Generale e uomo politico italiano (La Roche, Savoia, 1839 - Bordighera 1924). Ministro della Guerra (1891-93 e 1896-97) e presidente del Consiglio (1898-1900), durante il suo gabinetto avvenne la repressione [...] il cui ispiratore fu S. Sonnino. Al tentativo di riproporre il disegno di legge liberticida le opposizioni risposero ricorrendo all'ostruzionismo parlamentare; P. promulgò allora le misure repressive per decreto, dichiarato però nullo dalla Corte di ...
Leggi Tutto
Corbyn, Jeremy Bernard. – Uomo politico britannico (n. Chippenham 1949). Membro della Camera dei Comuni dal 1983, appartenente al Partito laburista, ne è leader dal settembre 2015 in seguito alla vittoria [...] 59,5% dei consensi - e primo ministro ombra dell’opposizione. Sfiduciato nel giugno 2016 dai parlamentari laburisti dopo la sconfitta alle primarie, battendo con il 62% dei consensi il parlamentare gallese O. Smith. Sfidante della premier T. May alle ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Cuneo 1961). Laureatasi in Scienze Politiche, nel 1990 è stata nominata amministratore unico della Dani Comunicazione (società che si occupa di Relazioni Pubbliche). La sua [...] del cambio di legislatura, nel 2006 è passata all’opposizione e l’anno successivo ha abbandonato AN (dichiarandosi contraria federazione con il PDL (2009). Pur in assenza di rappresentanza parlamentare del suo gruppo, nel 2010 S. è stata nominata ...
Leggi Tutto
Bongo Ondimba, Ali. – Uomo politico gabonese (n. Brazzaville, Congo, 1959). Figlio di Omar Bongo, presidente del Gabon dal 1967 al 2009, è succeduto al padre nel 2009. Dopo gli studi di diritto compiuti [...] , ha rivestito le cariche di ministro degli Esteri (1989-91), di parlamentare (1991-99) e di ministro della Difesa (1999-2009). Nell’ag la sua nomina sia stata fortemente contestata dall'opposizione, alle elezioni tenutesi nel dicembre del 2011 il ...
Leggi Tutto
Rudd, Kevin Michael. – Uomo politico australiano (n. Nambour 1957). Membro dal 1998 del Parlamento federale, nello stesso anno è stato eletto capo del gruppo parlamentare laburista. Ministro ombra degli [...] secondo mandato, nel 2005 ha assunto anche l’incarico di ministro ombra della Sicurezza e dei trasporti. Leader dell’opposizione laburista dal 2006, dopo la vittoria conseguita da questo partito nelle elezioni del 2007 ha assunto la carica di premier ...
Leggi Tutto
Al-Mālikī, Nūrī. - Uomo politico iracheno, anche noto con lo pseudonimo di Jawar (n. Al-Hillah 1950). Primo ministro dal 2006. Membro del partito islamico sciita Da’ wa durante gli anni degli studi universitari, [...] In Iran, dove si era rifugiato, si dedicò ad attività di opposizione al regime. Rientrato in patria dopo la guerra in Iraq e la l'impossibilità di formare una coalizione di maggioranza parlamentare, il Parlamento ha approvato la formazione di un ...
Leggi Tutto
Pellegrini, Peter. – Uomo politico slovacco (n. Banská Bystrica 1975). Di origini italiane, membro del partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER), è entrato in politica nel 2002 come assistente parlamentare. [...] una pesante sconfitta, ottenendo solo il 18,9% dei consensi contro il 24,8% aggiudicatosi dal partito di opposizione Olano e subentrandogli nella carica I. Matovič. Candidatosi alle consultazioni presidenziali del marzo 2024, ha ricevuto il 37 ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico ungherese (Josephstadt 1833 - Vienna 1914). Dopo aver partecipato alle guerre del 1859 e del 1866, F., che dal 1865 era aiutante di campo di Francesco Giuseppe, passò nel 1872 [...] partito liberale lealista. Rovesciato da un voto della maggioranza parlamentare composta di una coalizione di oppositori, F. riassunse il potere a Wekerle, che riuscì a concludere un accordo con l'opposizione, e F. si ritirò a vita privata nel 1906. ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Blenheim Pal ace, Oxford, 1849 - Londra 1895), terzogenito del 7º duca di Marlborough. Deputato conservatore (1874), i suoi attacchi alla Camera contro alcuni membri del governo [...] Ch. seppe fare del suo gruppo (il "quarto partito") la forza di punta dell'opposizione, contribuendo a rinsaldare lo stesso partito (non solo sul piano parlamentare) e insieme mirando a creare alla politica conservatrice una base più larga e popolare ...
Leggi Tutto
Uomo politico greco (Canea 1918 - Atene 2017). Deputato dal 1946, fu ministro dei Lavori pubblici (1951), delle Finanze (1963-64), del Coordinamento economico (1965). Arrestato e poi esule dopo il colpo [...] guidato, M. ha lasciato la guida del partito e il seggio parlamentare (2004). La sua eredità politica è stata raccolta dai figli Kyriakos, dal 2016 leader dell'opposizione al Parlamento ellenico nelle fila del partito Nuova democrazia e premier del ...
Leggi Tutto
opposizione
oppoṡizióne s. f. [dal lat. oppositio -onis, der. di opponĕre «opporre», part. pass. opposĭtus]. – 1. a. non com. L’atto di opporre: l’o. di fronte all’avanzata nemica, di un argine alla furia delle acque; l’o. della forza alla...
parlamentare1
parlamentare1 agg. e s. m. [der. di parlamento]. – 1. agg. a. Del Parlamento, che si riferisce al Parlamento: mandato p.; rappresentanza p.; attività p.; lavori p.; dibattito p.; una iniziativa p.; immunità p. (v. immunità, n....