• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
225 risultati
Tutti i risultati [225]
Biografie [91]
Storia [34]
Letteratura [23]
Arti visive [21]
Musica [12]
Diritto [9]
Religioni [7]
Diritto civile [5]
Archeologia [5]
Medicina [4]

JORGE, Arthur

Enciclopedia dello Sport (2002)

JORGE, Arthur Luca Valdiserri Portogallo. Oporto, 13 febbraio 1946 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1965-69: Coimbra; 1969-75: Benfica; 1975-77: Belenenses; 1977: Rochester; 1977-79: [...] Belenenses • In nazionale: 26 presenze • Vittorie: 4 Campionati portoghesi (1970-71, 1971-72, 1972-73, 1974-75), 2 Coppe del Portogallo (1969-71, 1971-72) • Carriera di allenatore: Vitoria Guimaraes, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ABOAB, Emanuele

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ABOAB, Emanuele Alfredo Ravenna Nato ad Oporto intorno al 1555,da una delle più importanti famiglie ebraiche della penisola iberica (era pronipote di Isacco, ultimo Gaon di Castiglia), figlio di Isacco [...] e di Isabella Nuñes, visse per qualche tempo in patria come marrano. Emigrò poi in Italia (ma prima, a quanto ci dice egli stesso nella sua Nomologia,fu ad Amsterdam e nell'Africa settentrionale), ritornando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Passos da Silva, Manuel

Enciclopedia on line

Uomo politico portoghese (S. Martinho de Guifões, Oporto, 1801 - Santarém 1862). Liberale, abbandonò il Portogallo per aver partecipato alla congiura contro Don Miguel, e si rifugiò in Francia. Richiamato [...] in patria dalla rivoluzione del 1834, fu eletto deputato; entrò (sett. 1836) nel gabinetto del conte di Lumiares e fu ministro anche in quello successivo del visconte di Sá da Bandeira, fino al maggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – SANTARÉM – FRANCIA – OPORTO

Espanca, Florbela de Alma da Conceição

Enciclopedia on line

Poetessa portoghese (Vila Viçosa, Évora, 1894 - Matosinhos, Oporto, 1930). Autrice delle raccolte di liriche Livro de Mágoas (1919) e Livro de Sóror Saudade (1923), incontrò larga fama solo dopo il suicidio, [...] con l'apparizione di Charneca em flor (post., 1931), in cui si rivela la sua irrequieta e originale personalità artistica. Anche postumi (1931) apparvero Juvenilia, i libri di novelle e racconti As máscaras ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATOSINHOS – OPORTO – ÉVORA

Machado, Bernardino Luis

Enciclopedia on line

Machado, Bernardino Luis Uomo politico portoghese (Rio de Janeiro 1851 - Oporto 1944); prof. universitario, deputato (1882), ministro dei Lavori Pubblici nel ministero E. Ribeiro (1893), passò poi al partito repubblicano ed ebbe [...] parte notevole nella rivoluzione del 1910, divenendo ministro degli Esteri nel governo provvisorio; poi presidente del Consiglio (1914), concesse l'amnistia ai monarchici e indirizzò la politica estera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – RIO DE JANEIRO – PORTOGALLO – AMNISTIA – OPORTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Machado, Bernardino Luis (1)
Mostra Tutti

Castro, José Maria Ferreira de

Enciclopedia on line

Narratore portoghese (Ossela-Oliveira de Azeméis, Aveiro, 1898 - Oporto 1974). Di matrice autobiografica sono i due romanzi più famosi, Emigrantes (1928; trad. it. 1928) e A selva (1930, trad. it. 1934), [...] che si ispirano alla dura esperienza di lavoro dell'autore giovanissimo nell'Amazzonia brasiliana. Ai problemi della borghesia di campagna e di città, e del proletariato, si ispirano rispettivamente i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMAZZONIA BRASILIANA – PENISOLA IBERICA – BRASILE – AVEIRO – OPORTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castro, José Maria Ferreira de (1)
Mostra Tutti

GOMES, Estevão

Enciclopedia Italiana (1933)

GOMES, Estevão Carlo Errera Navigatore portoghese, originario di Oporto. Passò in Spagna, se non prima, con Ferdinando Magellano quando questi venne ad offrire alla corona spagnola il suo progetto di [...] navigazione alle Molucche. Prese parte alla spedizione magellanica, ma, male accordandosi con il comandante, profittò della sua carica di piloto della San Antonio per sottrargli la nave che, voltate improvvisamente ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINANDO MAGELLANO – STRETTO DI MAGELLANO – PORTOGHESE – MOLUCCHE – BADAJOZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOMES, Estevão (1)
Mostra Tutti

OLIVEIRA, João, marchese de

Enciclopedia Italiana (1935)

OLIVEIRA, João, marchese de João Barreira Pittore, nato a Oporto il 23 agosto 1853, morto ivi nel 1927. Studiò dapprima nell'Accademia di belle arti di Oporto, quindi a Parigi fu allievo del Cabanel. [...] in Italia, dove disegnò a Roma il quadro Cecilia e un bel paesaggio, Case bianche a Capri. Nel Museo municipale di Oporto si trovano il suo autoritratto e il quadro di maniera olandese Le cucitrici. Fu professore di disegno e poi di pittura nell ... Leggi Tutto

Carneiro, Antonio

Enciclopedia Dantesca (1970)

Carneiro, Antonio Marta Ancona , Pittore portoghese (Amarante 1872 - Oporto 1929). Autore di 42 disegni sull'Inferno, tutti pubblicati da A. Candiago, parte di un progetto che prevedeva l'illustrazione [...] dell'intera Commedia e che fu interrotto dalla morte dell'autore. I contatti di C. con Rodin in Francia non furono certo estranei al particolare interesse che egli sentì, specie negli ultimi anni della ... Leggi Tutto

PORTO, Antonio da Silva

Enciclopedia Italiana (1935)

PORTO, Antonio da Silva João Barreira Pittore, nato a Oporto nel 1850, morto nel 1893. Frequentò l'Accademia di belle arti di Oporto, conconseguendovi il pensionato a Parigi, dove si fece notare nelle [...] esposizioni. Tornato in Portogallo, fu nominato professore di paesaggio nella scuola di belle arti di Lisbona e da allora ebbe inizio la sua opera che lo pose alla testa dei paesisti portoghesi degli ultimi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
erróre
errore erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...
pòrto5
porto5 pòrto5 (o Pòrto) s. m. [dal nome port., Porto (preceduto dall’art. o «il»), della città e distretto di Oporto, centro dell’invecchiamento di questi vini (che avviene in realtà a Vila Nova de Gaia, di fronte alla città di Porto)], invar....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali