• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
456 risultati
Tutti i risultati [456]
Industria [41]
Medicina [23]
Agricoltura caccia e pesca [20]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Tempo libero [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [3]

avulsione

Sinonimi e Contrari (2003)

avulsione /avul'sjone/ s. f. [dal lat. avulsio -onis, der. di avulsus, part. pass. di avellĕre "strappar via"]. - (chir.) [l'operazione di strappare via un dente] ≈ Ⓖ estirpazione, estrazione. ... Leggi Tutto

azione

Sinonimi e Contrari (2003)

azione /a'tsjone/ s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre "agire"]. - 1. [l'agire, l'operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà: far seguire l'a. alle parole] ≈ atto, iniziativa, [...] e dei comportamenti tattici di un esercito durante un combattimento: a. di avvicinamento, di sganciamento dal nemico; a. navale] ≈ manovra, operazione. b. (sport.) [modo di condurre una gara o una sua fase da parte di un singolo atleta o di un'intera ... Leggi Tutto

riassestamento

Sinonimi e Contrari (2003)

riassestamento /rias:esta'mento/ s. m. [der. di riassestare]. - 1. [operazione di riassestare, di restituire efficienza e funzionalità] ≈ e ↔ [→ RIASSETTO (2)]. 2. [il riportarsi spontaneo, dopo una perturbazione, [...] nelle condizioni di equilibrio iniziale: r. del terreno] ≈ riequilibrio, stabilizzazione ... Leggi Tutto

riassetto

Sinonimi e Contrari (2003)

riassetto /ria's:ɛt:o/ s. m. [da riassettare]. - 1. [il riassettare, il rimettere in ordine qualcosa: il r. delle stanze] ≈ rassettamento, rassettatura, risistemazione. 2. (fig.) [operazione di riassestare, [...] di restituire efficienza e funzionalità: r. di un'amministrazione, di un'azienda] ≈ riassestamento, riordinamento, (non com.) riordinazione, (burocr.) riordino, risistemazione. ↔ disordinamento, dissesto, ... Leggi Tutto

riattamento

Sinonimi e Contrari (2003)

riattamento /riat:a'mento/ s. m. [der. di riattare]. - [operazione ed effetto del riattare] ≈ aggiustatura, restauro, riadattamento, riparazione, risistemazione, ristrutturazione, sistemazione, [di un [...] ponte, di una nave, ecc.] riarmo ... Leggi Tutto

riattivazione

Sinonimi e Contrari (2003)

riattivazione /riat:iva'tsjone/ s. f. [der. di riattivare]. - [operazione di riattivare: r. del servizio] ≈ rimessa in funzione, ripresa, ripristino, [spec. di un'attività] riapertura. ... Leggi Tutto

ribaditura

Sinonimi e Contrari (2003)

ribaditura s. f. [der. di ribadire]. - (tecn.) [operazione del ribadire chiodi, perni e sim.] ≈ ribattitura, rivettatura. ... Leggi Tutto

incaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

incaglio /in'kaʎo/ s. m. [der. di incagliare]. - 1. (marin.) [l'incagliarsi di un'imbarcazione] ≈ arenamento, incagliamento, insabbiamento. ↔ disincaglio. 2. (fig.) a. [arresto di un'operazione per qualche [...] contrattempo: l'i. di una pratica] ≈ arenamento, blocco, incagliamento, insabbiamento. ↔ sblocco. b. [elemento, circostanza e sim. che impediscono un'azione, un'attività, ecc.: superare un i.] ≈ difficoltà, ... Leggi Tutto

piano. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi piano. Finestra di approfondimento Aggettivi usati come avverbi - Molti agg. possono essere usati anche come avv., soprattutto nel registro fam.: chiaro (vederci chiaro, anziché chiaramente), [...] e propri movimenti: ho riordinato tutta la casa alla svelta alluderà alla superficialità dell’intervento più che alla velocità dell’operazione; analogam. ho letto di corsa il tuo ultimo saggio. E infatti, in nessuno di questi esempi è possibile usare ... Leggi Tutto

usare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi usare. Finestra di approfondimento Fare uso - U. è un termine dal sign. estremamente generico, che come tale può spesso essere sostituito da sinon. più appropriati al contesto. Un sinon. adatto [...] dell’usato. I due der. di riciclare vengono di solito utilizzati in due diverse accezioni: riciclo, nel senso di «operazione con la quale, terminato un ciclo di lavorazione, una parte delle materie prime di partenza viene reimmessa nel ciclo di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 46
Enciclopedia
operazione
Economia In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...
operazione
operazione Intervento chirurgico o, meno com., l’insieme degli interventi medico-chirurgici riguardo a un caso clinico: o. diagnostico-terapeutica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali