Nudità violateLa peste contamina e deturpa i corpi, ma viola anche l’intimità agendo negativamente sul senso del pudore. Boccaccio annota una consuetudine inaudita. Le donne fiorentine, per quanto fossero [...] che in quelle che ne guerirono fu forse di minore onestà, nel tempo che succedette, cagione (Dec., I Intr. 29).Al lato opposto del libro, nell’ultima novella, Gualtieri prende per mano Griselda, la porta fuori dalla povera casa del padre Giannucole e ...
Leggi Tutto
Antonio GalettaPietàTorino, Einaudi, 2024 «D’altra parte, vorrei anche vedere uno che viene a raccontare una storia non si presenti a mani in alto come minimo», così parla Emilio Tadini, sconvolgendo il [...] le forze sociali del paese, gli agnelli, il popolo (con le sue colpe e i suoi peccati) sono Loro l’estremo opposto di questa dicotomia, i lupi elettorali. Due gruppi, due moltitudini diverse, perché: «Il peccato è individuale per definizione, ma che ...
Leggi Tutto
La nuova comunicazione della sostenibilitàNegli ultimi anni si è venuto a creare un vero e proprio vocabolario della sostenibilità, che è ancora in divenire. Da Antropocene o Capitalocene a Plasticene [...] sul tema, anziché motivare all’azione o anche a una presa di coscienza più matura, ci ha condotti al polo opposto, dove riposiamo beati nell’Apocalypse Fatigue, ovvero nella “stanchezza da Apocalisse”, un sentimento di esaurimento fisico e mentale su ...
Leggi Tutto
Costantino ChilluraOpera poetica (1)a cura di Gian Paolo RenelloViareggio/Pisa, [dia•foria/dreamBOOK, 2024 Esperto di teoria della letteratura e informatica umanistica, studioso di Folengo e Dante, con [...] autoriale, Chillura, partendo da tecniche compositive i cui esiti potevano sembrare simili, procedeva esattamente in direzione opposta.Il puntuale referto non può non riscuotere la più plenaria adesione. Di sofisticati congegni ludico-fonetici ai ...
Leggi Tutto
Marco GrimaldiDante in dodici paroleRoma, Fila 37, 2023 Non si può pensare, oggi, di mettere seriamente in discussione la presenza di Dante nei curricoli scolastici: la proposta suonerebbe polemica, non [...] settecento anni, «è troppo facile evidenziare le sue lacune», dall’altro lato «non bisogna però ricadere nell’errore opposto […]», ossia nell’assegnargli un ruolo eccessivo nella divulgazione di quella scienza: in questo senso, «una lode eccessiva ...
Leggi Tutto
La serie Parole che migrano verso l’italiano? giunge a conclusione con questo ultimo appuntamento, nel quale è sembrato opportuno raccogliere in un piccolo glossario una selezione dei migratismi presentati [...] nel Grande Dizionario dell’Uso con il significato di ‘attributo di alcuni edifici o luoghi sacri’, ormai in disuso. Haram, come opposto di halal, è frequente su web e quotidiani, spesso i due termini si trovano in co-occorrenza.Harraga, s.m., arabo ...
Leggi Tutto
Ferruccio PastoreMigramorfosi. Apertura o declinoTorino, Einaudi, 2023 Migramorfosi è il neologismo, felicemente costruito, che Ferruccio Pastore, direttore di Fieri (Forum Internazionale ed europeo di [...] dai milioni di immigrati presenti in Italia, oppure l’integrazione, che è la vera e grandissima sfida, fallisce, e l’opposto dell’integrazione è la disintegrazione, la divisione, la chiusura, il declino.La tesi di Pastore è sostenuta con dati precisi ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] , nella scrittura di titoli o, in gergo pubblicitario, headline). Perché i titoli dei romanzi funzionano in modo opposto ai titoli pubblicitari. Laddove questi devono sortire un effetto, procurare stupore, riflessione o divertimento, e possibilmente ...
Leggi Tutto
Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] sarebbe “repubblica”, ma è freddo, istituzionale, slegato dalla carne. E poi c’è “popolo”, che però esagera nel senso opposto: è così incentrato sull’elemento umano che perde di vista alcuni paletti cardine dell’ideologia sovranista, tra cui due in ...
Leggi Tutto
Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] il 5 aprile 1944. Il narratore non omette, nella sua minuziosa volontà di ricostruzione, altri omicidi, di colore opposto, come quello della guardia carceraria Costantino Simula, «tèra da pipe», condannato a morte due anni prima da un collettivo ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...
botanica Foglie o. Le foglie inserite lungo il caule una di fronte all’altra.
Matematica
In algebra, elementi o. di un gruppo (o di un anello, o di uno spazio vettoriale, o di un corpo) sono due elementi che, composti con la legge del gruppo...