Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] sicurezza i conti pubblici e di rassicurare i mercati. Un’operazione che, nel caso italiano, ha richiesto l’adozione in più alto di questa trasformazione si è toccato con le primarie interne al Ps per la candidatura all’Eliseo, vinte contro Martine ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] più importanti commissioni del F. fu la progettazione dell'interno del Gesù, come rivela la pianta e l'alzato 20, pp. 707-716; H. Hager, Osservazione su C. E e la sua opera del Tempio Vaticano, in Centri e periferie del Barocco, I, Barocco romano e l ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] materie, come è avvenuto per l’abolizione dei controlli alle frontiere interne, per l’euro e per l’Unione bancaria e il quadro di cooperazione grazie al quale l’Eu può svolgere missioni operative in paesi terzi, volte a mantenere la pace e a ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] suo tempo Hilbert. È la ribadita convinzione che "l'evoluzione interna della scienza matematica abbia, malgrado le apparenze, rafforzato più esperienza dei sensi, è il risultato di un'operazione del pensiero che avviene conformemente a quell'assioma. ...
Leggi Tutto
Cattolicesimo
Luigi Sartori
sommario: 1. Ecumenismo: sfida per una nuova cattolicità: a) cammino comune con le altre confessioni; b) dentro la storia generale; c) assunzione della prospettiva escatologica. [...] è che ormai l'unità, per la Chiesa, anche al suo interno, non può essere concepita sul modello della materia, ma sul modello Dio biblico, dal Dio Trinità, dunque dal Dio presente e operante ovunque, in ogni frammento di umanità, in ogni capitolo di ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] utilizzare sul desktop e capaci di operare con i sistemi operativi più comunemente usati dagli utenti finali, ad esempio nella ricerca di una sequenza nucleotidica o proteica all'interno di un genoma. FASTA è un programma sviluppato da Pearson e ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] temporale e si parla anche di simmetria per operazioni di ricoprimento in cui uno spostamento rigido è combinato evolutivo. Questo compromesso chiama in causa l'organizzazione temporale interna, in quelle cellule in cui i diversi processi godono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Dante Alighieri
Cesare Vasoli
La mirabile costruzione della Comedia è l’esito del passaggio, attraverso le cosiddette opere minori, dal momento esistenziale e poetico della Vita nuova alla meditazione [...] conseguenze, sia per quanto si riferiva alla storia interna del Convivio, sia per altre questioni connesse al con la letteratura francese degli ultimi quarant’anni, e con un’opera come il Trésor, da considerare un precedente del Convivio.
Si può ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] pentagono sono sui lati del quadrato, il quinto è all'interno del quadrato, sulla diagonale; fig. 12), che si basano in L, pianta l'asta in terra nel punto E e ripete l'operazione segnando la propria posizione in I. Ne segue che:
,
da cui
posto ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] a undici firmatari.
Nel frattempo andava crescendo massicciamente l’eterogeneità interna all’Eu, con l’allargamento prima a 15 poi a e la Eiopa a Francoforte sul Meno. Le istituzioni sono operative dal 1° gennaio 2011.
b. La Bceha rafforzato il ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...