Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Pasquale Stanislao Mancini
Luigi Nuzzo
Pasquale Stanislao Mancini è stato un protagonista centrale della storia giuridica europea, sebbene non abbia avuto molta fortuna dal punto di vista storiografico. [...] Nicotera per succedergli nel ruolo di capo dell’opposizione, che però andò ad Agostino Depretis. Con qualche modifica e ampliamento, fino all’ultima livornese del 1875, con il sospensione in tutto il regno dell’esecuzione di condanne a morte.
Nel ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Giovanni Antonio
Giuseppe Ricuperati
Nacque a Lucca il 2 ott. 1686 da Giovanni Francesco e Caterina Felice, cittadini lucchesi. Il suo nome di battesimo fu Carlo Augusto. Entrò a sedici anni [...] di insegnante di filosofia al convento di S. Bartolomeo all'Isola. Nel 1728 ebbe l'incarico di provinciale per rappresentava non solo la più intransigente opposizione alle teorie del Giannone, ma il problema dell'esecuzione delle commedie e delle ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sul fallito, così come disciplinati negli artt.42-49 del testo attuale della Legge fallimentare, anche alla luce delle più recenti [...] di assegnazione del giudice dell’esecuzione anteriore al fallimento, in quanto ai beni esclusi dallo spossesamento e di cui all’art. 46 l. fall.
Problema strettamente connesso nell’ambito di un giudizio di opposizione allo stato passivo. In ogni ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] parti non solo durante l’esecuzione del contratto, ma anche nell e per intero a tutte le liquidazioni successive all’entrata in vigore del decreto e relative ad Valitutti su Il decreto ingiuntivo e l'opposizione, Cedam; M. Cataldi su Il ...
Leggi Tutto
Pegno non possessorio
Davide Achille
Sulla base delle istanze di modernizzazione del sistema delle garanzie reali avanzate da tempo in dottrina nonché nel duplice e collegato intento di rilanciare il [...] il debitore o il terzo datore di pegno possono proporre l’opposizione nei confronti del creditore (cfr. infra, § 3.2). ha previsto che il giudice dell’esecuzione debba autorizzare il creditore istante all’escussione del pegno, stabilendo nel decreto ...
Leggi Tutto
BELLEZIA, Giovanni Francesco
Valerio Castronovo
Nato nel 1602 in Torino, figlio del giureconsulto Gaspare, si addottorò in legge nel 1622. Lettore presso l'Ateneo di Torino, dal 29 sett. 1625 decurione [...] il B., che si era battuto fino all'ultimo pur nel clima di generale sfiducia affinché poi definiva in Spagna le complesse procedure per l'esecuzione dei diritti della casa ducale. Dal 25 sett. 1660 che, data la ferma opposizione di Alessandro VII, ...
Leggi Tutto
Premessa generale e chiarimenti sistematici
Giorgio Spangher
La l. n. 103/2017 interviene su vari profili della giustizia penale: diritto penale, diritto processuale penale, diritto penitenziario. La [...] il suo assistito sin dal momento dell’esecuzione del provvedimento restrittivo. È tuttavia previsto che deve fissare l’udienza a seguito di opposizione e sempre in tre mesi quelli nei quali deve determinarsi all’esito dell’udienza (art. 409, co ...
Leggi Tutto
Messa alla prova e particolare tenuità del fatto
Maria Cristina Amoroso
A pochi anni dall’entrata in vigore della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto e della messa alla prova per [...] giudice di pace, la causa di non punibilità di cui all’art. 34, d.lgs. 28.8.2000, n. della possibilità, in sede di opposizione, di chiedere la sospensione del procedimento (prima l’ufficio locale di esecuzione penale che predispone il programma di ...
Leggi Tutto
La legge delega sul codice della strada
Giovanni Marchiafava
Il 9.10.2014 la Camera dei Deputati ha approvato il testo base della legge delega al governo per la riforma del codice della strada da attuare [...] può proporre opposizione dinanzi al disposizioni integrative o correttive per adeguare il regolamento di esecuzione e attuazione del codice della strada, di cui decreti legislativi entro dodici mesi successivi all’entrata in vigore di ciascun decreto ...
Leggi Tutto
DAL LEGNAME, Giovanni Battista
Paola De Peppo
Nacque a Padova da Leonardo, gentiluomo di quella città, probabilmente tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo. Era suo fratello il celebre Francesco [...] minacciosa marea ottomana; ciò in esecuzione dell'enciclica, di poco precedente Cessi, episodi quali la strenua opposizione del capitolo al trasferimento della di gusto moderno e "umano": accanto all'Ethica Nicomachea e a varie operette di Agostino ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...