• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
456 risultati
Tutti i risultati [456]
Industria [41]
Medicina [23]
Agricoltura caccia e pesca [20]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Tempo libero [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [3]

negoziazione

Sinonimi e Contrari (2003)

negoziazione /negotsja'tsjone/ s. f. [dal lat. negotiatio -onis]. - 1. (polit.) [complesso delle operazioni che precedono la stipulazione di un accordo diplomatico, di un contratto e sim.: sospendere la [...] n.] ≈ [→ NEGOZIATO]. 2. (econ.) [complesso di operazioni che precedono l'acquisto o la vendita di merce, beni e sim.: n. immobiliare] ≈ compravendita, contrattazione, negozio, operazione, trattativa. ... Leggi Tutto

asportazione

Sinonimi e Contrari (2003)

asportazione /asporta'tsjone/ s. f. [dal lat. asportatio -onis]. - 1. (non com.) [il portare via qualcosa da un luogo: a. di una cassa] ≈ asporto, prelievo, sottrazione. ↔ apporto, immissione. 2. (chir.) [...] [l'asportare mediante operazione: a. chirurgica del rene, di un tumore] ≈ ablazione, escissione, espianto, exeresi, resezione, [di un arto] amputazione, [di un dente] estrazione. ↔ impianto. ‖ trapianto. ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] , noir, poliziesco, thrilling. ● Espressioni: cronaca nera [relativa a fatti delittuosi] ↔ cronaca rosa. 10. (fig.) [di operazione economica, svolta di nascosto senza osservare le norme fiscali: borsa n., lavoro n.] ≈ clandestino, illecito, illegale ... Leggi Tutto

imballaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

imballaggio /imba'l:adʒ:o/ s. m. [dal fr. emballage, der. di emballer "imballare"]. - 1. [l'operazione, il lavoro di imballare] ≈ (non com.) imballatura, imballo. ↔ disimballaggio, sballamento, sballatura. [...] 2. (estens.) [involucro usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o trasportare] ≈ (non com.) imballatura, imballo. ‖ condizionamento, confezione ... Leggi Tutto

imballatura

Sinonimi e Contrari (2003)

imballatura s. f. [der. di imballare], non com. - 1. [l'operazione, il lavoro di imballare] ≈ e ↔ [→ IMBALLAGGIO (1)]. 2. (estens.) [involucro usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o [...] trasportare] ≈ [→ IMBALLAGGIO (2)] ... Leggi Tutto

imballo

Sinonimi e Contrari (2003)

imballo s. m. [der. di imballare]. - 1. [l'operazione, il lavoro di imballare] ≈ e ↔ [→ IMBALLAGGIO (1)]. 2. (estens.) [involucro usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o trasportare] [...] ≈ [→ IMBALLAGGIO (2)] ... Leggi Tutto

imbalsamazione

Sinonimi e Contrari (2003)

imbalsamazione /imbalsama'tsjone/ s. f. [der. di imbalsamare]. - [l'operazione e la tecnica dell'imbalsamare animali] ≈ tassidermia. ... Leggi Tutto

nesto

Sinonimi e Contrari (2003)

nesto /'nɛsto/ s. m. [aferesi di innesto]. - (agr.) [pezzo di ramo o altra parte di una pianta che nell'operazione di innesto viene inserita su un'altra pianta] ≈ marza. ‖ soggetto. ... Leggi Tutto

imbarazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

imbarazzo /imba'rats:o/ s. m. [dallo sp. embarazo]. - 1. [ostacolo al libero movimento o al normale svolgersi di un'operazione: i. di stomaco] ≈ ingombro, intralcio, ostruzione. 2. (fig.) [condizione psicologica [...] di disagio derivante da situazioni avvertite come incresciose: essere, trovarsi in i.; mettere in i.] ≈ disagio, (non com.) imbarazzamento, impaccio. ↑ soggezione, timore. ↔ disinvoltura ... Leggi Tutto

imbarco

Sinonimi e Contrari (2003)

imbarco s. m. [der. di imbarcare] (pl. -chi). - 1. [l'operazione dell'imbarcarsi] ↔ sbarco. 2. [banchina a cui accostano i bastimenti per imbarcare o sbarcare i passeggeri] ≈ embarcadero, imbarcadero, [...] (non com.) imbarcatoio, pontile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 46
Enciclopedia
operazione
Economia In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...
operazione
operazione Intervento chirurgico o, meno com., l’insieme degli interventi medico-chirurgici riguardo a un caso clinico: o. diagnostico-terapeutica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali