• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
456 risultati
Tutti i risultati [456]
Industria [41]
Medicina [23]
Agricoltura caccia e pesca [20]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Tempo libero [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [3]

incursione

Sinonimi e Contrari (2003)

incursione /inkur'sjone/ s. f. [dal lat. incursio -onis, der. di incurrĕre "correre contro"]. - 1. a. [improvviso attacco armato a scopo di devastazione e saccheggio: un'i. piratesca] ≈ raid, razzia, scorreria, [...] . b. (estens.) [l'irrompere in un luogo: i ladri hanno fatto un'i. nella villa] ≈ irruzione. 2. (milit.) [operazione di repentina penetrazione nel territorio nemico: i. aerea] ≈ Ⓖ blitz, Ⓖ raid. 3. (fig., scherz.) [visita improvvisa: fare un'i ... Leggi Tutto

differenza

Sinonimi e Contrari (2003)

differenza /dif:e'rɛntsa/ s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis]. - 1. [mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose: d. d'età; fra me e lui c'è grande d.] [...] ≈ diversità. ↔ similitudine, somiglianza, uguaglianza. ↑ identità. ▼ Perifr. prep.: a differenza di ≈ diversamente da. 2. (matem.) [risultato dell'operazione di sottrazione] ≈ resto, rimanente, rimanenza. ... Leggi Tutto

operabile

Sinonimi e Contrari (2003)

operabile /ope'rabile/ agg. [der. di operare]. - 1. (non com.) [che si può fare] ≈ fattibile, realizzabile. ↔ infattibile, irrealizzabile. 2. (med.) [di malato, parte del corpo e sim., che può essere sottoposto [...] utilmente a operazione chirurgica] ↔ inoperabile. ... Leggi Tutto

operazionale

Sinonimi e Contrari (2003)

operazionale /operatsjo'nale/ agg. [dall'ingl. operational, der. di operation "operazione"]. - 1. (matem.) [relativo agli operatori o alle operazioni: calcolo o.] ≈ operatorio. 2. (non com.) [che riguarda [...] l'azione, l'operare concreto: criterio, metodo o.] ≈ [→ OPERATIVO (1. a)]. ... Leggi Tutto

operazionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

operazionismo /operatsjo'nizmo/ (o operazionalismo) s. m. [dall'ingl. operationism, operationalism, der. di operation "operazione" e rispettivam. operational "operativo"]. - (filos.) [teoria epistemologica [...] formulata dal fisico statunitense P. Bridgman] ≈ operativismo ... Leggi Tutto

rilegatura

Sinonimi e Contrari (2003)

rilegatura s. f. [der. di rilegare]. - 1. (bibl.) [l'operazione di rilegare un libro e, anche, la rilegatura stessa] ≈ legatura. 2. [applicazione a una pietra preziosa del necessario supporto] ≈ incastonatura, [...] montatura ... Leggi Tutto

rimboccatura

Sinonimi e Contrari (2003)

rimboccatura s. f. [der. di rimboccare]. - 1. [nei lavori di cucito, orlo alto e piatto] ≈ rimbocco. 2. (bibl.) [in legatoria, operazione con cui si ripiega e si fissa parte del materiale della coperta [...] di un libro al di sotto dell'"asse" o quadrante] ≈ ribattitura ... Leggi Tutto

ora²

Sinonimi e Contrari (2003)

ora² s. f. [dal lat. hŏra, dal gr. ṓra]. - 1. [unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, suddivisa in 60 minuti primi] ● Espressioni: fig., fam., fare le ore piccole [fare tardi la sera] [...] tregua). ↔ a giorni, a intervalli, a tratti, a volte, saltuariamente. ↑ mai, quasi mai; ora x [istante d'inizio di un'operazione bellica; estens., momento in cui ha inizio un fatto importante] ≈ ora zero. 3. a. [tempo opportuno e favorevole, spec. in ... Leggi Tutto

succhiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

succhiamento /suk:ja'mento/ s. m. [der. di succhiare]. - [operazione del succhiare] ≈ (fam.) ciucciamento, (region.) sucamento, (region., non com.) succiamento. ... Leggi Tutto

rimonda

Sinonimi e Contrari (2003)

rimonda /ri'monda/ s. f. [der. di rimondare]. - (agr.) [operazione consistente nel ripulire un albero fruttifero dai fruscoli, dai seccumi e dai succhioni esuberanti ] ≈ [→ RIMONDATURA]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 46
Enciclopedia
operazione
Economia In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...
operazione
operazione Intervento chirurgico o, meno com., l’insieme degli interventi medico-chirurgici riguardo a un caso clinico: o. diagnostico-terapeutica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali