Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] stato proposto più di recente, di democrazia «bicefala»(112). In quelle condizioni internazionali e interne, è grazie a una specie di compromesso istituzionale stipulato ad opera dei partiti di massa che si riesce a evitare che il conflitto sociale e ...
Leggi Tutto
Monete e banche nel secolo del ducato d'oro
Ugo Tucci
Il secolo del ducato veneziano d'oro
Nel Quattrocento il ducato veneziano d'oro era la moneta dominante nel mondo mediterraneo, sostenuto vigorosamente [...] iniziava la gestione; l'eccezione era la trasmissione all'interno della famiglia, per cui uno dei rami di questa del 5%, ed è notevole che nel problema venga ricondotta ad un'operazione di sconto; e nel caso che ricevendo 100 a Venezia si fosse ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] da parte del corso d'acqua principale diventa apprezzabile solo ad opera di piene che agiscono nell'arco di secoli o di profonde.
All'inizio il flysch si formerebbe nelle depressioni interne e le molasse nelle avanfosse, in quelle depressioni, ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] (sede di campionamento; fig. 4.145), si effettua l'analisi doppler. Pertanto, l'operatore può visualizzare contemporaneamente il vaso di interesse, posizionare all'interno di questo il volume campione in un punto preciso ed effettuare l'analisi ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: dal prestito all'imposta
Luciano Penzolo
Verso lo Stato territoriale
Il 12 aprile 1404, all'indomani dell'entrata di Francesco III Novello da Carrara a Verona, il senato veneziano [...] in campo aveva provocato delle divisioni all'interno del patriziato: molti "padri antiqui" temevano pp. 213-216.
133. M. Sanuto, I diarii, LVII, col. 147. Per le operazioni d'affrancazione ibid., LII, coll. 579, 595-598; LIII, coll. 37-38, 51, 99 ...
Leggi Tutto
STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] proprio dal centro politico, che dà prova di sé in conflitti esterni assai distruttivi e mortiferi, nonché in operazioni di repressione interna molto sanguinose.
Rimane vero, con tutto ciò, che la costruzione degli Stati europei è accompagnata da un ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] studiosi, con la supervisione di Li Chunfeng, all'interno della raccolta di Canoni matematici della dinastia Tang (618 cui egli mette in evidenza come entrano di nuovo in gioco le operazioni di 'rendere omogeneo' e 'rendere uguale': mette da parte il ...
Leggi Tutto
Fisica
BBruno Ferretti
di Bruno Ferretti
Fisica
sommario: 1. Introduzione. a) Obiettività secondo Poincaré. b) Storia naturale e fisica. c) Il metodo sperimentale e il metodo teorico. d) Storicità [...] in modo naturale a postulare che l'energia interna di atomi e molecole possa assumere soltanto valori discreti implica che ciascuna q e ciascuna p è definibile in modo operativo ideale in maniera da avere valore esatto se misurata isolatamente. ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: bilanci, fisco, moneta e debito pubblico
Andrea Zannini
Scrivendo vent’anni dopo la conclusione della guerra di Morea, quando la breve stagione settecentesca del dominio sul Peloponneso [...] 000.000 di ducati, una cifra che doveva avvicinarsi al prodotto interno lordo di tutto lo stato e che, secondo la stima e della società. In alcuni casi si procedette ad utili operazioni di riordino, in altri a efficaci manovre finanziarie, ma mai ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] . 19A) è la caratteristica del sistema ionico con una fem positiva all'interno. Negli assoni di rana e di calamaro questa è rappresentata da INa ( nodi di rana mostrano la separazione delle due componenti per opera della TTX e del TEA. La sequenza A e ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...