Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] agli altri partiti della coalizione di centro-destra, ha ottenuto anche una cospicua maggioranza parlamentare, con 345 seggi contro i 232 delle opposizioni.
Sarkozy ha vinto le elezioni sulla base di un programma incentrato su riforme economiche ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e Repubblica Socialista Sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centro-asiatiche [...] fondamentalismo islamico la principale minaccia per il paese e la regione. Alla riduzione al silenzio dell’opposizione politica e parlamentare ha corrisposto infatti l’ascesa, nella seconda metà degli anni Novanta, di gruppi islamici clandestini che ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] mandato. A livello legislativo, l’Algeria ha una struttura parlamentare bicamerale, con una camera bassa, l’Assemblea nazionale del governo ha inoltre aumentato lo spazio dei partiti di opposizione all’interno dei media.
Economia ed energia
L’ ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] tempo dal 2000 al 2008 il partito è passato all’opposizione, in virtù della vittoria della cosiddetta Coalizione pan-verde (dominata dal Dpp), salvo poi recuperare la maggioranza parlamentare e la presidenza nelle tornate elettorali del 2008 e ancora ...
Leggi Tutto
Vedi Irlanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le origini dello stato irlandese si possono far risalire al Trattato anglo-irlandese del 1921, in base al quale venne istituito il Libero Stato [...] una repubblica nel 1948. Il sistema di governo è parlamentare. Il presidente, attualmente Mary McAleese, al secondo mandato invece presenti impianti nucleari, a causa della forte opposizione dell’opinione pubblica. In questo contesto, le possibilità ...
Leggi Tutto
Vedi Lituania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lituania è la più grande e popolosa tra le repubbliche baltiche divenute indipendenti dall’Unione Sovietica nel 1991. Caratteristica principale [...] piano istituzionale, la Lituania è una repubblica parlamentare di tipo unicamerale. Il parlamento è composto per un nuovo sito a Visaginas che però trova l’opposizione della popolazione.
Difesa e sicurezza
Componenti cruciali della politica di ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] Singapore è istituzionalmente organizzato come una repubblica parlamentare, con una struttura legislativa unicamerale eletta il suo figlio maggiore, Lee Hsien Loong. I partiti di opposizione non sono mai riusciti a organizzarsi in modo tale da poter ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un paese incastonato tra Francia e Spagna, abitato da circa 86.000 persone. Essa è storicamente legata a Carlo Magno che la avrebbe [...] Tuttavia il governo di centro-sinistra non ha ottenuto l’approvazione parlamentare sulla proposta di introdurre nel paese un’imposta sul valore maggiore integrazione nell’economia europea. L’opposizione ha infatti bloccato la proposta rivendicando l ...
Leggi Tutto
Vedi Antigua e Barbuda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Antigua e Barbuda sono due piccole isole situate nel Mar dei Caraibi. Sin dall’indipendenza, conseguita nel 1981, il paese ha stabilito [...] e membro del Commonwealth, Antigua e Barbuda è una democrazia parlamentare il cui capo di stato è la Regina Elisabetta II camera bassa; sette seggi sono andati invece al partito di opposizione, l’Antigua Labour Party (Alp), mentre il Barbuda People’ ...
Leggi Tutto
Vedi Dominica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Dominica è una piccola isola caraibica. Dopo più di due secoli di supremazia britannica, nel 1978 l’isola ha ottenuto l’indipendenza dal Regno [...] parte del Commonwealth e adottando un sistema di governo parlamentare. Il sistema istituzionale del paese prevede una sola camera dal primo ministro in accordo con il leader dell’opposizione e ha un ruolo meramente cerimoniale.
La Dominica è ...
Leggi Tutto
opposizione
oppoṡizióne s. f. [dal lat. oppositio -onis, der. di opponĕre «opporre», part. pass. opposĭtus]. – 1. a. non com. L’atto di opporre: l’o. di fronte all’avanzata nemica, di un argine alla furia delle acque; l’o. della forza alla...
parlamentare1
parlamentare1 agg. e s. m. [der. di parlamento]. – 1. agg. a. Del Parlamento, che si riferisce al Parlamento: mandato p.; rappresentanza p.; attività p.; lavori p.; dibattito p.; una iniziativa p.; immunità p. (v. immunità, n....