OLTREGIUBA (A. T., 116-117)
Clarice EMILIANI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Regione già appartenente, col nome di Jubaland, alla Colonia del Kenya (Gran Bretagna), annessa alla Somalia Italiana (v.) [...] 23 ottobre I886, il sultano stesso offrì all'Italia Chisimaio e la regione del Giuba. Morto opposizione a eseguire l'accordo per Chisimaio, opposizione Chisimaio.
Dopo la guerra mondiale, in esecuzione delle clausole coloniali del Trattato di Londra, ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese, nato a Dinton (Wiltshire) il 18 febbraio 1609, morto a Rouen il 9 dicembre 1674. Compiuti gli studî a Oxford, nel 1633 entrò nella carriera forense, poi in quella amministrativa. [...] gli altri quattro capi dell'opposizione parlamentare. Il C., allora semplicemente di salvare la vita del re; dopo l'esecuzione mandò una lettera a tutti i sovrani d' I suoi manoscritti furono dati in dono all'università da un suo pronipote, lord ...
Leggi Tutto
Gli sforzi per un'unificazione legislativa in materia cambiaria, perseguiti incessantemente dalla fine del sec. XIX, erano già stati coronati da un primo successo attraverso la firma nel 1912, alla seconda [...] Cecoslovacchia, la Turchia e la Iugoslavia.
A Ginevra sono state all'uopo stipulate tre convenzioni: la prima riguardante la legge uniforme esecuzione.
Nel giudizio di esecuzione viene sancito che l'opposizione a precetto non sospende l'esecuzione ...
Leggi Tutto
MEYERBEER, Giacomo
Romolo Giraldi
Musicista, nato a Berlino il 23 settembre 1791, e morto a Parigi il 2 maggio 1864. Il M. cambiò il suo nome di Jakob Liebmann Beer in quello di Giacomo Meyerbeer, col [...] inganno il suo amico Weber, sperante in un ritorno all'arte nazionale tedesca.
Contatti con l'opera tedesca M. presto a tacere qualche illustre opposizione (R. Schumann); la vedere la luce. Dopo la trionfale esecuzione di Les Huguenots a Berlino ( ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] Uniti, e i rapporti con l'opposizione interna, che, nonostante la repressione, in aprile venne inoltre decisa l'esecuzione sommaria di tre uomini che avevano Europea, che in giugno decise di imporre all'isola sanzioni diplomatiche e di rimandare la ...
Leggi Tutto
- È la prima lettera dell'alfabeto romano e di quasi tutti gli altri. Essa deriva, come la maggior parte delle altre lettere, dal fenicio, attraverso il greco. Il nome che ha in greco, alpha (ἄλϕα), non [...] sono inoltre forme ed esecuzioni di A di tipo Nella pronunzia della vocale a la lingua è in opposizione bassa, di riposo, l'apertura delle labbra è alto ted. bruoder, ted. mod. bruder di contro all'ant. ind. bhrātar-, lat. frāter).
Nelle singole ...
Leggi Tutto
Nato nel 1133, figlio maggiore di Goffredo Plantageneto, conte d'Angiò, e di Matilde, figlia ed erede di Enrico I. Benché Enrico I avesse costretto nel 1133 i suoi baroni a giurare fedeltà a sua nipote, [...] 1154 E. gli succedette senza opposizione.
Sebbene bizzarro, passionale e senza immediatamente i partigiani di E. all'apprendere questo, E. esclamò indignato intero e di creare un meccanismo per la loro esecuzione. E. non si limitò a ristabilire il ...
Leggi Tutto
Figlio di John A., nacque l'11 luglio 1767, a Braintree, poi Quincy. Giovinetto, accompagnò suo padre in Europa e lo assistette nelle missioni che questi ebbe. Nel 1784 fu inviato ministro degli Stati [...] confini della Luisiana e per l'esecuzione del trattato del 1795, complicata dagli guerre; ma, a parte l'ostilità all'idea di un intervento della Santa Alleanza come segretario di stato; ma la violenta opposizione che si determinò nel senato fin dall' ...
Leggi Tutto
Popolazione (XII, p. 63; App. I, p. 491). - Il censimento del giugno 1943 ha rilevato una popolazione di 4.778.583 ab. (41,7 per kmq.), così suddivisa tra le varie provincie:
La popolazione delle città [...] esiste controllo dei cambî. Sulle rimesse di valuta all'estero il governo preleva un'imposta che dal 1945 prestiti per lavori pubblici e l'esecuzione di importanti opere militari da parte nel ministero partiti già di opposizione (tra cui i comunisti), ...
Leggi Tutto
Pena mediante la quale il condannato viene privato dei diritti civili e politici, allontanato dal luogo del commesso reato e relegato in un'isola o in un territorio lontano dalla madre patria.
La deportazione [...] di cristiani, relegati in Sardegna, all'epoca delle persecuzioni. La deportatio giudizio e per i condannati in attesa dell'esecuzione capitale. Le condanne usuali, oltre quella nel 1857, specialmente per l'opposizione delle colonie. Ma dal 1787 ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...