• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Matematica [24]
Informatica [18]
Temi generali [15]
Fisica [14]
Algebra [12]
Biologia [9]
Medicina [9]
Fisica matematica [8]
Ingegneria [7]
Chimica [8]

DISCRETO E CONTINUO

XXI Secolo (2010)

Discreto e continuo Paolo Zellini Matematica e intuizione La matematica ha sempre cercato di stabilire un nesso tra il continuo e il discreto, il primo esemplificato, tipicamente, nelle figure dello [...] comune divisore h dei due polinomi f e g, con l’algoritmo euclideo, in un numero polinomiale di operazioni aritmetiche (o anche, se si vuole, operazioni binarie). Il problema si riconduce quindi al controllo se h ha uno zero nell’intervallo (u, v). A ... Leggi Tutto

metamatematica

Dizionario di filosofia (2009)

metamatematica Parte della logica matematica che ha per oggetto l’analisi formale delle dimostrazioni e delle strutture matematiche. Le sue principali branche sono quindi la teoria della dimostrazione [...] [A], [B], ... Nell’insieme L di queste classi introduciamo una struttura algebrica definendo l’operazione unaria ′ e le due operazioni binarie ⋃ e ⋂ mediante le definizioni: [A]' = [¬ A] (complementazione) [A] ⋃ [B] = [A ⋁ B] (somma logica) [A ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su metamatematica (4)
Mostra Tutti

reticolo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

reticolo retìcolo [Der. del lat. reticulum o reticulus, dim. di rete] [LSF] Sinon. di rete e di reticolato, usato in alcune espressioni tecniche per indicare una struttura che abbia aspetto di rete bi- [...] unione e d'intersezione nella teoria degli insiemi. Precis., si chiama r. un insieme R provvisto di due operazioni binarie chiamate intersezione (simb. ⋂ o anche ⌃) e unione (simb. ⋃ o anche ⌄) e che verifica le seguenti proprietà: (a) (commutativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – OTTICA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

struttura algebrica

Enciclopedia della Matematica (2013)

struttura algebrica struttura algebrica struttura di cui è dotato un insieme non vuoto A, costituito da elementi di natura arbitraria, se su di esso sono definite una o più operazioni, interne o esterne. [...] rispetto a # (o se viceversa # è distributiva rispetto a ∗). Una terna (A, #, ∗), dove A è un insieme e dove # e ∗ sono due operazioni binarie interne su di esso, con #: A × A → A e ∗: A × A → A, è detta → anello se (A, #) è un gruppo commutativo, (A ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONE COMMUTATIVA – TEORIA DEGLI INSIEMI – ALGEBRA COMMUTATIVA – ALGEBRA ASSOCIATIVA – ELEMENTO ASSORBENTE

operazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

operazione operazione nel suo significato più elementare è una legge che a ogni coppia ordinata (a, b) di elementi di un insieme A associa un elemento di A. Tali sono le ordinarie operazioni di addizione [...] ∙ è distributiva rispetto a ∗, allora ∙ è distributiva anche rispetto a ∗. Un sottoinsieme A′ di A si dice chiuso rispetto all’operazione binaria interna ∗ se, per ogni coppia di elementi a, a′ di A′, il loro risultato a ∗ a′ è ancora in A′. Insiemi ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONE ASSOCIATIVA – PRODOTTO CARTESIANO – STRUTTURA ALGEBRICA – ELEMENTO ASSORBENTE – DIVISIONE CON RESTO

struttura d'ordine

Enciclopedia della Matematica (2013)

struttura d'ordine struttura d’ordine un insieme non vuoto A, costituito da elementi di natura arbitraria, è dotato di una struttura d’ordine se su di esso è definita una relazione d’ordine ≤ (→ ordinamento). [...] (R, ∧, ∨), dove R è un insieme e dove ∧ e ∨ sono due operazioni binarie interne su di esso che soddisfano proprietà analoghe a quelle soddisfatte dalle operazioni di massimo comune minorante e di minimo comune maggiorante. Uno strumento fondamentale ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME DEI NUMERI NATURALI – INSIEME DELLE PARTI – STRUTTURA ALGEBRICA – RELAZIONE D’ORDINE – OPERAZIONI BINARIE

insieme fuzzy

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

insieme fuzzy Settimo Termini Sia X un insieme arbitrario e I l’intervallo [0,1] della retta reale. Un insieme fuzzy è una qualsiasi funzione f:X→I da X ad I. Il nome insieme fuzzy dato a queste applicazioni [...] con ℒ(X) la classe di tutti gli insiemi fuzzy definiti in X. È possibile introdurre una struttura di reticolo in L(X) mediante le operazioni binarie ∨ e ∧ che associano a ogni coppia di elementi f e g di ℒ(X) gli elementi f ∨g e f ∧g di ℒ(X) definiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LOGICA

arita

Enciclopedia della Matematica (2013)

arita arità numero di argomenti di un predicato, di una operazione, di una funzione o, più in generale, di un operatore. Per esempio, le usuali operazioni aritmetiche agiscono su due numeri; sono quindi [...] di arità 2 e per questo sono dette operazioni binarie. Analogamente, la funzione espressa dalla formula y = x2 + 3x che opera su una sola variabile reale elevandola al quadrato e addizionandole il suo triplo, è una funzione di arità 1 (ha come unico ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME TOTALMENTE ORDINATO – OPERAZIONI BINARIE – NUMERI REALI – VARIABILE – ARGOMENTO

operazione binaria

Enciclopedia della Matematica (2013)

operazione binaria operazione binaria in algebra, operazione di arità 2, che, quindi, compone tra loro due elementi di un insieme per darne come risultato un terzo. L’addizione e la moltiplicazione sono [...] due usuali operazioni binarie (→ operazione). ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONI BINARIE – MOLTIPLICAZIONE – ADDIZIONE – ALGEBRA – INSIEME

anellòide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anelloide anellòide [Der. di anello] [ALG] Generalizzazione della struttura di anello: è una qualunque struttura con due operazioni binarie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
operazióne
operazione operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
binàrio¹
binario1 binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali