LIPPI, Lorenzo
Paolo Falzone
Nacque a Colle di Val d'Elsa, presso Siena, intorno al 1440. In una lettera all'amico e benefattore, nonché segretario di Lorenzo de' Medici, Niccolò Michelozzi, priva di [...] il periodo della prima formazione del Lippi. Il codice Conventi soppressi, J.VII.9 della Biblioteca nazionale di Firenze, contenente la traduzione degli Halieutica diOppianodiAnazarbo, eseguita dal L. tra il 1475 e il 1476, reca infatti una nota ...
Leggi Tutto
VITRIOLI, Diego
Antonino Zumbo
VITRIOLI, Diego. – Nacque a Reggio Calabria il 20 maggio 1819 in una nobile famiglia cittadina da Tommaso, giurista e letterato, e da Santa Nava.
Il padre, autore di poesiole [...] della caccia al pescespada presente già in Polibio, OppianodiAnazarbo e Partenio Giannettasio e introducendo elementi di novità nell’apparato mitologico (la Fata Morgana) e di contemporaneità (Olandesi ingegnosi e benemeriti).
Sul livello ...
Leggi Tutto