• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [6]
Storia [5]
Biografie [4]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Sport [1]
Storia moderna [1]
Storia contemporanea [1]

Opoku Ware I

Dizionario di Storia (2010)

Opoku Ware I Asantehene («re») dell’Asante nell’od. Ghana (m.1750), regnò dal 1720 al 1750, periodo di massima espansione del regno. Successore designato del fondatore Osei Tutu, salì al potere dopo [...] una fase di turbolenze e conflitto civile (1717-20). Attuò una poderosa politica espansionistica, sottomettendo Denkyira, Sefwi, Akwapem, Wassa, rendendo tributario Akwamu a S, assoggettando Takyiman e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Opoku Ware II

Dizionario di Storia (2010)

Opoku Ware II Asantehene («re») dell’Asante, nell’od. Ghana (n. Kumasi 1919-m. 1999). Regnò dal 1970 al 1999. Nato Matthew Poku, studiò a Cape Coast e dal 1951 completò gli studi giuridici in Gran Bretagna. [...] Tornato (1962) in Ghana, fu avvocato e ricoprì incarichi ministeriali. Designato ambasciatore in Italia, nel 1970, alla morte dello zio materno, Prempe II, fu insediato come 15° asantehene. Operò per una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Asante

Dizionario di Storia (2010)

Asante (o Ashanti) Asante (o Ashanti) Regno e impero dell’Africa occidentale (nell’od. Ghana centrale). Ebbe origine nel tardo 17° sec. nelle regioni forestali aurifere dei fiumi Ofin e Pra, dall’unione [...] tradizione vuole di origine celeste. Liberatosi dalla soggezione al regno di Denkyira (1701), l’A. avviò una rapida espansione con Opoku Ware (regno ca. 1720-50) e successori, estendendosi su una regione di foresta e savana più ampia dell’od. Ghana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – DECOLONIZZAZIONE – COSTA D’ORO – KUMASI – SAVANA

Osei Tutu

Dizionario di Storia (2010)

Osei Tutu Fondatore e primo asantehene («re») dell’Asante, nell’od. Ghana (n. 1660 ca.-m. 1717 ca.). Originario di Tafo e membro del clan regale Oyoko, O.T., inviato come ostaggio presso il re di Denkyira, [...] . Dopo aver sconfitto Denkyira (1699-1701), O.T. avviò una rapida espansione territoriale, attaccando e sottomettendo una serie di Stati . O.T. morì in guerra contro l’Akyem. Gli succedette Opoku Ware I, che fece dell’Asante un vero e proprio impero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICETTACOLO – KUMASI – GHANA – OPOKU – AKAN

Prempe II, sir Osei Agyeman

Dizionario di Storia (2011)

Prempe II, sir Osei Agyeman Asantehene («re») dell’Asante, nell’od. Ghana (n. Kumasi 1892-m. 1970). Nato Kwame Kyiretwie, succedette nel 1931 a Prempe I nella carica di capo di Kumasi e fu proclamato [...] (1954), che tuttavia fu sconfitto nelle elezioni del 1956. Con l’indipendenza del Ghana (1957), P. raggiunse un modus vivendi con Nkrumah e i regimi successivi, anche se la sua autorità subì una rilevante compressione. Gli succedette Opoku Ware II. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali