BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] (1927), fu dallo stesso Volpi incaricato di collaborare con Stringher alla predisposizione delle varie e complesse operazioni finanziarie che si resero necessarie all'interno e all'estero per attuare la riforma monetaria del 21 dic. 1927 (r.d.l. n ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] le figure storiche di spicco che rimangono al vertice di al-Qaida: al-Zawahiri (a capo delle operazioni esterne), Adnan Shukrijumah (a capo delle operazioni ‘interne’ in Afghanistan e in Pakistan), Khalid al-Habib e Saif al-Adel. L’agibilità e l ...
Leggi Tutto
DOLFI, Giuseppe
Marcello Ralli
Nato a Firenze il 3 maggio 1818, ultimo di tre fratelli, da Valentino e da Annunziata Galvani, subì dapprima l'influsso della madre religiosissima, che avrebbe voluto [...] voleva uscire dal ristretto strato sociale in cui operava in vista di più ampie aggregazioni, un interna e consentendo di mantenere intatte, in una situazione così ingarbugliata, le possibilità di una unione al Piemonte che lasciasse aperte e operanti ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] spagnoli dei secc. XVI e XVII descrivono le estese operazioni minerarie svolte da manodopera indigena sottoposta a lavoro forzato per L'integrità del getto che si solidifica all'interno è in funzione innanzitutto dell'adeguata progettazione dello ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] oltre 2,1 milioni di km2 che accoglie al suo interno un crogiolo di etnie e che reca ancora ben visibili in netto contrasto con il presidente egiziano Mursi – disposti a supervisionare le operazioni di voto.
Ha vinto il ‘sì’ con una percentuale del 63 ...
Leggi Tutto
Settimio Severo e gli altri imperatori dopo Marco
Andrea Giardina
Il principe tra i grandi e il popolo
Il cap. xix del Principe dal titolo De contemptu et odio fugiendo («Come sottrarsi al disprezzo [...] dedicato il cap. xx.
Tornando all’analisi della politica interna, M. si sofferma sul tema delle congiure, un fenomeno E qui si debbe notare che l’odio si acquista così mediante le buone opere come le triste, e però – come io dissi di sopra – uno ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Atomi, tipi e radicali
Colin A. Russell
Atomi, tipi e radicali
Scoprire di che cosa sono fatti gli oggetti che ci circondano è la capacità fondamentale di un chimico. Tale tendenza [...] dai filosofi Greci, a più riprese si è sostenuto che l'operazione di dividere un oggetto in parti via via più piccole non l'anello del cicloesano, che avrebbe dovuto avere un angolo interno di 120° nel caso fosse stato un esagono planare, mostrasse ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Introduzione
Mario Liverani
Introduzione
Il Vicino Oriente antico: le coordinate storiche
Con l'espressione 'Vicino Oriente antico' ci si riferisce a un insieme di ambiti culturali [...] nella grande vicenda storica del vecchio mondo: è all'interno di questo blocco (nonché dell'Egitto, peraltro dotato di fornitore delle materie prime. Esistono anche forme miste, con operatori che svolgono parte del loro lavoro in proprio e parte per ...
Leggi Tutto
Interazioni deboli
Carlo Rubbia e Giulia Pancheri
sommario: 1. Particelle e forze elementari. 2. Le forze e la meccanica quantistica. 3. Le interazioni deboli. 4. Le correnti neutre. 5. La produzione [...] ) e le parentesi indicano che la reazione avviene all'interno dei nucleoni e non tra quarks liberi.
Cabibbo ha mostrato l'invarianza delle leggi fisiche microscopiche sotto l'operazione CP e l'operazione T, che inverte la direzione in cui scorre ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Giuseppe Berta
AGNELLI, Giovanni (Gianni)
Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] alta conflittualità.
Il clima aziendale precipitò nel 1979, dopo l’uccisione, a opera di Prima linea, di Carlo Ghiglieno, un ingegnere incaricato della pianificazione interna, che provocò una vasta reazione fra i quadri. In quello stesso anno ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...