PIO V, papa, santo
Simona Feci
PIO V, papa, santo. – Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), all’epoca ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeri.
Nel [...] intendeva fomentare e legittimare la ribellione cattolica interna al regno inglese e che aveva meditato ° maggio 1572.
Sisto V innalzò in suo onore un monumento funebre (opera di Domenico Fontana e Giovan Battista Della Porta) in S. Maria Maggiore ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] nuovo criterio secondo cui il nulla osta, concesso a uso interno, sarebbe stato rimesso in discussione per la vendita dei film respinto, "pur rilevando la commissione […] che trattasi di opera di alto livello artistico", una qualità, questa, non ...
Leggi Tutto
ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] e l'inizio del Duemila, l'ONU riuscì a realizzare due operazioni in certo modo anomale rispetto ai suoi compiti originari: aiutare una sia soltanto quella tra gli Stati, ma anche quella interna a ogni singolo Stato, ovvero che si debbano tutelare ...
Leggi Tutto
PIO II, papa
Marco Pellegrini
PIO II, papa. – Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d’Orcia, da Silvio Piccolomini e da Vittoria Forteguerri.
Tra i principali lignaggi [...] segnale dell’urgenza per la Sede apostolica di completare l’operazione di recupero del mondo tedesco, il 6 marzo 1447 venne Siena, onde regolare una volta per tutte i problemi interni al regime cittadino. Scarso ascolto era stato infatti prestato al ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VI, papa
Bernard Guillemain
Pierre Roger nacque verso il 1290-1291 da una famiglia della piccola aristocrazia del basso Limosino nel castello di Maumont, nella parrocchia di Rosiers d'Egletons [...] dal Papato. Per facilitare la riscossione delle imposte dovute dai numerosi beneficiari, le circoscrizioni fiscali, all'interno delle quali operavano i collettori e i loro agenti, furono delimitate in modo più rigoroso, soprattutto in Francia, a ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La lunga fase di transizione della Libia, iniziata con il conflitto civile e il crollo del regime di Mu’ammar Gheddafi nell’ottobre del 2011, si [...] rapito e rilasciato in poche ore, il 10 ottobre 2013, a opera di un gruppo di miliziani radicali. Nel corso del 2013, inoltre interno del paese, considerate sostenitrici del regime di Gheddafi. Nel corso del 2013 l’Italia ha dato il via all’operazione ...
Leggi Tutto
GREGORIO XV, papa
Alexander Koller
Alessandro Ludovisi nacque il 9 genn. 1554 a Bologna, terzogenito del conte Pompeo e di Camilla Bianchini. La famiglia, di origine fiorentina, si era stabilita dal [...] fine necessario consolidare il potere di quella dinastia all'interno degli Stati ereditari e ripristinare l'autorità imperiale. parte dell'imperatore (29 genn. 1621); con tale operazione si misero a disposizione i territori di Federico e soprattutto ...
Leggi Tutto
Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio, il paese che ospita le maggiori istituzioni comunitarie, è uno dei membri meno stabili dell’Unione Europea. Per diversi anni, infatti, [...] , ed è il luogo deputato all’organizzazione delle operazioni militari coordinate. Infine, a conferma dell’indole cooperativa aggravata da due fattori: da una parte, i dissidi interni alla maggioranza dell’allora primo ministro Yves Leterme, che tra ...
Leggi Tutto
Geografia
Claudio Cerreti
La conoscenza del ‘sistema Terra’
La geografia è una delle scienze più antiche, che risponde a domande fondamentali poste in tutte le epoche e presso tutti i popoli: perché [...]
Una rappresentazione è un’operazione di ‘ricreazione’ della realtà. Chi opera una rappresentazione ha preso le ricerche e su come valutare i risultati si svolsero soprattutto all’interno della comunità scientifica, che è l’ambito in cui si decide ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] ha consequenzialmente acquisito maggiori poteri di politica interna, senza con ciò rinunciare al percorso i primi paesi ad aderire all’operazione Iraqi Freedom con un contingente di 500 unità – operanti principalmente nella regione di Bassora – ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...