• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Diritto [3]
Diritto tributario [2]
Diritto privato [1]
Diritto comunitario e diritto internazionale [1]

numeri razionali, operazioni tra

Enciclopedia della Matematica (2013)

numeri razionali, operazioni tra numeri razionali, operazioni tra → Q (insieme dei numeri razionali). ... Leggi Tutto

numeri complessi, operazioni tra

Enciclopedia della Matematica (2013)

numeri complessi, operazioni tra numeri complessi, operazioni tra → C (insieme dei numeri complessi). ... Leggi Tutto

frazioni algebriche, operazioni tra

Enciclopedia della Matematica (2017)

frazioni algebriche, operazioni tra frazioni algebriche, operazioni tra → frazione algebrica. ... Leggi Tutto
TAGS: FRAZIONE ALGEBRICA

radicali, operazioni con i

Enciclopedia della Matematica (2013)

radicali, operazioni con i radicali, operazioni con i → radicale. ... Leggi Tutto

La disciplina delle operazioni degli aeromobili

Libro dell'anno del Diritto 2014

La disciplina delle operazioni degli aeromobili Giovanni Marchiafava In attuazione del reg. CE n. 216/2008, che ha introdotto regole comuni nel settore dell’aviazione civile e istituito un’Agenzia europea [...] normativa europea. Note 1 Sul reg. UE n. 965/2012 cfr.: Mancini, F., L’Unione europea aggiorna le norme in materia di operazioni di volo, in Newsletters (del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Roma) n. 7, dicembre 2012. 2 Sul reg. CE n. 216 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO PRIVATO

Le operazioni inesistenti nel sistema dell'IVA

Libro dell'anno del Diritto 2014

Le operazioni inesistenti nel sistema dell’IVA Pier Luca Cardella Il trattamento tributario delle operazioni che vivono unicamente sulla carta (cd. operazioni oggettivamente inesistenti) e quello delle [...] , fa scattare l’applicazione dell’art. 21, co. 7, del d.P.R. n. 633/1972; l’imposta è, infatti, dovuta quand’anche l’operazione sia stata assoggettata ad IVA nel territorio di altro Stato membro e ciò in quanto l’art. 203 della dir. CE n. 112/2006 va ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

SIOPE (Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SIOPE (Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici) SIOPE (Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici)  Sistema di rilevazione telematica degli incassi e dei pagamenti effettuati [...] dalle amministrazioni pubbliche italiane, codificati secondo regole contabili uniformi. Operativo dal 1° gennaio 2006, ha tra le sue principali finalità il monitoraggio dei conti pubblici e la verifica delle regole contabili previste dall’ordinamento ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
òpera
opera òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
operàbile
operabile operàbile agg. [der. di operare]. – Che si può operare: quando c’è la buona volontà, il bene è sempre o.; oggi si dice quasi esclusivam. di malato, o di una parte del corpo, che può o (nella forma negativa) non può essere sottoposto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali