (3,5% [...] la stabilizzazione delle aree di frontiera e la sicurezza interna dei due paesi, decidendo di potenziare la cooperazione crescenti richieste di democratizzazione e dall'altro alle operazioni di guerriglia seguite alla penetrazione dall'Uganda ...
Leggi Tutto
SPALLA (fr. épaule; sp. espalda; ted. Schulter; ingl. shoulder)
Riccardo Galeazzi
La spalla, situata alla radice dell'arto superioie, è il punto di congiunzione tra questo e il torace ed è costituita [...] scapola a forma di un cono tronco, di cui la base all'interno è a contatto con la gabbia toracica e l'apice tronco all'esterno tratta di quello del lato destro. Anche per questa operazione così mutilante, la scienza prostetica riesce a compensare in ...
Leggi Tutto
La diserzione è un reato militare. La prestazione del servizio militare costituisce un munus publicum cui sono sottoposti tutti i cittadini che hanno determinati requisiti. Per raggiungere l'osservanza [...] assenza sia avvenuta in occasione di spedizione o d'operazione militare il comandante potrà dichiarare disertore il militare di da un minimo pari al minimo della reclusione militare (diserzione all'interno: articoli 140 cod. es. e 164 cod. mar.) al ...
Leggi Tutto
PLEURA
Primo DORELLO
Giovanni CAGNETO
Vittorio PUCCINELLI
. Le pleure (pleurae; fr. plèvres; sp. e ingl. pleuras ted. Brustfelle) sono due vasti sacchi sierosi, ciascuno dei quali è annesso al corrispondente [...] passata dietro l'articolazione sternoclavicolare, si dirige obliquamente all'interno e un po' in basso e, oltrepassata la linea di ferite, considerando la ferita della sola pleura, l'opera chirurgica può essere necessaria per chiudere l'apertura ed ...
Leggi Tutto
THATCHER, Margaret Hilda
Francesca Socrate
Donna politica inglese, nata a Grantham (Lincolnshire) il 13 ottobre 1925. Proveniente da una famiglia di piccola borghesia commerciale agiata, si laureò in [...] il governo britannico rispose con un'immediata e vittoriosa operazione militare, rappresentò per la T. l'opportunità di anno di sciopero.
La determinazione dimostrate dalla T. in politica interna (non a caso fu denominata la ''lady di ferro'') ...
Leggi Tutto
Le coste sono ossa piatte nelle quali la lunghezza prevale di molto sulla larghezza. Durante lo sviluppo si presentano per tutta l'estensione, prima membranacee e poi cartilaginee; in seguito la parte [...] sulla faccia esterna, sui margini e sulla faccia interna. Il fascio vascolo-nervoso intercostale viene allontanato col periostio; il frammento preparato e isolato si reseca con la forbice osteotoma. Le operazioni che si prefiggono d'aprire una via d ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...