Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica del Senegal è uno stato dell’Africa occidentale. In passato, è stata una delle colonie più importanti dell’Africa occidentale francese, [...] i due paesi si sono deteriorate e l’esecuzione di due cittadini senegalesi nell’agosto 2012 le hanno arriso al candidato dell’opposizione Macky Sall. Il presidente Wade rischiano la fame e la miseria) e all’inondazione che ha travolto Dakar nel 2012. ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] si sono in parte deteriorate e l’esecuzione di due cittadini senegalesi nell’agosto prima volta è subentrato il Pds, grazie all’elezione di Abdoulaya Wade, successivamente confermato la vittoria del candidato dell’opposizione Macky Sall. La vittoria ...
Leggi Tutto
BOCCHI, Amedeo
Valerio Terraroli
Figlio del pittore Federico e di Cielia Cacciani, nacque a Parma il 24 ag. 1883. Dopo aver appreso dal padre i primi rudimenti dell'arte entrò all'Accademia di belle [...] una scuola di paesaggio, in opposizione alla poetica impressionistica; a queste novità qui un costante lavoro in parallelo all'attività romana.
Nel 1912 a Milano quale propose anche il nome di Brozzi per l'esecuzione di due urne d'argento per la sala. ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Luigi
Sandra Pileri
Nacque a Sostegno (Vercelli) il 6 marzo 1813 da Nicolò e Laura Bozzi. Laureatosi in giurisprudenza, divenne uno stimato avvocato, e ben presto si inserì in quel gruppo [...] da lui stesso esposti quando era all'opposizione (Riordinamento dell'amministrazione centrale e con tutta la bile di un ottuagenario ambizioso, sotto colore di censurare la esecuzione di tutte le leggi edilizie per Roma fatte dal 1875 in poi, ha ...
Leggi Tutto
DE SANTI, Angelo
Aldo Bartocci
Nacque a Trieste il 12 luglio 1847 da Pietro e da Anna Bonivento. Il 3 giugno 1863 entrò nella Compagnia di Gesù, e compì gli studi letterari e musicali a Trieste; poi [...] esecuzione diretta dallo stesso Mocquercau.
La difesa della tradizione musicale gregoriana trovava, però, non pochi oppositori negli stessi ambienti della Curia pontificia. Tale opposizione A. Solesmes fra i monaci esiliati all'isola di Wight, 1904; A ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ai primi anni del Seicento risale un corpus di composizioni di autori inglesi [...] indicato nelle fonti come The city cries in opposizione a una analoga composizione intitolata The country della piazza mediante l’esecuzione simultanea delle grida è testo, o di un accentuativo salto all’acuto in corrispondenza di una parola chiave ...
Leggi Tutto
ABBATUCCI, Giacomo Pietro
Giuseppe Oreste
Nato a Zicavo, da nobile famiglia della Corsica occidentale (Diladamonti), il 7 sett. 1723, fece i suoi studi presso i gesuiti di Brescia e poi all'università [...] , sia nell'organizzare all'interno la nazione còrsa, sia nel reprimere i movimenti di opposizione al Paoli (i governo, che furono pregati, senza esito, di sospendere l'esecuzione della sentenza: fu allora comprato il carnefice perché simulasse le ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Parlare di Paesi Bassi nel Seicento significa parlare di almeno due realtà estremamente [...] I d’Orange-Nassau, capo dell’opposizione, dà inizio a quella che passerà (sinodo di Dordrecht) e a ottenere l’esecuzione di Oldenbarneveldt (1619), oltre che la carcerazione i Paesi Bassi meridionali, corrispondenti all’attuale Belgio (nome d’uso ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giacomo Di Fiore
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Quattrocento la Boemia è agitata dal movimento hussita. Il ceco Jan Hus denuncia [...] rogo. Gli hussiti danno vita ad un vasto movimento d’opposizione alle gerarchie cattoliche e ai Tedeschi. Si dividono però in condannato come eretico e consegnato all’autorità imperiale che procede rapidamente alla sua esecuzione. Le sue idee, al ...
Leggi Tutto
BATTAGGIO (Badaggi, Batagio, Battacchio, Battagi), Giovanni (Gian Giacomo), detto anche Giovanni da Lodi
Gian Piero Borlini
Figlio di Domenico, nacque a Lodi si ignora in quale anno, comunque non dopo [...] ai fabbriceri della cattedrale, in opposizione a quello degli architetti di del prospetto e al De Fondutis l'esecuzione dei rilievi decorativi. Il documento notarile attesta con i fabbriceri. Dal maggio 1488 all'aprile 1489, durante la sua permanenza ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...