• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Zoologia [16]
Temi generali [8]
Sistematica e zoonimi [7]
Geografia [6]
Medicina [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Biologia [5]
Paleontologia [4]
Biogeografia [4]
Biografie [3]

Didelfidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Marsupiali Marsupicarnivori (detti anche sarighe). Sono simili a grossi ratti o topi o toporagni, con muso a punta, coda prensile, nuda e squamosa; arti pentadattili, con alluce opponibile privo di unghia; marsupio assente o incompleto, raramente completo. Diffusi dagli Stati Uniti all’Argentina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STATI UNITI – MARSUPIALI – ARGENTINA – TOPORAGNI – ALLUCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Didelfidi (2)
Mostra Tutti

canguri, koala, opossum

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

canguri, koala, opossum Giuseppe M. Carpaneto Animali con il marsupio Quasi tutti i Mammiferi che vivono in Australia appartengono ai Marsupiali. Sono i canguri, i koala, i vombati e tanti altri. Pur [...] suo successo sembra dovuto anche al fatto che ha un odore fetido e quindi viene rifiutato dai predatori. La femmina di opossum partorisce più di dieci figli ma non tutti riescono a sopravvivere. Poiché il marsupio in questi animali è assai ridotto o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MACCHIA MEDITERRANEA – AMERICA MERIDIONALE – FORESTA TROPICALE – ADDOMESTICAMENTO – ERA MESOZOICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su canguri, koala, opossum (4)
Mostra Tutti

Pogo

Enciclopedia on line

Opossum protagonista della striscia a fumetti creata da W. Kelly (1913-1973) e pubbl. negli USA dal 1948 al 1975. P., buono e generoso, si lascia coinvolgere nelle avventure degli animali della palude [...] di Okefenokee, soprattutto dal coccodrillo Albert. Nelle sue storie sono state a volte introdotte caricature animalesche di personaggi noti, con un chiaro intento di satira politica e sociale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: OPOSSUM

Cenolestidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Marsupiali dell’America Meridionale, detti anche ratti-opossum, simili per aspetto al toporagno (fig.). Privi di marsupio, hanno pelame abbondante e morbidissimo. La dentatura ha caratteri [...] intermedi fra quella dei Didelfidi e quella dei canguri. Hanno abitudini crepuscolari o notturne, si nutrono di insetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – MARSUPIALI – DIDELFIDI – INSETTI – CANGURI

possum

Enciclopedia on line

Nome attribuito alle specie di Mammiferi Marsupiali Falangeridi diffuse nel continente australiano, per distinguerle dagli opossum americani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FALANGERIDI – MARSUPIALI – MAMMIFERI – SPECIE

CHIRONETTO

Enciclopedia Italiana (1931)

Genere di Marsupiali della famiglia Didelfidi, dall'aspetto rattiforme, lungo circa 70 cm. di cui 40 spettano alla coda. Ha pelo corto, denso, lanoso, con scarsi peli principali, poco o punto sporgenti; la colorazione è grigia con 6 ampie macchie trasverse nere superiormente e bianche inferiormente; sembra essere dovunque assai raro. Vive in 2 specie nell'America, dal Guatemala al Brasile meridionale, ... Leggi Tutto
TAGS: MARSUPIALI – DIDELFIDI – VENEZUELA – GUATEMALA – CROSTACEI

COPULA

La grammatica italiana (2012)

COPULA Nell’analisi logica, si definisce copula la voce del verbo essere che nel ➔predicato nominale lega il soggetto alla parte nominale (o nome del predicato) costituita da un nome o da un aggettivo L’opossum [...] è un animale Il mare era calmo Molto più raro l’uso di copula in riferimento alla congiunzione ➔copulativa e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Neogea

Enciclopedia on line

Reame zoogeografico che comprende l’America Meridionale, la porzione centro-meridionale del Messico e le Antille. Una quarantina di famiglie di Vertebrati terrestri le sono esclusive. Vi si trovano i vampiri, [...] le scimmie platirrine, gli armadilli, gli opossum, i colibrì, i tucani, il nan­dù; scarsi invece gli insettivori. Si divide nelle regioni antilleana e neotropicale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGEOGRAFIA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – NEOTROPICALE – PLATIRRINE – VERTEBRATI – ARMADILLI

Falangeridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Metateri Diprotodonti; marsupiali arboricoli diffusi in Australia, Nuova Guinea e alcune isole minori. Onnivori e notturni, coda lunga e spesso prensile, con la parte distale nuda; alluce opponibile. [...] Comprendono tra gli altri generi: gli opossum australiani o falangisti (Trichosurus), semi-terrestri, che vivono nelle foreste, dalla coda terminante con un ciuffo di lunghi peli; e i cuscus o falangeri (Phalanger; v. .), arboricoli, dal pelame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPOSSUM AUSTRALIANI – DIPROTODONTI – NUOVA GUINEA – AUSTRALIA – METATERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Falangeridi (1)
Mostra Tutti

Kelly, Walt

Enciclopedia on line

Disegnatore e soggettista di fumetti statunitense (Filadelfia 1913 - Hollywood 1973). Dopo aver lavorato come disegnatore per il Bridgeport Post (1928-35) e come animatore per gli studî Walt Disney (1935-41), [...] di caratteri, resi con un tratto sottilmente caricaturale, gli animali parlanti della immaginaria palude di Okefenokee (l'opossum Pogo, l'alligatore Albert, il cane Beauregard, ecc.), protagonisti di vicende ricche di spiritosi nonsense, formano un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY – FILADELFIA – BRIDGEPORT – HOLLYWOOD – ITALIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
opòssum
opossum opòssum s. m. [da una voce amerindia della Virginia, attraverso l’inglese]. – Nome attribuito a molte specie di piccoli marsupiali americani della famiglia didelfidi, e in partic. a quelle dei generi Didelphis, Lestodelphis e Marmosa;...
pòssum
possum pòssum s. m. [aferesi artificiale di opossum]. – Nome comunemente attribuito alle specie di marsupiali falangeridi diffuse nel continente australiano, per distinguerle dagli opossum americani.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali