• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
456 risultati
Tutti i risultati [456]
Industria [41]
Medicina [23]
Agricoltura caccia e pesca [20]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Tempo libero [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [3]

ingrasso

Sinonimi e Contrari (2003)

ingrasso s. m. [der. di ingrassare]. - 1. (zoot.) [l'ingrassare o l'essere ingrassato: tenere le oche all'i.] ≈ ingrassamento. ● Espressioni: mettere (o tenere) all'ingrasso [riferito a persone o animali] [...] ≈ e ↔ [→ INGRASSARE (1)]. 2. (agr.) a. [operazione di concimare un terreno] ≈ concimatura, concimazione, fertilizzazione. b. (estens., non com.) [sostanza che serve a ingrassare il terreno] ≈ concime, fertilizzante. ... Leggi Tutto

riscaldamento

Sinonimi e Contrari (2003)

riscaldamento /riskalda'mento/ s. m. [der. di riscaldare]. - 1. a. (fis.) [operazione, tecnica e procedimento di somministrare calore a un corpo o a un ambiente: r. a gas] ≈ (non com.) riscaldatura, (non [...] com.) riscaldo. ↔ raffreddamento. b. (estens.) [aumento della temperatura di un corpo o di un ambiente dovuto a cause naturali o artificiali: r. dell'atmosfera] ≈ ↓ rinfrescamento. ↔ raffreddamento. 2. ... Leggi Tutto

rischiosità

Sinonimi e Contrari (2003)

rischiosità /riskjosi'ta/ s. f. [der. di rischioso]. - [l'essere rischioso: valutare la r. di un'operazione economica] ≈ aleatorietà, pericolosità. ↓ incertezza. ↔ sicurezza, tranquillità. ... Leggi Tutto

riscontrare

Sinonimi e Contrari (2003)

riscontrare [der. di scontrare, col pref. ri-] (io riscóntro, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [mettere una cosa di fronte a un'altra per vedere se corrispondono esattamente, anche con la prep. con del [...] raffrontare. 2. [esaminare parte per parte per accertare lo stato, il funzionamento di un oggetto e la regolarità di un'operazione: r. il resto di una somma, il peso di una merce] ≈ controllare, verificare. 3. [giungere all'individuazione di qualcosa ... Leggi Tutto

riscontro

Sinonimi e Contrari (2003)

riscontro /ri'skontro/ s. m. [der. di riscontrare]. - 1. [l'azione di mettere a fronte due cose per rilevare differenze, per controllare, verificare e sim.: fare il r. di due manoscritti; mettere a r. [...] due testimonianze] ≈ comparazione, confronto, raffronto. 2. a. (econ.) [l'operazione di controllare scritture contabili per identificare errori commessi nella trascrizione da una scrittura a un'altra] ≈ Ⓖ controllo, Ⓖ verifica. b. [dato di fatto ... Leggi Tutto

blitz

Sinonimi e Contrari (2003)

blitz /blits/, it. /blits/ s. ingl. [dal ted. Blitz, propr. "lampo", abbrev. di Blitzkrieg "guerra-lampo"], usato in ital. al masch. - 1. (milit.) [operazione militare eseguita con estrema rapidità e precisione] [...] ≈ attacco, incursione, irruzione. 2. (polit., giorn.) [manovra politica compiuta di sorpresa] ≈ colpo di mano, ribaltone ... Leggi Tutto

tagliata

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliata s. f. [part. pass. femm. di tagliare]. - 1. a. (fam.) [operazione di tagliare, spec. in modo sbrigativo e alla meglio] ≈ (non com.) tagliatura, taglio, [ai capelli] accorciata, [ai capelli] scorciata, [...] [a erba, fieno e sim.] falciata, [con la sega] segata. b. (agr.) [in selvicoltura, il tagliare un bosco] ≈ abbattuta, taglio. 2. (sport.) [particolare azione della scherma] ≈ coupé, intagliata, (non com.) ... Leggi Tutto

dividere

Sinonimi e Contrari (2003)

dividere /di'videre/ [dal lat. dividĕre] (pass. rem. divisi, dividésti, ecc.; part. pass. diviso). - ■ v. tr. 1. a. [fare più parti di un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: d. un foglio in [...] ridurre in più parti, riferito a congegno o a struttura unitaria] ≈ scomporre, smembrare, smontare. ↔ montare, ricomporre. c. (matem.) [eseguire l'operazione della divisione, con la prep. per del secondo arg. o anche assol.: d. 4 per 2; non saper d ... Leggi Tutto

pagare

Sinonimi e Contrari (2003)

pagare [lat. pacare "quietare"] (io pago, tu paghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [dare ad altri il denaro dovuto per una prestazione: p. l'idraulico] ≈ remunerare, retribuire, ricompensare, [con riferimento [...] : pop., pagarla (cara) [scontare tutte le conseguenze delle proprie azioni: se lo prendono dovrà p.] ≈ (fam.) scontarla. ‖ espiare. ■ v. intr. (aus. avere) [di azione, operazione e sim., dare buon risultato: la prudenza paga] ≈ funzionare, rendere. ... Leggi Tutto

rispolveratura

Sinonimi e Contrari (2003)

rispolveratura s. f. [der. di rispolverare]. - [operazione di rispolverare, per lo più in senso fig.: una r. di vecchie teorie] ≈ disseppellimento, esumazione, recupero, reintroduzione, repêchage, restauro, [...] riesumazione, ripescaggio, ripristino, riproposizione. ↔ (lett.) oblio, seppellimento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 46
Enciclopedia
operazione
Economia In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...
operazione
operazione Intervento chirurgico o, meno com., l’insieme degli interventi medico-chirurgici riguardo a un caso clinico: o. diagnostico-terapeutica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali