• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
456 risultati
Tutti i risultati [456]
Industria [41]
Medicina [23]
Agricoltura caccia e pesca [20]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Tempo libero [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [3]

imbrigliatura

Sinonimi e Contrari (2003)

imbrigliatura s. f. [der. di imbrigliare]. - 1. [l'operazione di imbrigliare e l'effetto che ne risulta] ≈ imbrigliamento. 2. (estens.) [strisce di cuoio con cui si imbriglia il cavallo] ≈ briglie, redini. [...] ⇑ finimenti. 3. (marin.) [l'operazione mediante cui si rinforzano con catene fisse alcuni elementi dell'alberatura] ≈ imbrigliamento. ↔ sbrigliatura. ... Leggi Tutto

regolamento

Sinonimi e Contrari (2003)

regolamento /regola'mento/ s. m. [der. di regolare²]. - 1. a. [il regolamentare o l'essere regolamentato] ≈ e ↔ [→ REGOLAMENTAZIONE (1)]. b. (estens.) [complesso di norme che disciplinano un settore di [...] il funzionamento di una macchina, di un meccanismo, di un'apparecchiatura] ≈ [→ REGOLAZIONE (1)]. 3. (comm., banc.) [operazione con cui si estingue un debito] ≈ estinzione, liquidazione, pagamento, saldo. 4. (fig.) [il definire, il sistemare una ... Leggi Tutto

tentare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi tentare. Finestra di approfondimento Piccoli sforzi - Il concetto di «fare un tentativo, mettersi nelle condizioni di fare qualcosa, di ottenere un risultato» è espresso principalmente dai [...] formali (più il primo del secondo), sono d’ambito più generale: tutta una serie di esperimenti garantì la riuscita dell’operazione; leggi quel libro che a primo assaggio mi parve buono! (I. Nievo); quale verifiche sono state fatte sulle nuove vetture ... Leggi Tutto

impressione

Sinonimi e Contrari (2003)

impressione /impre's:jone/ s. f. [dal lat. impressio -onis, der. di imprimĕre "imprimere"]. - 1. [segno lasciato nell'imprimere] ≈ [→ IMPRONTA² (1)]. 2. (tipogr.) a. [l'operazione dello stampare e il risultato [...] ottenuto: un'i. molto nitida] ≈ stampa. b. [operazione del ristampare o del fare una nuova edizione di un'opera: nuova i.] ≈ tiratura. ⇓ edizione, ristampa. 3. (fig.) a. [opinione in merito a determinati fatti, suggerita da impulsi spesso indefiniti: ... Leggi Tutto

incisione

Sinonimi e Contrari (2003)

incisione /intʃi'zjone/ s. f. [dal lat. incisio -onis, der. di incidĕre "incidere²"]. - 1. [operazione dell'incidere e, anche, il suo risultato: i. chirurgica, i. di un ascesso; i. della corteccia d'un [...] ≈ lavoro d'incavo. ‖ (fam.) grafica, riproduzione, stampa. ⇓ acquaforte, calcografia, fototipia, litografia, xilografia, zincotipia. 3. (tecn.) [operazione consistente nel registrare il suono su dischi fonografici, su nastro magnetico e sim.: l'i. di ... Leggi Tutto

incollaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

incollaggio /inko'l:adʒ:o/ s. m. [der. di incollare]. - 1. (tecn.) [operazione di giunzione mediante l'uso di colla] ≈ Ⓖ (non com.) incollamento, Ⓖ incollatura. 2. (tess.) [operazione consistente nell'impregnare [...] i filati di un liquido colloso per conferire loro maggiore resistenza durante la lavorazione] ≈ imbozzimatura ... Leggi Tutto

battitura

Sinonimi e Contrari (2003)

battitura s. f. [der. di battere]. - 1. (non com.) [il battere, il percuotere] ≈ [→ BATTUTA (1)]. 2. (agr.) [operazione del trebbiare] ≈ trebbiatura. 3. [operazione di battere su macchina per scrivere] [...] ≈ digitatura ... Leggi Tutto

dipintura

Sinonimi e Contrari (2003)

dipintura s. f. [der. di dipingere], non com. - [operazione del dipingere; anche, risultato di questa operazione] ≈ pittura, pitturazione, [applicata a opere edili] tinteggiatura. ... Leggi Tutto

duplicazione

Sinonimi e Contrari (2003)

duplicazione /duplika'tsjone/ s. f. [dal lat. duplicatio -onis, der. di duplicare "raddoppiare"]. - 1. [operazione di raddoppiare: d. di una richiesta] ≈ (lett.) geminazione, raddoppiamento, raddoppio, [...] (lett.) reduplicazione. ↔ dimezzamento, sdoppiamento. 2. [operazione di riprodurre fedelmente: d. di un documento] ≈ copia, copiatura, riproduzione. ... Leggi Tutto

tentare

Sinonimi e Contrari (2003)

tentare v. tr. [lat. temptare e tentare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). - 1. (lett.) [toccare leggermente: il mio duca mi tentò di costa, Dicendo: "Parla [...] formali (più il primo del secondo), sono d’ambito più generale: tutta una serie di esperimenti garantì la riuscita dell’operazione; leggi quel libro che a primo assaggio mi parve buono! (I. Nievo); quale verifiche sono state fatte sulle nuove vetture ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Enciclopedia
operazione
Economia In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...
operazione
operazione Intervento chirurgico o, meno com., l’insieme degli interventi medico-chirurgici riguardo a un caso clinico: o. diagnostico-terapeutica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali