• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
456 risultati
Tutti i risultati [456]
Industria [41]
Medicina [23]
Agricoltura caccia e pesca [20]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Tempo libero [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [3]

purgatura

Sinonimi e Contrari (2003)

purgatura s. f. [dal lat. tardo purgatura, der. di purgare "purgare"], non com. - 1. [operazione del purgare da scorie, da impurità e sim.] ≈ [→ PURGA (1)]. 2. (estens.) [il complesso delle impurità eliminate] [...] ≈ detriti, residui, rifiuti, scorie ... Leggi Tutto

miscelatura

Sinonimi e Contrari (2003)

miscelatura s. f. [der. di miscelare]. - [operazione del miscelare] ≈ (non com.) mescidanza, mescolanza, miscelazione, [di vini, droga e altre sostanze] taglio. ... Leggi Tutto

girandola

Sinonimi e Contrari (2003)

girandola /dʒi'randola/ s. f. [der. di girare]. - 1. [fuoco d'artificio consistente in una leggera ruota messa in rapida rotazione dalla combustione di ordigni]. 2. (estens.) a. [arnese metallico posto [...] rapido e confuso di fatti, avvenimenti, azioni e sim.: una g. di ipotesi] ≈ giostra, ridda, turbillon, turbine, vortice. c. (non com.) [operazione losca e fraudolenta] ≈ buggeratura, frode, imbroglio, inganno, raggiro, truffa, turlupinatura. ... Leggi Tutto

girata

Sinonimi e Contrari (2003)

girata s. f. [part. pass. femm. di girare]. - 1. a. [atto di girare, di far compiere un giro: la g. di una trottola; dare una g. alla chiave] ≈ (non com.) giramento, giro, rotazione, voltata, [di chiave] [...] mandata. b. (fam.) [atto di passeggiare] ≈ camminata, giro, passeggiata. 2. (banc.) [operazione effettuata su titolo di credito mediante scrittura apposta sullo stesso, con la quale il girante trasferisce al giratario il possesso del titolo: apporre ... Leggi Tutto

giro

Sinonimi e Contrari (2003)

giro s. m. [lat. gȳrus, gr. gŷros]. - 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri; il g. delle mura; cappello stretto di g.] ≈ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [...] (di), irridere, prendere per il bavero (o, volg., per il culo o, fam., per i fondelli), schernire, (pop.) sfottere. 2. [operare una truffa ai danni di qualcuno] ≈ frodare, imbrogliare, ingannare, prendere per il naso (o per il bavero o, fam., per i ... Leggi Tutto

giroconto

Sinonimi e Contrari (2003)

giroconto /dʒiro'konto/ (o giro conto) s. m. [grafia unita di giro conto], invar. - (banc.) [operazione mediante la quale una banca trasferisce una somma dal conto di un cliente al conto di un altro cliente] [...] ≈ bancogiro. ⇑ bonifico ... Leggi Tutto

quadratura

Sinonimi e Contrari (2003)

quadratura s. f. [dal lat. tardo quadratura, der. di quadrare "ridurre a quadrato"]. - 1. (non com.) [operazione di quadrettare una superficie, un foglio e sim.] ≈ [→ QUADRETTATURA (1)]. 2. [inserimento [...] di un oggetto in una forma quadrata] ≈ riquadratura. 3. [riduzione di qualcosa a forma quadrata] ≈ squadratura. 4. (matem.) [cifra ottenuta moltiplicando un numero per sé stesso] ≈ [→ QUADRATO² (2)]. 5. ... Leggi Tutto

quadrellatura

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrellatura s. f. [der. di quadrello]. - [operazione di quadrettare una superficie] ≈ [→ QUADRETTATURA (1)]. ... Leggi Tutto

giunteria

Sinonimi e Contrari (2003)

giunteria /dʒunte'ria/ s. f. [der. di giuntare], lett. - [operazione truffaldina] ≈ buggeratura, (pop.) fregatura, frode, imbroglio, inganno, (fam.) presa per i fondelli, raggiro, truffa, turlupinatura. ... Leggi Tutto

quadrettatura

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrettatura s. f. [der. di quadrettare]. - 1. [operazione di quadrettare una superficie, un foglio e sim.] ≈ (non com.) quadratura, quadrellatura. 2. (estens.) [motivo con cui si presenta la superficie [...] quadrettata] ≈ ‖ reticolato, reticolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 46
Enciclopedia
operazione
Economia In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...
operazione
operazione Intervento chirurgico o, meno com., l’insieme degli interventi medico-chirurgici riguardo a un caso clinico: o. diagnostico-terapeutica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali