• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
456 risultati
Tutti i risultati [456]
Industria [41]
Medicina [23]
Agricoltura caccia e pesca [20]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Tempo libero [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [3]

ornamentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ornamentazione /ornamenta'tsjone/ s. f. [dal fr. ornementation, der. di ornementer "ornamentare"]. - 1. [operazione di ornare, di abbellire con ornamenti: procedere ai lavori di o.] ≈ abbellimento, (lett.) [...] adornamento, (non com.) agghindamento, decorazione, ornamento, (non com.) ornatura, (spreg.) orpellamento, (spreg.) orpellatura. ↔ (non com.) deturpamento, deturpazione, imbruttimento. 2. (estens.) [insieme ... Leggi Tutto

ornamento

Sinonimi e Contrari (2003)

ornamento /orna'mento/ s. m. [dal lat. ornamentum, der. di ornare "ornare"]. - 1. [operazione di ornare, di abbellire con ornamenti] ≈ e ↔ [→ ORNAMENTAZIONE (1)]. 2. (estens.) [insieme di ornamenti, complesso [...] di elementi decorativi] ≈ [→ ORNAMENTAZIONE (2)]. 3. a. [ogni singolo elemento con funzione decorativa] ≈ abbellimento, decorazione, decoro, (spreg.) fronzolo, (spreg.) orpello. ⇓ fregio, guarnizione. ... Leggi Tutto

orpellatura

Sinonimi e Contrari (2003)

orpellatura s. f. [der. di orpellare], lett. - 1. [l'operazione di orpellare e, più spesso, ciò che ne risulta] ≈ (non com.) orpellamento. ‖ abbellimento, decorazione, ornamento. 2. (fig.) [ciò che è pura [...] apparenza: i suoi discorsi sono solo o.] ≈ e ↔ [→ ORPELLO (2. a)] ... Leggi Tutto

rinterro

Sinonimi e Contrari (2003)

rinterro /rin'tɛr:o/ s. m. [der. di rinterrare]. - [operazione di rinterrare] ≈ interramento. ↔ sterro. ... Leggi Tutto

sutura

Sinonimi e Contrari (2003)

sutura s. f. [dal lat. sutura, der. di suĕre "cucire"]. - 1. (chir.) [operazione con cui vengono riuniti i margini di una ferita] ≈ Ⓖ cucitura. 2. (fig., non com.) [ciò che collega, che connette] ≈ cerniera, [...] collegamento, (non com.) commessura, connessione, legame, nesso ... Leggi Tutto

bilancio

Sinonimi e Contrari (2003)

bilancio /bi'lantʃo/ s. m. [der. di bilanciare]. - 1. a. (finanz., econ.) [documento che riassume la situazione contabile di un'azienda relativamente a un dato periodo] ≈ rendiconto, resoconto. ‖ budget. [...] b. (estens.) [l'operazione del contare, e anche il conto stesso: il b. delle vittime di una sciagura] ≈ calcolo, computo, conteggio. 2. (chim., fis.) [rapporto tra elementi: b. di materia; b. energetico] ≈ equilibrio, pareggiamento. 3. (fig.) [ ... Leggi Tutto

ossigenatura

Sinonimi e Contrari (2003)

ossigenatura s. f. [der. di ossigenare]. - [l'operazione di ossigenare i capelli] ≈ ossigenazione. ... Leggi Tutto

ottenere

Sinonimi e Contrari (2003)

ottenere /ot:e'nere/ v. tr. [dal lat. obtinēre, propr. "tenere fermo, davanti", quindi "occupare, possedere, conseguire"] (coniug. come tenere). - 1. a. [riuscire ad avere ciò che si desidera, che si merita, [...] a casa, produrre, raggiungere, realizzare. 2. (estens.) [riuscire ad avere una sostanza da un'altra attraverso un'operazione, un procedimento e sim.: combinando l'idrogeno con l'ossigeno si ottiene l'acqua] ≈ produrre, ricavare, trarre. [⍈ AVERE ... Leggi Tutto

otturamento

Sinonimi e Contrari (2003)

otturamento /ot:ura'mento/ s. m. [der. di otturare]. - [l'operazione di otturare e, anche, il fatto di otturarsi o d'essere otturato] ≈ e ↔ [→ OTTURAZIO-NE (1)]. ... Leggi Tutto

otturazione

Sinonimi e Contrari (2003)

otturazione /ot:ura'tsjone/ s. f. [der. di otturare]. - 1. [l'operazione di otturare e, anche, il fatto di otturarsi o d'essere otturato: l'o. di una falla, di un foro] ≈ chiusura, occlusione, otturamento, [...] [di una conduttura e sim.] intasamento. ↔ apertura, [di una conduttura e sim.] sturamento. 2. (med.) [chiusura delle cavità formatesi nei denti, per lo più in seguito a carie, mediante vari tipi di materiali: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 46
Enciclopedia
operazione
Economia In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...
operazione
operazione Intervento chirurgico o, meno com., l’insieme degli interventi medico-chirurgici riguardo a un caso clinico: o. diagnostico-terapeutica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali