I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] Masoud Pezeshkian, che ha battuto al ballottaggio di venerdì 5 luglio il conservatore Saed Jalili, è densa di significati. Una parte dell’opposizione ha preferito, rispetto alla scelta dell’astensione, di dare con il voto un segnale al regime ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] come un convinto europeista e sostenuto da diversi partiti diopposizione, non è evidentemente riuscito a guadagnare l’appoggio degli 30 settembre scorso si è classificato terzo e ha deciso di entrare in coalizione con Direzione-Socialdemocrazia ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] quando aveva raggiunto il 37,5% dei voti. Terzo si è piazzato il Partito socialdemocratico austriaco (SPÖ, di rafforzare ancora di più i consensi, stando all’opposizione. La recente crescita in Europa occidentale delle formazioni di ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] di tonnellate di cui l’Europa avrà bisogno nel 2030, almeno un terzo potrebbe essere esportato dalla regione latinoamericana: un mercato del valore di 9,1 miliardi di NAcionalista), sia di quelli che sono all’opposizione, Cambio democrático ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
L’ opposizione di terzo è l’impugnazione straordinaria riservata a coloro che non hanno assunto la qualità di parte all’interno del processo, e può essere ordinaria o revocatoria (art. 404 c.p.c.).
L’opposizione ordinaria può essere proposta...
Alfonso Masucci
Abstract
Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo italiano nel 1995 da una sentenza additiva...