• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [58]
Sistematica e zoonimi [25]
Zoologia [28]
Biologia [3]
Biologia marina [2]
Zoologia per regioni e paesi [1]
Paleontologia [1]
Patologia animale [1]
Geografia [1]
Biogeografia [1]
Biografie [1]

Opistobranchi

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Molluschi Gasteropodi, sinonimo di Eutineuri, comprendente gli ordini Acoclidioidei, Anaspidei, Cefalaspidei, Gimnosomati, Notaspidei, Nudibranchi, Sacoglossi e Soleoliferi. Secondo alcuni si tratterebbe di un gruppo polifiletico. Sono ermafroditi; marini, prevalentemente bentonici, alcuni pelagici. Una specie vive nel Lago Bajkal. Hanno cuore con un solo atrio; respirano con una vera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CEFALASPIDEI – GASTEROPODI – ERMAFRODITI – NUDIBRANCHI – GIMNOSOMATI

Abranchi

Enciclopedia on line

Gruppo di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi, privi di branchie. La respirazione è cutanea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPISTOBRANCHI – GASTEROPODI – MOLLUSCHI – BRANCHIE

Limapontidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi Sacoglossi (sinonimo di Ermeidi); comprende poche specie dei mari europei, prive di conchiglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPISTOBRANCHI – GASTEROPODI – SACOGLOSSI – CONCHIGLIA – MOLLUSCHI

Califillidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi, ordine Sacoglossi, comprende forme prive di mantello e conchiglia. Presenti anche nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPISTOBRANCHI – GASTEROPODI – SACOGLOSSI – CONCHIGLIA – MOLLUSCHI

Rodopidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi, elevata a ordine (Rodopimorfi) in alcune classificazioni. Hanno corpo piccolo, allungato, piatto, senza alcuna appendice, e di organizzazione molto semplificata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPISTOBRANCHI – GASTEROPODI – MOLLUSCHI

Cimbulidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi dell’ordine Pteropodi, con una conchiglia cartilaginea, non omologa a quella degli altri Pteropodi. Propri dei mari caldi e temperati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPISTOBRANCHI – GASTEROPODI – MOLLUSCHI – PTEROPODI

Pneumodermatidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi Gimnosomi; privi di mantello e di conchiglia, hanno corpo fusiforme, faringe circondata da lunghe appendici provviste di ventose. Conducono vita pelagica [...] in alto mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPISTOBRANCHI – GASTEROPODI – CONCHIGLIA – MOLLUSCHI – PELAGICA

Cefalaspidei

Enciclopedia on line

Ordine di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi, comprendente specie provviste di conchiglia e con un’espansione cefalica a forma di scudo. Vi appartengono 13 famiglie e numerosi generi, tutti marini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPISTOBRANCHI – GASTEROPODI – CONCHIGLIA – MOLLUSCHI – SPECIE

Notaspidei

Enciclopedia on line

Ordine di Gasteropodi Opistobranchi comprendente le famiglie Pleurobranchidi, Tilodinidi e Umbraculidi. Piccola conchiglia dorsale esterna simile a uno scudo; assente in alcune specie. Branchie sul lato [...] destro, fra il margine del mantello e il piede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPISTOBRANCHI – GASTEROPODI – BRANCHIE – SPECIE

Sacoglossi

Enciclopedia on line

Ordine di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi marini (detti anche Ascoglossi), comprendente 11 famiglie con specie generalmente di piccole dimensioni. Adula con denti disposti entro cavità o sacchi (aschi); [...] la conchiglia è piccola, incolore, sottile, talvolta assente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPISTOBRANCHI – GASTEROPODI – MOLLUSCHI – SPECIE – ADULA
1 2 3
Vocabolario
opistobranchi
opistobranchi s. m. pl. [lat. scient. Opisthobranchia, comp. di opistho- «opisto-» e –branchia «-branchi»]. – Sottoclasse di molluschi gasteropodi ermafroditi, tutti marini, prevalentemente bentonici, alcuni pelagici: hanno conchiglia spesso...
ringicùlidi
ringiculidi ringicùlidi s. m. pl. [lat. scient. Ringiculidae, dal nome del genere Ringicula, der. del lat. ringi «digrignare i denti», con allusione alla forma dello stoma]. – In zoologia, famiglia di molluschi opistobranchi pleuroceli, cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali