CASTEL DEL MONTE
A. Cadei
Castello della Puglia, nel territorio del comune di Andria (prov. Bari).L'edificio sorge isolato su una bassa collina tondeggiante che domina l'ondulata campagna circostante, [...] la forma, la qualità dell'esecuzione, la ricchezza e il tenore della si può dire nulla di sicuro sulla destinazione; all'insistente indicazione che si tratti di un castello di Castel del Monte. Nell'opposizione dibattutissima tra derivazioni orientali ...
Leggi Tutto
VITTORE di Matteo (Belliniano)
Gianmarco Russo
Sono ignoti il luogo e la data di nascita di questo pittore veneziano, attivo nei primi due decenni del Cinquecento. Nacque da un Matteo, tessitore del [...] da genuini intenti prospettici nell’opposizione fra il profilo rialzato a Allo stesso modo, la presenza di Vittore all’interno del trittico per la cappella Priuli da Giovanni nonostante la parziale esecuzione di bottega, non sembra confortata ...
Leggi Tutto
ARTEAGA, Stefano
Nino Borsellino
Nacque il 26 dic. 1747 a Moraleja de Coca presso Segovia in Spagna, come dichiarò egli stesso iniziando il suo noviziato di gesuita, o a Madrid, come si dovrebbe dedurre [...] l'A. indispensabili all'artista per dimostrare la sua bravura nel superare le difficoltà d'esecuzione. La novità del (Roma 1791). Qui l'A. volle ribadire la sua opposizione alla tesi "arabista" dell'Andrés sulla nascita della poesia provenzale ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Riccardo
Franco Bonelli
Nato a Casale Monferrato il 20 ag. 1854 da Giuseppe, ingegnere del genio civile e poi del genio militare, e da Augusta Negri di Sanfront, ultimato nel 1875 il primo [...] esecuzione, tra l'altro, di un espresso desiderio di Giolitti.
I problemi che si ponevano all'avvio dell'esercizio di Stato, oltre a quelli inerenti all indisciplina: per questo e per la sua opposizione di principio alla libertà di sciopero da parte ...
Leggi Tutto
È difficile ricondurre la lingua dei mezzi di comunicazione di massa (o mass media) a un unico tipo, nonostante alcuni fenomeni comuni. Prendendo in prestito l’abitudine dell’Accademia della Crusca di [...] preparazione del testo, il momento della sua esecuzione e quello della sua ricezione;
(f) conversare dei dibattiti radiotelevisivi e all’abbattimento delle barriere sociali in tragedia della follia, aperta opposizione, fermo atteggiamento, netto ...
Leggi Tutto
WILLAERT, Adrian (Adriano, Adriaan). – Nacque intorno al 1490 nei pressi di Roeselare, nelle Fiandre occidentali (e non a Bruges, come si è lungamente creduto, sulla scorta di François Sweerts, Athenae [...] Willaert, in visita nella cappella papale, assisté a un’esecuzione del suo mottetto Verbum bonum et suave (composto non dopo opposizione a una «seconda prattica», coltivata dai compositori moderni, che viceversa assoggetta la struttura musicale all’ ...
Leggi Tutto
IMPERIALI, Giuseppe Renato
Stefano Tabacchi
Nacque a Oria o, più probabilmente, a Francavilla Fontana, il 28 apr. 1651, da Michele, principe di Francavilla, e Brigida Grimaldi. Apparteneva a uno dei [...] giansenismo, mentre partecipò attivamente all'elaborazione della politica papale su nei comuni infeudati, verificò l'esecuzione della riforma.
Nei primi anni Corradini, un ruolo di primo piano nell'opposizione al papa. Nel concistoro dell'11 giugno ...
Leggi Tutto
BONA, Giovanni
Lucien Ceyssens
Nacque a Mondovì in Piemonte il 10 ott. 1609 da Giovanni Battista, ufficiale dell'esercito, e Lucrezia Zuchena. Studiò per cinque anni umanità presso i gesuiti della sua [...] non si fosse opposto. A dispetto dell'opposizione del padre, egli entrò il 19 luglio storia del canto liturgico, all'origine e all'uso dell'organo e degli pietà, esortandoli, cioè, ad una esecuzione perfetta della salmodia, che è insieme preghiera ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] maggiormente violata. Nessun tipo di opposizione è tollerata: chiunque esprima un’ ascesa al potere, il leader ha rimpiazzato all’incirca il 45% dei funzionari di i legami economici già esistenti.
L’esecuzione di Jang Song-thaek, zio del giovane ...
Leggi Tutto
CORNER, Marco
Giorgio Ravegnani
Appartenente al ramo dei Corner dai SS. Apostoli e da S. Felice, figlio di Giovanni, che fu ambasciatore della Repubblica, e di Agnese, di cui si conserva il testamento [...] aver seguito i corsi di diritto all'università di Padova conseguendo il dottorato, come vice doge nel breve interregno fra l'esecuzione del Faliero e l'elezione di Giovanni Gradenigo respinta il 27 aprile con l'opposizione di un solo consigliere.Nei ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...