Uomo politico britannico di origini statunitensi (n. New York 1964). Formatosi a Eton e Oxford, ha intrapreso in seguito la carriera giornalistica, scrivendo per testate quali The Times, The Daily Telegraph. [...] May dal luglio 2016, si è dimesso nel luglio 2018 in opposizione alla linea adottata dalla premier per l'uscita dall'Unione europea. M.E. Truss; nel giugno 2023 l'uomo politico ha rinunciato anche, con effetto immediato, alla carica parlamentare. ...
Leggi Tutto
Partito politico (FI) fondato da S. Berlusconi nel 1994 in opposizione alle sinistre e improntato a un’ideologia liberista. Puntando ad aggregare l’elettorato moderato e di centro, disorientato dalla grave [...] governo Letta, e i filogovernativi aderenti alla linea politica di A. Alfano, che hanno formato un nuovo gruppo parlamentare denominato Nuovo centrodestra. Alle elezioni politiche del 2018 FI si è presentata nella coalizione di centrodestra che ha ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Westminster, Londra, 1708 - Hayes, Kent, 1778) e abile oratore. Esponente dei whigs, fu l'interprete delle aspirazioni imperiali britanniche. La sua attività politica e la sua ascesa accompagnarono, [...] (1757-1761). Singolare nella storia dell'attività politica e parlamentare di P. è la circostanza che quest'uomo, la Caduto il governo Walpole (1742), grazie anche alla sua strenua opposizione, P. fu nominato tesoriere delle forze armate (1746). ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Milano 1939), figlio di Ugo, prof. di politica economica. Dal 1987 al 2001 segretario del Partito repubblicano italiano (PRI), nel 2007 è stato capogruppo, alla Camera dei deputati, [...] 1987-93, 1994). Dal 1994 al 1999 è stato parlamentare europeo. Nel 1996 è stato eletto deputato nello schieramento di perché in disaccordo con la linea del partito non all'opposizione in Parlamento.
Tra gli scritti si segnalano: Le innovazioni nelle ...
Leggi Tutto
Corbyn, Jeremy Bernard. – Uomo politico britannico (n. Chippenham 1949). Membro della Camera dei Comuni dal 1983, appartenente al Partito laburista, ne è leader dal settembre 2015 in seguito alla vittoria [...] 59,5% dei consensi - e primo ministro ombra dell’opposizione. Sfiduciato nel giugno 2016 dai parlamentari laburisti dopo la sconfitta alle primarie, battendo con il 62% dei consensi il parlamentare gallese O. Smith. Sfidante della premier T. May alle ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Cuneo 1961). Laureatasi in Scienze Politiche, nel 1990 è stata nominata amministratore unico della Dani Comunicazione (società che si occupa di Relazioni Pubbliche). La sua [...] del cambio di legislatura, nel 2006 è passata all’opposizione e l’anno successivo ha abbandonato AN (dichiarandosi contraria federazione con il PDL (2009). Pur in assenza di rappresentanza parlamentare del suo gruppo, nel 2010 S. è stata nominata ...
Leggi Tutto
(UDC) Partito nato nel 2002 in seguito alla convergenza di tre formazioni politiche di centro: il Centro cristiano democratico, i Cristiani democratici uniti e Democrazia europea. La carica di presidente [...] dei deputati sia al Senato, schierando l'UDC all’opposizione del quarto governo Berlusconi. Alle elezioni politiche del 2013 Scelta civica per Monti e FLI ottenendo rappresentanza parlamentare. Alle elezioni politiche del 2018 in coalizione con ...
Leggi Tutto
Bongo Ondimba, Ali. – Uomo politico gabonese (n. Brazzaville, Congo, 1959). Figlio di Omar Bongo, presidente del Gabon dal 1967 al 2009, è succeduto al padre nel 2009. Dopo gli studi di diritto compiuti [...] , ha rivestito le cariche di ministro degli Esteri (1989-91), di parlamentare (1991-99) e di ministro della Difesa (1999-2009). Nell’ag la sua nomina sia stata fortemente contestata dall'opposizione, alle elezioni tenutesi nel dicembre del 2011 il ...
Leggi Tutto
Montenegro Cardoso de Morais Esteves, Luís Felipe. – Avvocato e uomo politico portoghese (n. Porto 1973). Presidente del Partito socialdemocratico (PSD) dal luglio 2022, ha alle spalle una brillante carriera [...] dell’Assemblea della Repubblica, permanendovi fino all’aprile 2018. Presidente del gruppo parlamentare del PSD dal giugno 2011 al giugno 2017, leader dell’opposizione dallo stesso anno, alle elezioni politiche anticipate svoltesi nel marzo 2024 il ...
Leggi Tutto
Ishiba, Shigeru. – Uomo politico giapponese (n. Tokyo1957). Conseguita nel 1979 la laurea in Legge presso l’Università di Keio, è stato eletto in Parlamento nel 1986 nelle fila del Partito liberaldemocratico. [...] per consolidare la sua maggioranza, il partito di opposizione Constitutional democratic party (Cdp) si è affermato come 65 seggi rispetto alla tornata del 2021; una votazione parlamentare svoltasi nel mese successivo ha riconfermato nella carica l' ...
Leggi Tutto
opposizione
oppoṡizióne s. f. [dal lat. oppositio -onis, der. di opponĕre «opporre», part. pass. opposĭtus]. – 1. a. non com. L’atto di opporre: l’o. di fronte all’avanzata nemica, di un argine alla furia delle acque; l’o. della forza alla...
parlamentare1
parlamentare1 agg. e s. m. [der. di parlamento]. – 1. agg. a. Del Parlamento, che si riferisce al Parlamento: mandato p.; rappresentanza p.; attività p.; lavori p.; dibattito p.; una iniziativa p.; immunità p. (v. immunità, n....