• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
20 risultati
Tutti i risultati [456]
Agricoltura caccia e pesca [20]
Industria [41]
Medicina [23]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Tempo libero [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [3]

seminagione

Sinonimi e Contrari (2003)

seminagione /semina'dʒone/ s. f. [dal lat. seminatio -onis], non com. - (agr.) [operazione di seminare] ≈ [→ SEMINA]. ... Leggi Tutto

seminatura

Sinonimi e Contrari (2003)

seminatura s. f. [der. di seminare], non com. - (agr.) [operazione di seminare] ≈ [→ SEMINA]. ... Leggi Tutto

mietitore

Sinonimi e Contrari (2003)

mietitore /mjeti'tore/ s. m. [der. di mietere] (f. -trice). - (mest., agr.) [contadino o operaio agricolo che compie l'operazione della mietitura] ≈ falciatore, (non com.) segatore. ... Leggi Tutto

solcatura

Sinonimi e Contrari (2003)

solcatura s. f. [der. di solcare]. - 1. (agr.) [operazione di solcare un terreno] ≈ ‖ aratura. 2. (estens., agr.) [il segno lasciato sul terreno] ≈ solco. ... Leggi Tutto

monda

Sinonimi e Contrari (2003)

monda /'monda/ s. f. [der. di mondare]. - (agr.) [operazione di pulire, spec. le risaie dalle erbacce] ≈ mondatura. ⇑ pulitura. ... Leggi Tutto

mondatura

Sinonimi e Contrari (2003)

mondatura s. f. [der. di mondare]. - 1. (agr.) [operazione del mondare: m. delle castagne, delle olive] ≈ [spec. del riso] monda. ⇑ pulitura, ripulitura. 2. (estens.) [ciò che resta dopo aver pulito qualcosa] [...] ≈ (non com.) mondiglia, scarto. ‖ rifiuti, scorie. ⇓ bucce ... Leggi Tutto

aratura

Sinonimi e Contrari (2003)

aratura s. f. [dal lat. tardo aratura]. - (agr.) [operazione dell'arare] ≈ ‖ dissodamento, scasso. ... Leggi Tutto

nebulizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

nebulizzazione /nebulidz:a'tsjone/ s. f. [der. di nebulizzare]. - [l'operazione di nebulizzare] ≈ atomizzazione, polverizzazione, vaporizzazione, [in agricoltura] irrorazione. ↔ condensazione. ... Leggi Tutto

ingrasso

Sinonimi e Contrari (2003)

ingrasso s. m. [der. di ingrassare]. - 1. (zoot.) [l'ingrassare o l'essere ingrassato: tenere le oche all'i.] ≈ ingrassamento. ● Espressioni: mettere (o tenere) all'ingrasso [riferito a persone o animali] [...] ≈ e ↔ [→ INGRASSARE (1)]. 2. (agr.) a. [operazione di concimare un terreno] ≈ concimatura, concimazione, fertilizzazione. b. (estens., non com.) [sostanza che serve a ingrassare il terreno] ≈ concime, fertilizzante. ... Leggi Tutto

tagliata

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliata s. f. [part. pass. femm. di tagliare]. - 1. a. (fam.) [operazione di tagliare, spec. in modo sbrigativo e alla meglio] ≈ (non com.) tagliatura, taglio, [ai capelli] accorciata, [ai capelli] scorciata, [...] [a erba, fieno e sim.] falciata, [con la sega] segata. b. (agr.) [in selvicoltura, il tagliare un bosco] ≈ abbattuta, taglio. 2. (sport.) [particolare azione della scherma] ≈ coupé, intagliata, (non com.) ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
operazione
Economia In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...
operazione
operazione Intervento chirurgico o, meno com., l’insieme degli interventi medico-chirurgici riguardo a un caso clinico: o. diagnostico-terapeutica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali