Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] tra Pakistan e Afghanistan.
Dal punto di vista della politica interna, il Pakistan ha registrato nel maggio 2013, per la prima con gli Stati Uniti, che sono più volte ricorsi a operazioni militari per mezzo di droni per colpire l’organizzazione, ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese più esteso al mondo dopo la Russia e il suo confine con gli Usa è il più lungo al mondo (8891 km). I due paesi sono [...] Regno Unito, Nigeria, Norvegia e Arabia Saudita. Il consumo interno di gas naturale è invece di circa 85 Gmc/a, il Unito, per tributo di sangue versato sul campo. Le operazioni canadesi in Afghanistan si sono formalmente concluse il 12 marzo 2014 ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] – e nonostante il congelamento delle relazioni successivo all’operazione ‘Piombo fuso’ condotta nella Striscia di Gaza – in volta, hanno accusato Doha di ingerenze nei propri affari interni. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti hanno più volte accusato ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel Tredicesimo secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il Diciassettesimo secolo e il 1921, quando [...] ,4 milioni di mongoli vivono in Cina, nella regione autonoma della Mongolia interna, e circa mezzo milione in Russia. La densità è molto bassa (1 ’intesa, questa, mirata ad approfondire gli scambi operativi tra le truppe e a sviluppare meccanismi di ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1962, l’Uganda ha sofferto a lungo di tensioni interne e di violenti rovesciamenti di potere, terminati con il golpe militare [...] ha invaso la Repubblica Democratica del Congo attraverso un’operazione militare lanciata di concerto con il Ruanda. Sebbene Kenya: nel gennaio del 2005 è entrato in vigore, all’interno dell’East African Community (Eac), l’accordo che stabilisce la ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1960, il Ciad ha affrontato una guerra civile durata 40 anni che ha visto confrontarsi le regioni del nord, [...] nord ad avere assunto il controllo del paese. Il contesto interno ha a lungo inibito lo sviluppo economico e reso il sistema del potere da parte di Déby, la sistematica opera di monopolizzazione delle risorse strategiche nazionali e la ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] d’altra parte, uno dei più gravi fattori di tensione interna al paese e uno dei motivi d’attrito nelle relazioni Lex). Tra il 2005 e il 2009, l’Estonia ha inoltre schierato un proprio contingente in Iraq nel quadro dell’operazione Iraqi Freedom. ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] che nello spazio vuoto e nei gas, anche all'interno dei corpi solidi.
La tecnica basata sull'uso dei tubi di 300 kW. Un tipico magnetron a impulsi per radar di grande portata, operante su una frequenza di circa 9 GHz, può avere (1972) una potenza di ...
Leggi Tutto
Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le mosse che l’Australia adotta sullo scacchiere internazionale sono intuibili anche solo considerando la sua peculiare posizione geografi ca. [...] di Stati Uniti, Federazione Russa e Cina. Il limitato consumo interno della risorsa (49,8 Mtep nel 2011) rispetto alla produzione e degli 80 presenti nelle Isole Salomone – per l’operazione Regional Assistance Mission to Solomon Islands (Ramsi) – ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica delle Filippine è uno stato insulare che si estende su un arcipelago composto da più di 7000 isole, suddivise in tre aree geografiche: [...] Il tasso di crescita del PIL, spinto da una crescente domanda interna, dovrebbe stabilizzarsi attorno a una media del 6% fino al aderito alla coalizione a guida statunitense intervenuta nell’operazione Iraqi Freedom. Va tuttavia sottolineato che in ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...