Annibale della Genga nacque a Genga, nel distretto e diocesi di Fabriano, il 2 ag. 1760. Figlio del conte Ilario e della contessa Maria Luigia Periberti, la cui famiglia era originaria di Matelica, apparteneva [...] dei gesuiti, non di rado incontrava l'opposizione di altri esponenti della Curia: taluni, processuale, di inflessibile esecuzione delle condanne. ex nunzio a Vienna, zelante ma poco gradito all'Austria (che infatti, memore del suo antigiuseppinismo ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] Hezbollah.
Dopo aver subito pesanti sconfitte nel 2012 a opera dell’opposizione, l’esercito del regime si è trovato nel 2013 in una dessero esecuzione concreta alla minaccia di bombardare obiettivi sensibili del regime siriano in seguito all’attacco ...
Leggi Tutto
linguaggio
Gianfranco Denes
Le società animali richiedono sempre un sistema di comunicazione: nella specie umana tale sistema è costituito principalmente dal linguaggio. Indipendentemente dalle teorie [...] alcune proprietà specifiche della specie umana, quali l’opposizione del pollice o la visione dei colori, ha neurone), posto all’interno della corteccia cerebrale frontale e parietale. Tale sistema si attiva sia durante l’esecuzione sia durante la ...
Leggi Tutto
ADRIANO IV, papa
Paolo Lamma
Nicola Breakspear nacque tra il 1110 e il 1120 ad Abbot's Langley, non lontano dall'abbazia di St. Albany, presso Verulamio, nell'Hertfordshire. Secondo taluni, Nicola sarebbe [...] al prefetto della città. L'esecuzione del predicatore non aveva portato la . Non si sa bene se per l'opposizione dei principi o per una mancata intesa con secondo la tradizione del Liber Pontificalis, dedica all'attività edilizia del papa, si ricorda ...
Leggi Tutto
STEFANO II, papa
Paolo Delogu
STEFANO II, papa. – Figlio di un Costantino e appartenente a una famiglia nobile romana che aveva le case nella regione della via Lata (via del Corso), di Stefano II non [...] occupate dai Longobardi, non sarebbero state dunque restituite all’Impero, ma cedute a s. Pietro e Sembra inoltre che l’esecuzione delle cessioni territoriali venisse un duca romani, ma ciò suscitò l’opposizione dell’arcivescovo di Ravenna, Sergio, e ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VIII, papa
Armando Petrucci
Appartenente a una famiglia originaria di Padova o della Dalmazia, iscritta da non molto tempo nel libro della nobiltà veneta, Pietro Ottoboni nacque a Venezia [...] del quale il 5 febbr. 1688 mise all'Indice le opere. In seno alla congregazione fu quanto mai decisa: nell'assoluta opposizione al tentativo di Luigi XIV di estendere del Parlamento che ne ordinavano l'esecuzione.
A. è necessario sottolinearlo ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato una delle colonie più importanti dell’Africa occidentale francese: Dakar era la capitale di quest’area di possedimenti. Anche [...] due paesi si sono deteriorate e l’esecuzione di due cittadini senegalesi nell’agosto 2012 la vittoria del candidato dell’opposizione Macky Sall. Il presidente Wade rischiano la fame e la miseria) e all’inondazione che ha travolto Dakar nel 2012.
...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] continuò ad incontrare una certa opposizione per i seguenti motivi: era marcatura si sono dimostrati di difficile esecuzione. Per la prima volta furono quale a un polo andrà il cromatidio dell'X e all'altro il cromatidio dell'Y (v. fig. 25). ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] di quei pochi che avevano la facoltà di ordinare l'esecuzione di grandi progetti di costruzione o di costituire e comandare ritrovare forme categoriali di identificazione/opposizione, atte a sfuggire all'omogenizzazione operata dai sistemi ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] dopo un’ora aver creato una quantità attualmente infinita. All’opposizione infinito attuale/potenziale si affiancherà poi l’idea di transfinito di Turing capace di leggere e interpretare nella esecuzione le regole con cui era descritta una qualsiasi ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...