Insieme con il cranio (v.), sotto alla porzione anteriore del quale essa è situata, costituisce la testa o capo (v.). È sostenuta da una complessa impalcatura ossea, lo scheletro della faccia, intimamente [...] più importanti (carotide esterna intraparotidea, mascellare interna, temporale e facciale) possono dare emorragie gonfiore dalla ghiandola, specie dopo la masticazione. È preferibile operare per via boccale, piuttosto che per via esterna, non ...
Leggi Tutto
YEMEN.
Matteo Marconi
Giuseppe Dentice
Monica Ruocco
– Demografia e geografia economica. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sud-occidentale, [...] in tutto il Medio Oriente. Ad alimentare la crisi interna contribuirono inoltre i fattori legati alla violenza e alla conflitto si diffondesse entro i suoi confini. Dopo una lunga opera di mediazione condotta da Riyāḍ con le forze di opposizione e ...
Leggi Tutto
È una malattia dovuta ad un profondo perturbamento dell'attività del cuore e ad una grave eccitazione dei nervi sensitivi del cuore stesso, che si manifesta con un intenso dolore ed un grave senso d'angoscia, [...] si diffonde come una sensazione molto tormentosa alla regione interna del braccio sinistro, molte volte anche alla spalla, e nel 1916 essa fu messa in atto da T. Jonnesco operando sul segmento cervicale del simpatico con l'intento di sezionare i nervi ...
Leggi Tutto
SERBATOIO (XXXI, p. 412)
Mario POZZESI
Serbatoi sferici e sferoidali. - Nei serbatoi cilindrici la resistenza del materiale che costituisce il mantello è utilizzata quasi unicamente in una direzione, [...] i cavi e metterli in tensione, perché l'attrito in curva renderebbe vana questa operazione. Si debbono perciò adottare altri procedimenti. Uno è quello di costruire la parte interna del mantello, per circa 2/3 del suo spessore, con una leggerissima ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica una sostanza per lo più bianca, polverulenta, farinosa, insolubile nell'acqua fredda, in cui precipita sotto forma di sedimento, che si ricava con speciali procedimenti dai rizomi, [...] cilindro ruotante da un blocco compressore di legno; l'operazione si compie sotto un getto d'acqua che toglie sensibilmente al disotto di questa cifra. Oltre che con la produzione interna, l'Italia sopperisce al consumo con una larga importazione (nel ...
Leggi Tutto
Equilibramento di masse rotanti. - Oltre che coll'ausilio delle apposite macchine già descritte (XIV, p. 148) o di equivalenti disposit-vi più rudimentali (come quello, frequentemente usato per grossi [...] capaci di annullare le vibrazioni osservate nel sistema originario. L'operazione può richiedere un notevole tempo e molte prove e riprove, quell'ordine.
Per esempio, in un motore a combustione interna a quattro tempi, con quattro cilindri in linea ( ...
Leggi Tutto
IMBUTITURA o imbottitura (fr. emboutir; sp. embutir; ted. bombieren; ingl. to dish)
Carlo Merkel
Con quest'operazione, eseguita a mano o con macchine speciali, si dà a una lamina di metallo, prima piana, [...] tipo vi è quella per curvare i tubi da stufa, pieghettandoli sulla faccia interna. Essa (fig. 5) consta di due collari AA′ che serrano il 6 serve per i comuni lavori da lattoniere. I rulli operatori A e B possono essere cambiati a volontà; e spesso ...
Leggi Tutto
GOMITO (dal lat. cubĭtus "gomito" fr. coude; sp. codo; ted. Ellbogen; ingl. elbow)
Riccardo Galeazzi
È il segmento dell'arto superiore che unisce il braccio all'avambraccio con l'articolazione omero-cubito [...] sporgenza mediana; posteriormente vi sono tre sporgenze ossee: al lato interno l'epitroclea, all'esterno l'epicondilo, in mezzo l' ed evita la conicità secondaria del moncone. A quest'operazione è utile aggiungere, ogni qual volta è possibile, la ...
Leggi Tutto
. Stato morboso caratterizzato da un abnorme sviluppo del tessuto linfatico della regione nasofaringea, che si palesa con le cosiddette vegetazioni adenoidi (dal gr. ἀδήν "ghiandola" εἶδος "forma"; v. [...] in difetto di questa o quella ghiandola a secrezione interna: la causa di questa alterazione regionale di sviluppo malato può emettere con il vomito; nel primo giorno l'operato deve restare a letto, con alimentazione liquida, respirando aria ...
Leggi Tutto
. Col nome di bottame s'indicano genericamente i varî recipienti di legno (fusti) ottenuti con l'unione di assi (doghe) strette insieme con cerchi di ferro o di legno, come: la botte (fr. tonneau, sp. [...] lavorazione a macchina prevale nei paesi dove la mano d'opera è più cara; però anche in Italia va sostituendo quella e uno convesso, che ne piallano rispettivamente la faccia esterna e interna. I pezzi che dovranno costituire i fondi sono in un primo ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...