Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] appone sul documento informatico la propria chiave privata (operazione che avverrà digitando un tasto della macchina o ‘apprensione’ e controllo fisici.
Nel secondo stadio (virtualizzazione interna o perfetta), l’accordo si perfeziona e lo scambio si ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
È esaminata la nozione e gli effetti impositivi della stabile organizzazione la quale assume rilievo nell’ordinamento tributario sotto il profilo dell’efficacia della norma nello [...] che ha ricevuto una disciplina compiuta nell’ordinamento interno solo a seguito delle modifiche apportate dal d.l individuano una pluralità di criteri in funzione della natura dell’operazione e che muovono dalla nozione di territorio dello Stato di ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] sia nel caso in cui ritenga insussistenti le condizioni di ammissibilità “interne” previste dall’art. 266 c.p.p. o da altre g.i.p., di un provvedimento di autorizzazione alle operazioni, del quale deve essere fatta espressa menzione nell’ordine ...
Leggi Tutto
Chiara Garilli
Abstract
Il sistema dualistico, introdotto in Italia dal d.lgs. 17.1.2003, n. 6, rappresenta un modello di amministrazione e controllo della s.p.a. articolato su due organi: il consiglio [...] ’eventuale competenza a deliberare in merito alle «operazioni strategiche».
I decreti correttivi hanno in tal di gestione la facoltà d’istituire organi delegati al proprio interno, richiamando, peraltro, la disciplina della delega nel sistema ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
La crisi economica incide nei rapporti di diritto contrattuale, in particolare, nei contratti a lungo termine, in cui le parti non esauriscono il rapporto alla stipula, [...] tali da interferire con l’utilità o la convenienza dell’operazione.
La turbativa dell’utilità può riguardare sia il profilo del anni, la crisi economica ha generato diversi turbamenti all’interno del mercato dei beni, tale da falsare il normale ...
Leggi Tutto
Katia La Regina
Abstract
In ambito investigativo e processuale la corretta individuazione dei parlatori assume una importanza crescente, stante anche la diffusione di dispositivi per la comunicazione [...] occorrente per gli accertamenti e dal fatto che l’operatore deve necessariamente conoscere la lingua o il dialetto in cui del mezzo di prova si scorge, pertanto, quella «atipicità interna» (Dominioni, O., La prova penale scientifica, Milano, 2005 ...
Leggi Tutto
Deposito telematico degli atti processuali
Enrico Consolandi
Nel 2015 il deposito telematico è diventato regola effettiva del processo civile, dopo la proroga implicita del 2014. La generale facoltà [...] n. 179 circa l’obbligatorietà del deposito per via telematica degli atti ad opera delle parti costituite.
Si attua così un’inversione fra il deposito di ufficio ad ufficio e a volte anche all’interno del medesimo ufficio.
Il senso di questi decreti ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] tra privati, ha consentito che la stessa libertà si evolvesse da principio astratto a “diritto sindacale” interno all’impresa.
L’operazione è avvenuta, nel periodo di passaggio dal cd. astensionismo legislativo alla legislazione di sostegno in ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] mostra che vi sono ambiti nei quali la normativa interna è tutt’altro che conforme.
A tale lacuna dell’attuale testo normativo convince che si è ben oltre tali semplici operazioni.
Nella descrizione della condotta integrativa del tipping (art. 184, ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] del libro II del codice penale. Al fine di adeguare la legislazione interna a fonti sovranazionali, con l’art. 5 della l. 20. sostituto di imposta che ometta di versare le ritenute operate, quando le stesse risultino dalla sua dichiarazione annuale ( ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...