• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
456 risultati
Tutti i risultati [456]
Industria [41]
Medicina [23]
Agricoltura caccia e pesca [20]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Tempo libero [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [3]

procedere

Sinonimi e Contrari (2003)

procedere /pro'tʃɛdere/ v. intr. [dal lat. procedĕre, der. di cedĕre "andare", col pref. pro-¹ "innanzi"] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [...] [adottare un determinato comportamento, con la prep. con: p. con lealtà] ≈ agire, comportarsi, condursi. b. [dare inizio a un'operazione, con la prep. a: p. all'appello, alla votazione] ≈ avviare (ø), dare avvio (o corso), incominciare (ø), iniziare ... Leggi Tutto

viziare

Sinonimi e Contrari (2003)

viziare /vi'tsjare/ [dal lat. vitiare, der. di vitium "vizio"] (io vìzio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [indurre, con comportamenti troppo indulgenti o permissivi, a cattive abitudini: i genitori lo hanno viziato [...] accomodare, aggiustare, riparare. b. [compromettere la validità e l'efficacia di un atto o di un'operazione: una contraddizione vizia tutto il ragionamento] ≈ inficiare, infirmare, invalidare. ↔ confermare, convalidare. 3. (fig.) [con riferimento all ... Leggi Tutto

viziato

Sinonimi e Contrari (2003)

viziato /vi'tsjato/ agg. [part. pass. di viziare]. - 1. a. [che ha contratto cattive abitudini in seguito a un'educazione troppo indulgente: tuo figlio è ormai v.] ≈ diseducato, malavvezzo. ↓ coccolato. [...] guasto, rotto, rovinato, (fam.) scassato, sfasciato. ↔ funzionante, integro. ‖ accomodato, aggiustato, riparato. b. [di un atto, un'operazione e sim., di cui è compromessa la validità o l'efficacia: una delibera v.] ≈ inficiato, infirmato, invalidato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

procedura

Sinonimi e Contrari (2003)

procedura s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder "procedere"; nel sign. 2, calco dell'ingl. procedure]. - 1. a. [modo, metodo con cui si conduce un'operazione] ≈ [→ PROCESSO (2)]. b. [insieme di norme [...] la pratica di un'amministrazione: la lentezza delle p. burocratiche] ≈ iter, prassi, (burocr.) protocollo. 2. (inform.) [insieme ordinato di operazioni da eseguire per raggiungere un determinato scopo: p. di calcolo] ≈ ordine, sequenza, successione. ... Leggi Tutto

aggiuntatura

Sinonimi e Contrari (2003)

aggiuntatura s. f. [der. di aggiuntare]. - 1. [l'operazione di aggiuntare]. 2. (estens.) a. [la cosa stessa aggiuntata] ≈ e ↔ [→ AGGIUNTA]. b. [il punto dove due cose aggiuntate si uniscono insieme] ≈ [...] giunta, [di tessuto] cucitura. ↔ [di tessuto] scucitura ... Leggi Tutto

aggiustatura

Sinonimi e Contrari (2003)

aggiustatura s. f. [der. di aggiustare]. - [l'operazione e il modo di aggiustare] ≈ e ↔ [→ AGGIUSTAMENTO (1)]. ... Leggi Tutto

agglomerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

agglomerazione /ag:lomera'tsjone/ s. f. [der. di agglomerare]. - 1. [atto, operazione, effetto dell'agglomerare e dell'agglomerarsi] ≈ e ↔ [→ AGGLOMERAMENTO (1)]. 2. (estens.) a. [insieme di persone agglomerate] [...] ≈ [→ AGGLOMERAMENTO (2)]. b. [insieme di cose strettamente unite, anche in modo confuso] ≈ [→ AGGLOMERATO (1)] ... Leggi Tutto

profilatura

Sinonimi e Contrari (2003)

profilatura s. f. [der. di profilare]. - 1. (tecn.) [operazione con cui si dà una determinata forma al profilo di un oggetto metallico] ≈ modellatura, sagomatura. 2. (abbigl.) a. [abbellimento di abiti [...] e indumenti mediante profili: p. di una gonna] ≈ bordatura, (ant.) guarnimento, guarnizione, orlatura. b. [decorazione in tessuto o in altri materiali applicata lungo i bordi di abiti e indumenti: gonna ... Leggi Tutto

comparsa

Sinonimi e Contrari (2003)

comparsa s. f. [part. pass. femm. di comparire]. - 1. a. [il rendersi visibile all'improvviso: fare una rapida c. in ufficio; la c. delle prime rondini] ≈ e ↔ [→ COMPARIZIONE (1)]. b. [l'avere un ruolo [...] mostra (di sé), figurare. 2. (teatr., cinem.) [attore che appare sulla scena senza prendere la parola] ≈ figurante. ● Espressioni: fig., fare da comparsa [in un luogo, a un'operazione, esser presente senza prendere parte attiva] ≈ fare tappezzeria. ... Leggi Tutto

x, X

Sinonimi e Contrari (2003)

x, X /iks/ s. f. o m. - 1. a. [lettera dell'alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per [...] 10 e 10-4 nm, solo nell'espressione raggi X] ≈ röntgen. c. [di momento e sim., in cui scatta un'operazione importante: l'ora x] ≈ fissato, stabilito. ‖ critico, cruciale, decisivo, determinante, fatale, fatidico. 4. [persona sconosciuta, o di cui non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 46
Enciclopedia
operazione
Economia In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...
operazione
operazione Intervento chirurgico o, meno com., l’insieme degli interventi medico-chirurgici riguardo a un caso clinico: o. diagnostico-terapeutica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali