Enrico FinkPatrilineare. Una storia di fantasmiTorino, Lindau, 2025 Il romanzo autobiografico è un genere insidioso, nella misura in cui si rischia di ricostruire il vissuto di un individuo o di una famiglia [...] ); l’ebraico, com’è ovvio, specialmente nei tecnicismi religiosi (spesso con spiegazioni a seguire: ad es., «si diresse sul lato opposto del salone, all’armadio sacro, l’aròn» [p. 161]) e nelle formule rituali, quasi sempre tradotte; l’idioma yiddish ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] ; la memoria delle nostre conoscenze mette in moto i nostri sentimenti e le nostre emozioni. Il suo opposto, scordare, talora bistrattato, ha le medesime caratteristiche, ma un diverso prefisso (ex corde): allontanare dal cuore. MisericordiaNel ...
Leggi Tutto
Un ragazzino in tenuta estiva, imbronciato, rannicchiato nell’angolo di una pagina quasi totalmente vuota. E poi il titolo in alto, scritto in caratteri tutt’altro che cubitali: «Siamo spiacenti di informarti [...] con campagne così innovative, in quegli anni acquisisce clienti uno dopo l’altro. Ma dire una cosa per significare il suo opposto, lo abbiamo visto nella prima parte di questo articolo, è il modello base. In questo annuncio si rivela anche qualcosa d ...
Leggi Tutto
La lingua, talora, si presenta come un’entità autonoma, ovverosia come una proprietà della specie che, paradossalmente, si conserva e si evolve, a dispetto della specie stessa, essendo fortemente indipendente [...] c’è di avere anche ‘cattivo’? ‘Sbuono’ andrà altrettanto bene, anzi meglio perché, a differenza dell’altra, costituisce l’opposto esatto di ‘buono’. Ancora, se desideri un’accezione più forte di ‘buono’, che senso hanno tutte quelle varianti vaghe e ...
Leggi Tutto
Lingua, scuola, cittadinanzaÈ difficile fare le cose difficili:parlare al sordo,mostrare la rosa al cieco.Ci sono sfide che sembrano insormontabili. Ce lo ricorda Gianni Rodari nei primi versi della filastrocca [...] Italia, ancora evidenti decenni dopo l’Unità, in cui la scuola invece di colmare i divari spesso operava in senso opposto.Alcuni anni dopo la pubblicazione della Storia linguistica dell’Italia unita (1963) De Mauro scrive: Allora non pensavo che quel ...
Leggi Tutto
Se le azioni costituiscono il motore delle rivoluzioni, sono le parole (e in particolare quelle scritte) che permettono ai cambiamenti di essere raccontati e di restare nella Storia; la scrittura consente [...] di significato è avvenuto per il concetto di malattia in generale e per quello che è poi diventato il suo opposto: la salute. Da fenomeno naturale che coinvolge il corpo della persona (individuo), inserito all’interno di una organizzazione sociale e ...
Leggi Tutto
Marco CaporaliIl borgo dell’accoglienzaRoma, Il Labirinto, 2024 I componimenti di Marco Caporali (Roma, 1956), incluso il poemetto che dà il titolo a questo sesto libro, hanno spesso un attacco descrittivo [...] Atteone: «Un Atteone trasformato in cervo / è divorato dai suoi stessi cani» (p. 55). Ogni cosa si rovescia nel suo opposto, come in altre poesie del libro, per esempio la terribile Vigilia. Nel punto focale del poemetto l’uomo diventa la negazione ...
Leggi Tutto
Vi scrivo questa mail per chiedere il vostro aiuto al fine di evidenziare l'errore evidente presente in un quesito per il superamento della prova scritta del concorso DS, riguardante l'art 15 del CCNL [...] come altri colleghi, leggendo nel quesito A) il verbo ASTENERSI (non presente mai nel CCNL 2016/2018) che ha un significato opposto a dir poco al verbo ASSENTARSI, ho indicato come risposta esatta la B. Se si va a leggere semplicemente il vocabolario ...
Leggi Tutto
È certamente strano inserire tra le parole del neopolitichese una parola che ha più di cent’anni di vita e che è stata ampiamente usata soprattutto nel periodo della Resistenza e nel dopoguerra. Però una [...] 2018. Se aumenta la frequenzaMa c’è un altro dato quantitativo che ci sollecita a una considerazione di segno opposto: le occorrenze di antifascista in «Repubblica» (l’unico giornale davvero utilizzabile per ricerche come questa, approssimative, ma ...
Leggi Tutto
E i francesi ci rispettanoche le palle ancora gli giranoe tu mi fai: dobbiamo andare al cinevai al cine, vacci tu.(Bartali, Paolo Conte, 1979) Non è un Bartali vorace, d’altronde la leggenda ce lo tramanda [...] di tutt’altra pasta, quello dipinto in cartolina seppiata da Paolo Conte. Non è il pio Bartali forzosamente opposto al laico Coppi. Neppure è il Bartali inconsapevole pacificatore civile dell’attentato a Togliatti; circostanze ed epoca dei fatti sono ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...
botanica Foglie o. Le foglie inserite lungo il caule una di fronte all’altra.
Matematica
In algebra, elementi o. di un gruppo (o di un anello, o di uno spazio vettoriale, o di un corpo) sono due elementi che, composti con la legge del gruppo...