Compensazione internazionale. - Di regola, il valore delle esportazioni di un paese trova compensazione nel valore delle importazioni effettuate in un certo periodo di tempo, nonostante che il valore di [...] lord Overstone; 1796-1883), che nel 1844 trionfò grazie all'appoggio del primo minitro R. Peel; e il principio in contrasto.
Il principio bancario, in opposizione a quello del currency, afferma che ne rendessero possibile l'esecuzione.
Il primo è più ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Ernst KUHNEL
. Forma europeizzata del nome arabo Banū Umayyah "i figli (discendenti) di Umayyah" (che è l'eponimo di una delle principali famiglie della tribù dei [...] non cedette il potere all'intimazione di ‛Alī (v.), il nuovo califfo rappresentante dell'opposizione anti-omayyade ma, dichiaratosi spesso con iscrizioni che ci rivelano date precise d'esecuzione. Risalgono a questo periodo anche alcune stoffe seriche ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419)
Giuseppe CARACI
Mario BENDISCIOLI
Popolazione (p. 422). - La popolazione della Lombardia corrispondeva nel 1936 al 13,6 e nel 1947 al 13,7% della totale italiana. Nel quinquennio [...] diverse 3,3. Dei 768,3 mila addetti all'agricoltura (in sole aziende agricole), 405,8 mila invio in Germania, nell'opposizione al giuramento di fedeltà alla un ritmo sovraeccitato ed eccezionale. Alla esecuzione sommaria dei criminali già denunciati e ...
Leggi Tutto
I diritti facoltativi sono stati variamente concepiti nella storia della letteratura giuridica, e la loro definizione varia notevolmente a seconda dell'epoca e della scuola, cui lo scrittore appartiene.
Le [...] e possono obbligare i terzi a prestarsi alla loro esecuzione. Così, il proprietario del muro sarà obbligato a prescrivere, non contrastando l'opposizione, sorgerà un diritto dell'opponente contrario all'esercizio futuro di quello contrastato ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (XV, p. 611; App. II, 1, p. 958; III, 1, p. 652. Vedi anche Geotecnica, App. II, 1, p. 1030; Terreni, Meccanica dei, App. II, 11, p. 983; App. III, 11, p. 946)
Carlo Viggiani
Teorie e metodi [...] sonde pressiometriche consentono l'esecuzione del foro contemporaneamente all'immissione dell'apparecchio ampiezza: 2 ÷ 20 mm) hanno due masse eccentriche rotanti in opposizione di fase, in modo da produrre un'oscillazione nella sola direzione ...
Leggi Tutto
Nato il 25 aprile 1194, morto a Soncino il 1° ottobre 1259, figlio di Ezzelino II il Monaco e di Adelaide dei conti di Mangona (v. romano, da), E. iniziò la sua vita militare a 17 anni nel 1213, nell'assedio [...] s'impadronivano di Verona, che prestò il giuramento all'impero. Gli anni dal 1232 al 1236 furono però giugno 1239), incaricando E. stesso dell'esecuzione della sentenza. Così ogni atto di , spesso senza pietà, ogni opposizione sia di avversarî sia di ...
Leggi Tutto
Da Giacomo I d'Inghilterra e da Anna di Danimarca, nasceva il 19 novembre 1600 C., che riceveva i titoli di duca di Albany e di York. La morte del fratello primogenito Enrico ne faceva, il 1612, l'erede [...] acconsentire a portare la disputa davanti all'assemblea e al Parlamento. Ma atto di vera carità se la sua esecuzione fosse sospesa fino a sabato".
Subito dopo dei comuni, cinque fra i capi dell'opposizione stessa, che riuscirono a fuggire. Il 10 ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] metà del 1944 è stata aperta all'esercizio la linea Santa Cruz-Corumbá , nel novembre, sedati nel sangue (con l'esecuzione, tra altri, dell'ex capo di stato maggiore Paz, dei cadaveri di due senatori dell'opposizione, si aggravò ancora la tensione. Il ...
Leggi Tutto
Figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, ultimo re della stirpe dei Valois, nacque il 19 settembre 1551. L'ingegno penetrante, la vasta cultura, la parola calda e illuminata dal fine sorriso gli procurarono [...] Francia, non capì nulla della violenta opposizione al governo di Caterina. Approvò, Enrico di Navarra. I cattolici opposero all'eretico il duca di Guisa; e il . Il 19 luglio 1585 il re ponendo in esecuzione il trattato di Nemours (7 luglio 1585) vietò ...
Leggi Tutto
. Diritto (XIII, p. 64). - La divisione ha per effetto la sostituzione delle parti alle quote nell'oggetto del diritto del partecipante. Caratteristica essenziale ne è quindi la disciplina degli atti compiuti [...] per la sola comunione ereditaria si ispira all'effetto dichiarativo della divisione. Ogni coerede ritenga che l'immediata sua esecuzione rechi notevole pregiudizio al patrimonio ovvero hanno trascritto l'atto di opposizione previsto dall'art. 1113, ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...